EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62021TA0227

Causa T-227/21: Sentenza del Tribunale del 13 luglio 2022 — Illumina / Commissione [«Concorrenza – Concentrazioni – Mercato dell’industria farmaceutica – Articolo 22 del regolamento (CE) n. 139/2004 – Richiesta di rinvio proveniente da un’autorità garante della concorrenza non competente, secondo la normativa nazionale, ad esaminare l’operazione di concentrazione – Decisione della Commissione di esaminare l’operazione di concentrazione – Decisioni della Commissione che accolgono le richieste di altre autorità nazionali garanti della concorrenza di aderire alla richiesta di rinvio – Competenza della Commissione – Termine di presentazione della richiesta di rinvio – Nozione di concentrazione “resa nota” – Termine ragionevole – Legittimo affidamento – Dichiarazioni pubbliche della vicepresidente della Commissione – Certezza del diritto»]

GU C 359 del 19.9.2022, p. 66–67 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, GA, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

19.9.2022   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 359/66


Sentenza del Tribunale del 13 luglio 2022 — Illumina / Commissione

(Causa T-227/21) (1)

(«Concorrenza - Concentrazioni - Mercato dell’industria farmaceutica - Articolo 22 del regolamento (CE) n. 139/2004 - Richiesta di rinvio proveniente da un’autorità garante della concorrenza non competente, secondo la normativa nazionale, ad esaminare l’operazione di concentrazione - Decisione della Commissione di esaminare l’operazione di concentrazione - Decisioni della Commissione che accolgono le richieste di altre autorità nazionali garanti della concorrenza di aderire alla richiesta di rinvio - Competenza della Commissione - Termine di presentazione della richiesta di rinvio - Nozione di concentrazione “resa nota” - Termine ragionevole - Legittimo affidamento - Dichiarazioni pubbliche della vicepresidente della Commissione - Certezza del diritto»)

(2022/C 359/80)

Lingua processuale: l’inglese

Parti

Ricorrente: Illumina, Inc. (Wilmington, Delaware, Stati Uniti) (rappresentanti: D. Beard, barrister, e P. Chappatte, avvocato)

Convenuta: Commissione europea (rappresentanti: N. Khan, G. Conte e C. Urraca Caviedes, agenti)

Interveniente a sostegno della ricorrente: Grail LLC già Grail, Inc. (Menlo Park, California, Stati Uniti) (rappresentanti: D. Little, solicitor, J. Ruiz Calzado, J. M. Jiménez-Laiglesia Oñate e A. Giraud, avvocati)

Intervenienti a sostegno della convenuta: Repubblica ellenica (rappresentante: K. Boskovits, agente), Repubblica francese (rappresentanti: T. Stéhelin, P. Dodeller, J.-L. Carré e E. Leclerc, agenti), Regno dei Paesi Bassi (rappresentanti: M. Bulterman et P. Huurnink, agenti), Autorità di vigilanza EFTA (rappresentatnti: C. Simpson, M. Sánchez Rydelski e M.-M. Joséphidès, agenti)

Oggetto

Domanda fondata sull’articolo 263 TFUE e diretta all’annullamento, in primo luogo, della decisione C(2021) 2847 final della Commissione, del 19 aprile 2021, che accoglie la richiesta dell’autorità garante della concorrenza francese di esaminare l’operazione di concentrazione diretta all’acquisizione da parte di Illumina, Inc. del controllo esclusivo di Grail, Inc. (caso COMP/M.10188 — Illumina/Grail), in secondo luogo, delle decisioni C(2021) 2848 final, C(2021) 2849 final, C(2021) 2851 final, C(2021) 2854 final e C(2021) 2855 final della Commissione, del 19 aprile 2021, che accolgono le richieste delle autorità garanti della concorrenza greca, belga, norvegese, islandese e neerlandese di aderire a tale richiesta di rinvio, e, in terzo luogo, della lettera della Commissione dell’11 marzo 2021, con la quale Illumina e Grail sono state informate di detta richiesta di rinvio.

Dispositivo

1)

Il ricorso è respinto.

2)

Illumina, Inc. è condannata a sopportare, oltre alle proprie spese, quelle sostenute dalla Commissione europea.

3)

La Repubblica ellenica, la Repubblica francese, il Regno dei Paesi Bassi, l’Autorità di vigilanza EFTA e Grail LLC sopporteranno le proprie spese.


(1)  GU C 252 del 28.6.2021.


Top