EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62005TA0025

Causa T-25/05: Sentenza del Tribunale 19 maggio 2010 — KME Germany e a./Commissione ( «Concorrenza — Intese — settore dei tubi idrotermosanitari in rame — Decisione che accerta una violazione dell’art. 81 CE — Ammende — Impatto concreto sul mercato — Misura del mercato interessato — Durata dell’infrazione — Capacità contributiva — Cooperazione» )

GU C 179 del 3.7.2010, p. 31–32 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

3.7.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 179/31


Sentenza del Tribunale 19 maggio 2010 — KME Germany e a./Commissione

(Causa T-25/05) (1)

(«Concorrenza - Intese - settore dei tubi idrotermosanitari in rame - Decisione che accerta una violazione dell’art. 81 CE - Ammende - Impatto concreto sul mercato - Misura del mercato interessato - Durata dell’infrazione - Capacità contributiva - Cooperazione»)

(2010/C 179/52)

Lingua processuale: l'inglese

Parti

Ricorrenti: KME Germany AG, già KM Europa Metal AG (Osnabruck, Germania); KME France SAS, già Tréfimétaux S.A. (Courbevoie Cedex, Francia) e KME Italy SpA, già Europa Metalli S.p.A. (Firenze, Italia) (rappresentanti: M. Siragusa, A. Winckler, G. C. Rizza, T. Graf, M. Piergiovanni, avvocati, e R. Elderkin, barrister)

Convenuta: Commissione europea (rappresentanti: É. Gipponi Fournier, S. Noë e C. Thomas, agenti)

Oggetto

Da una parte, domanda di riduzione delle ammende inflitte alle ricorrenti con l’art. 2, lett. g), h) e i), della decisione della Commissione 3 settembre 2004, C(2004) 2826, relativa ad un procedimento di applicazione dell’art. 81 [CE] e dell’art. 53 dell’accordo SEE (caso COMP/E 1/38.069 — Tubi sanitari in rame) e, dall’altra, domanda riconvenzionale della Commissione avente ad oggetto l’aumento dell’importo di tali ammende.

Dispositivo

1)

Il ricorso è respinto.

2)

La domanda riconvenzionale formulata dalla Commissione europea è respinta.

3)

La KME Germany AG, la KME France SAS e la KME Italy SpA sopporteranno le proprie spese e il 50 % delle spese sostenute dalla Commissione.

4)

La Commissione sopporterà il 50 % delle proprie spese.


(1)  GU C 82 del 2.4.2005


Top