EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62016CA0378

Causa C-378/16 P: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 16 luglio 2020 — Inclusion Alliance for Europe GEIE / Commissione europea [Impugnazione – Clausola compromissoria – Convenzioni di sovvenzione stipulate nell’ambito del settimo programma quadro per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013) nonché del programma quadro per la competitività e l’innovazione (2007-2013) – Progetti MARE, Senior e ECRN – Decisione della Commissione di procedere al recupero delle somme indebitamente corrisposte – Competenza del giudice dell’Unione]

GU C 297 del 7.9.2020, p. 2–2 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

7.9.2020   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 297/2


Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 16 luglio 2020 — Inclusion Alliance for Europe GEIE / Commissione europea

(Causa C-378/16 P) (1)

(Impugnazione - Clausola compromissoria - Convenzioni di sovvenzione stipulate nell’ambito del settimo programma quadro per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013) nonché del programma quadro per la competitività e l’innovazione (2007-2013) - Progetti MARE, Senior e ECRN - Decisione della Commissione di procedere al recupero delle somme indebitamente corrisposte - Competenza del giudice dell’Unione)

(2020/C 297/02)

Lingua processuale: l'italiano

Parti

Ricorrente: Inclusion Alliance for Europe GEIE (rappresentanti: A. D'Amico e S. Famiani, avvocati)

Altra parte nel procedimento: Commissione europea (rappresentanti: inizialmente F. Moro, S. Delaude e L. Di Paolo, successivamente F. Moro e S. Delaude, agenti, assistite da D. Gullo, avvocato)

Dispositivo

1)

L’ordinanza del Tribunale dell’Unione europea del 21 aprile 2016, Inclusion Alliance for Europe/Commissione (T-539/13, non pubblicata, EU:T:2016:235), è annullata.

2)

La causa T-539/13 è rinviata dinanzi al Tribunale dell’Unione europea.

3)

Le spese sono riservate.


(1)  GU C 326 del 5.9.2016.


Top