EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62010TN0187

Causa T-187/10: Ricorso proposto il 23 aprile 2010 — Emram/UAMI — Guccio Gucci (G)

GU C 179 del 3.7.2010, p. 43–43 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

3.7.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 179/43


Ricorso proposto il 23 aprile 2010 — Emram/UAMI — Guccio Gucci (G)

(Causa T-187/10)

(2010/C 179/76)

Lingua in cui è redatto il ricorso: il francese

Parti

Ricorrente: Maurice Emram (Marsiglia, Francia) (rappresentante: avv. M. Benavï)

Convenuto: Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli)

Controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso: Guccio Gucci Spa (Firenze, Italia)

Conclusioni del ricorrente

annullare la decisione dell'UAMI, R 1281/2008-1;

rigettare l'opposizione al deposito del marchio G line n. 2421402, della Società Gucci SpA;

di conseguenza condannare l'UAMI alle spese;

e la Società Gucci SpA alle spese del procedimento innanzi all'UAMI.

Motivi e principali argomenti

Richiedente il marchio comunitario: Il ricorrente

Marchio comunitario di cui trattasi: Marchio figurativo «G» per prodotti rientranti nelle classi 9, 18 e 25 — domanda n. 2 421 402

Titolare del marchio o del segno su cui si fonda l’opposizione: Guccio Gucci SpA

Marchio o segno sui cui si fonda l’opposizione: Marchi figurativi comunitari e nazionali «G» per prodotti rientranti nelle classi 9, 18 e 25

Decisione della divisione di opposizione: Rigetto dell'opposizione

Decisione della commissione di ricorso: Annullamento della decisione della divisione di opposizione e diniego di registrazione del marchio richiesto

Motivi dedotti: Violazione degli artt. 8 e 75, del regolamento (CE) n. 40/94 [divenuti artt. 8 e 77 del regolamento (CE) n. 207/2009], in quanto la commissione di ricorso non avrebbe applicato correttamente le disposizioni legislative vigenti in materia e avrebbe proceduto ad un'analisi superficiale degli elementi dedotti dal ricorrente.


Top