EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62008CA0518

Causa C-518/08: Sentenza della Corte (Terza Sezione) 15 aprile 2010 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal de grande instance de Paris — Francia) — Fundación Gala-Salvador Dalí, Visual Entidad de Gestión de Artistas Plásticos/Société Auteurs dans les arts graphiques et plastiques, Juan-Leonardo Bonet Domenech, Eulalia-María Bas Dalí, María del Carmen Domenech Biosca, Antonio Domenech Biosca, Ana-María Busquets Bonet, Mónica Busquets Bonet (Ravvicinamento delle legislazioni — Proprietà intellettuale — Diritto d’autore e diritti connessi — Diritto dell’autore di un’opera d’arte sulle successive vendite dell’originale — Direttiva 2001/84/CE — Beneficiari del diritto sulle successive vendite dopo la morte dell’autore dell’opera — Nozione di «aventi causa» — Normativa nazionale che mantiene, per un periodo di settant’anni dopo l’anno della morte, il diritto sulle successive vendite a favore dei soli eredi dell’autore, ad esclusione di ogni legatario e avente causa — Compatibilità con la direttiva 2001/84)

GU C 148 del 5.6.2010, p. 7–7 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

5.6.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 148/7


Sentenza della Corte (Terza Sezione) 15 aprile 2010 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal de grande instance de Paris — Francia) — Fundación Gala-Salvador Dalí, Visual Entidad de Gestión de Artistas Plásticos/Société Auteurs dans les arts graphiques et plastiques, Juan-Leonardo Bonet Domenech, Eulalia-María Bas Dalí, María del Carmen Domenech Biosca, Antonio Domenech Biosca, Ana-María Busquets Bonet, Mónica Busquets Bonet

(Causa C-518/08) (1)

(Ravvicinamento delle legislazioni - Proprietà intellettuale - Diritto d’autore e diritti connessi - Diritto dell’autore di un’opera d’arte sulle successive vendite dell’originale - Direttiva 2001/84/CE - Beneficiari del diritto sulle successive vendite dopo la morte dell’autore dell’opera - Nozione di «aventi causa» - Normativa nazionale che mantiene, per un periodo di settant’anni dopo l’anno della morte, il diritto sulle successive vendite a favore dei soli eredi dell’autore, ad esclusione di ogni legatario e avente causa - Compatibilità con la direttiva 2001/84)

2010/C 148/10

Lingua processuale: il francese

Giudice del rinvio

Tribunal de grande instance de Paris

Parti

Ricorrenti: Fundación Gala-Salvador Dalí, Visual Entidad de Gestión de Artistas Plásticos

Convenuti: Société Auteurs dans les arts graphiques et plastiques, Juan-Leonardo Bonet Domenech, Eulalia-María Bas Dalí, María del Carmen Domenech Biosca, Antonio Domenech Biosca, Ana-María Busquets Bonet, Mónica Busquets Bonet

Oggetto

Domanda di pronuncia pregiudiziale — Tribunal de grande instance di Parigi — Interpretazione degli artt. 6 e 8, nn. 2 e 3, della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 27 settembre 2001, 2001/84/CE, relativa al diritto dell'autore di un'opera d'arte sulle successive vendite dell'originale (GU L 272, pag. 32) — Beneficiari del diritto sulle successive vendite dopo il decesso dell’autore dell’opera — Compatibilità con la direttiva 2001/84/CE di una normativa nazionale che mantiene, per un periodo di 70 anni, il diritto sulle successive vendite a favore degli eredi dell’autore, ad esclusione di tutti i legatari e aventi causa

Dispositivo

L’art. 6, n. 1, della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 27 settembre 2001, 2001/84/CE, relativa al diritto dell’autore di un’opera d’arte sulle successive vendite dell’originale, dev’essere interpretato nel senso che non osta ad una disposizione di diritto nazionale, quale quella oggetto della causa principale, che riservi il beneficio del diritto sulle successive vendite ai soli eredi ex lege dell’artista, ad esclusione dei legatari testamentari. Ciò premesso, spetta al giudice del rinvio, ai fini dell’applicazione della disposizione nazionale che recepisce il detto art. 6, n. 1, tenere in debito conto tutte le regole pertinenti intese a risolvere i conflitti di legge in materia di devoluzione ereditaria del diritto sulle successive vendite di opere d’arte.


(1)  GU C 32 del 7.2.2009.


Top