EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62013CN0075

Causa C-75/13: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesfinanzhof (Germania) il 14 febbraio 2013 — SEK Zollagentur GmbH/Hauptzollamt Gießen

GU C 147 del 25.5.2013, p. 8–8 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

25.5.2013   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 147/8


Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesfinanzhof (Germania) il 14 febbraio 2013 — SEK Zollagentur GmbH/Hauptzollamt Gießen

(Causa C-75/13)

2013/C 147/13

Lingua processuale: il tedesco

Giudice del rinvio

Bundesfinanzhof

Parti

Ricorrente: SEK Zollagentur GmbH

Convenuto: Hauptzollamt Gießen

Questioni pregiudiziali

1)

Se le disposizioni pertinenti del regolamento (CEE) n. 2913/92 del Consiglio, che istituisce un codice doganale comunitario (1), in particolare l'articolo 50, debbano essere interpretate nel senso che una merce svincolata dall’autorità doganale ad una persona per la custodia temporanea in un luogo autorizzato è sottratta al controllo doganale qualora essa, sebbene sia stata dichiarata per un regime di transito esterno, non accompagni effettivamente i documenti di transito rilasciati nel trasporto programmato e non venga presentata all’ufficio doganale di destinazione.

2)

Nel caso di risposta affermativa alla prima questione: se, in una siffatta circostanza, la persona che in qualità di speditore autorizzato ha vincolato le merci al regime di transito, sia debitore nell’accezione dell'articolo 203, paragrafo 3, primo trattino, del codice doganale o dell'articolo 203, paragrafo 3, quarto trattino, del codice doganale.


(1)  GU L 302, pag. 1.


Top