EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62009CA0133

Causa C-133/09: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) 30 settembre 2010 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Fővárosi Bíróság — Ungheria) — József Uzonyi/Mezőgazdasági és Vidékfejlesztési Hivatal Központi Szerve [Agricoltura — Politica agricola comune — Regimi di sostegno — Regolamento (CE) n. 1782/2003 — Art. 143 ter bis — Pagamento distinto per lo zucchero — Concessione — Decisione dei nuovi Stati membri — Presupposti — Criteri oggettivi e non discriminatori]

GU C 317 del 20.11.2010, p. 9–9 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

20.11.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 317/9


Sentenza della Corte (Quarta Sezione) 30 settembre 2010 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Fővárosi Bíróság — Ungheria) — József Uzonyi/Mezőgazdasági és Vidékfejlesztési Hivatal Központi Szerve

(Causa C-133/09) (1)

(Agricoltura - Politica agricola comune - Regimi di sostegno - Regolamento (CE) n. 1782/2003 - Art. 143 ter bis - Pagamento distinto per lo zucchero - Concessione - Decisione dei nuovi Stati membri - Presupposti - Criteri oggettivi e non discriminatori)

2010/C 317/16

Lingua processuale: l'ungherese

Giudice del rinvio

Fővárosi Bíróság

Parti

Ricorrente: József Uzonyi

Convenuto: Mezőgazdasági és Vidékfejlesztési Hivatal Központi Szerve

Oggetto

Domanda di pronuncia pregiudiziale — Fővárosi Bíróság — Interpretazione dell'art. 143 ter bis, n. 1, del regolamento (CE) del Consiglio 29 settembre 2003, n. 1782, che stabilisce norme comuni relative ai regimi di sostegno diretto nell'ambito della politica agricola comune e istituisce taluni regimi di sostegno a favore degli agricoltori e che modifica i regolamenti (CEE) n. 2019/93, (CE) n. 1452/2001, (CE) n. 1453/2001, (CE) n. 1454/2001, (CE) n. 1868/94, (CE) n. 1251/1999, (CE) n. 1254/1999, (CE) n. 1673/2000, (CEE) n. 2358/71 e (CE) n. 2529/2001 (GU L 270, pag. 1) — Obbligo degli Stati membri di concedere il pagamento distinto per lo zucchero sulla base di criteri oggettivi e non discriminatori — Normativa nazionale che riserva tale pagamento ai soli produttori titolari di un contratto di fornitura di barbabietole da zucchero concluso direttamente con un’impresa saccarifera

Dispositivo

L’art. 143 ter bis, n. 1, del regolamento (CE) del Consiglio 29 settembre 2003, n. 1782, che stabilisce norme comuni relative ai regimi di sostegno diretto nell’ambito della politica agricola comune e istituisce taluni regimi di sostegno a favore degli agricoltori e che modifica i regolamenti (CEE) n. 2019/93, (CE) n. 1452/2001, (CE) n. 1453/2001, (CE) n. 1454/2001, (CE) n. 1868/94, (CE) n. 1251/1999, (CE) n. 1254/1999, (CE) n. 1673/2000, (CEE) n. 2358/71 e (CE) n. 2529/2001, come modificato dal regolamento (CE) del Consiglio 20 febbraio 2006, n. 319, deve essere interpretato nel senso che osta a una normativa nazionale, come quella di cui trattasi nella causa principale, che esclude dal beneficio di un pagamento distinto per lo zucchero un agricoltore non titolare di diritti di fornitura il quale effettui forniture di barbabietole da zucchero a un produttore di zucchero avvalendosi di un integratore titolare di tali diritti, mentre tale disciplina accorda un pagamento distinto a un agricoltore titolare di diritti di fornitura il quale effettui forniture di barbabietole da zucchero direttamente a un produttore di zucchero nonché a un agricoltore non titolare di diritti di fornitura, membro di un gruppo di produttori, che effettua forniture di barbabietole da zucchero a un produttore di zucchero per il tramite di tale gruppo, titolare dei diritti di fornitura.


(1)  GU C 153 del 4.7.2009.


Top