EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C2006/227E/01

PROCESSO VERBALE
Lunedì, 26 settembre 2005

GU C 227E del 21.9.2006, p. 1–12 (ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, SK, SL, FI, SV)

21.9.2006   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

CE 227/1


PROCESSO VERBALE

(2006/C 227 E/01)

SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA

PRESIDENZA: Josep BORRELL FONTELLES

Presidente

1.   Ripresa della sessione

La seduta è aperta alle 17.05.

2.   Approvazione del processo verbale della seduta precedente

Il processo verbale della seduta precedente è approvato.

3.   Presentazione di documenti

Sono stati presentati i seguenti documenti

1)

dalle commissioni parlamentari

1.1)

relazioni:

* Relazione sulla proposta modificata di direttiva del Consiglio recante norme minime per le procedure applicate negli Stati membri al fine del riconoscimento e della revoca dello status di rifugiato (14203/2004 — C6-0200/2004 — 2000/0238(CNS)) — Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni

Relatore Kreissl-Dörfler Wolfgang (A6-0222/2005).

***I Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati e che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE del Consiglio (COM(2004)0177 — C6-0005/2004 — 2004/0065(COD)) — Commissione giuridica

Relatore Doorn Bert (A6-0224/2005).

Relazione sulla comunicazione della Commissione sul programma europeo di sicurezza stradale: Dimezzare il numero di vittime della strada entro il 2010: una responsabilità comune (2004/2162(INI)) — Commissione per i trasporti e il turismo

Relatore Vatanen Ari (A6-0225/2005).

Relazione sulla quota di fonti energetiche rinnovabili nell'Unione europea e le proposte di azioni concrete (2004/2153(INI)) — Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia

Relatore Turmes Claude (A6-0227/2005).

* Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio concernente la conclusione dell'accordo tra la Comunità europea e la Repubblica dell'Azerbaigian su alcuni aspetti relativi ai servizi aerei (COM(2005)0060 — C6-0130/2005 — 2005/0011(CNS)) — Commissione per i trasporti e il turismo

Relatore Costa Paolo (A6-0230/2005).

Relazione sulle nuove sfide per il circo quale parte della cultura europea (2004/2266(INI)) — Commissione per la cultura e l'istruzione

Relatore Pack Doris (A6-0237/2005).

***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un procedimento europeo d'ingiunzione di pagamento (COM(2004)0173 — C6-0006/2004 — 2004/0055(COD)) — Commissione giuridica

Relatore McCarthy Arlene (A6-0240/2005).

*** Raccomandazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione del protocollo aggiuntivo all'accordo che istituisce un'associazione tra la Comunità economica europea e la Turchia a seguito dell'allargamento dell'Unione europea (09617/2005 — C6-0194/2005 — 2005/0091(AVC)) — Commissione per gli affari esteri

Relatore Brok Elmar (A6-0241/2005).

***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla concessione di licenze obbligatorie per brevetti relativi alla fabbricazione di prodotti farmaceutici destinati all'esportazione verso paesi con problemi di sanità pubblica (COM(2004)0737 — C6-0168/2004 — 2004/0258(COD)) — Commissione per il commercio internazionale

Relatore Van Hecke Johan (A6-0242/2005).

Relazione su un partenariato più forte per le regioni ultraperiferiche (2004/2253(INI)) — Commissione per lo sviluppo regionale

Relatore Marques Sérgio (A6-0246/2005).

Relazione sul ruolo della coesione territoriale nello sviluppo regionale (2004/2256(INI)) — Commissione per lo sviluppo regionale

Relatore Guellec Ambroise (A6-0251/2005).

Relazione sulle relazioni UE-India: Una partnership strategica (2004/2169(INI)) — Commissione per gli affari esteri

Relatore Menéndez del Valle Emilio (A6-0256/2005).

***I Relazione

1.

sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che rifonde la direttiva 2000/12/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 marzo 2000, relativa all'accesso all'attività degli enti creditizi e al suo esercizio e

2.

sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che rifonde la direttiva 93/6/CEE del Consiglio, del 15 marzo 1993, relativa all'adeguatezza patrimoniale delle imprese di investimento e degli enti creditizi (COM(2004)0486 [01] — C6-0141/2004 — 2004/0155(COD)) — Commissione per i problemi economici e monetari

Relatore Radwan Alexander (A6-0257/2005).

* Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio concernente la conclusione dell'accordo tra la Comunità europea e la Repubblica di Bulgaria su alcuni aspetti relativi ai servizi aerei (COM(2005)0158 — C6-0177/2005 — 2005/0060(CNS)) — Commissione per i trasporti e il turismo

Relatore Costa Paolo (A6-0258/2005).

* Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio concernente la firma dell'accordo tra la Comunità europea e la Repubblica di Croazia su alcuni aspetti relativi ai servizi aerei (COM(2005)0159 — C6-0173/2005 — 2005/0059(CNS)) — Commissione per i trasporti e il turismo

Relatore Costa Paolo (A6-0259/2005).

* Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio relativo alla conclusione del protocollo che fissa le possibilità di pesca del tonno e la contropartita finanziaria previste dall'accordo tra la Comunità economica europea e la Repubblica federale islamica delle Comore sulla pesca al largo delle Comore per il periodo dal 1o gennaio 2005 al 31 dicembre 2010 (COM(2005)0187 — C6-0154/2005 — 2005/0092(CNS)) — Commissione per la pesca

Relatore Fraga Estévez Carmen (A6-0260/2005).

Relazione sulle prospettive delle relazioni commerciali tra l'UE e la Cina (2005/2015(INI)) — Commissione per il commercio internazionale

Relatore Lucas Caroline (A6-0262/2005).

* Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 297/95 concernente i diritti spettanti all'Agenzia europea per i medicinali (COM(2005)0106 — C6-0137/2005 — 2005/0023(CNS)) — Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

Relatore Florenz Karl-Heinz (A6-0264/2005).

Relazione sulla richiesta di revoca dell'immunità dell'on. Marios Matsakis (2004/2194(IMM)) — Commissione giuridica

Relatore Lehne Klaus-Heiner (A6-0268/2005).

***I Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che rettifica la direttiva 2004/18/CE relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi (COM(2005)0214 — C6-0155/2005 — 2005/0100(COD)) — Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori

Relatore Zappalà Stefano (A6-0270/2005).

2)

dai deputati

2.1)

interrogazioni orali in vista dell'ora delle interrogazioni (articolo 109 del regolamento) (B6-0331/2005)

Maat Albert Jan, Stihler Catherine, Pafilis Athanasios, Papadimoulis Dimitrios, Karatzaferis Georgios, Czarnecki Ryszard, Masip Hidalgo Antonio, Paleckis Justas Vincas, Toubon Jacques, Kacin Jelko, McGuinness Mairead, Bowles Sharon Margaret, Starkevičiūtė Margarita, Wuermeling Joachim, Lundgren Nils, Posselt Bernd, Schierhuber Agnes, Kuźmiuk Zbigniew Krzysztof, Van Hecke Johan, Higgins Jim, Batzeli Katerina, Salinas García María Isabel, Goudin Hélène, Papastamkos Georgios, Seeberg Gitte, Manolakou Diamanto, Andersson Jan, Evans Robert, Berger Maria, Allister James Hugh, De Rossa Proinsias, Kasoulides Ioannis, Medina Ortega Manuel, Lavarra Vincenzo, Matsis Yiannakis, Sjöstedt Jonas, Hennicot-Schoepges Erna, Hegyi Gyula, Karim Sajjad, Seppänen Esko, Belet Ivo, Westlund Åsa, Mavrommatis Manolis, Segelström Inger, Moraes Claude, Arnaoutakis Stavros, Geringer de Oedenberg Lidia Joanna, Szent-Iványi István, Jordan Cizelj Romana, Toussas Georgios, Gklavakis Ioannis, Demetriou Panayiotis, Lulling Astrid, Panayotopoulos-Cassiotou Marie, Newton Dunn Bill, Morgantini Luisa, Trakatellis Antonios, Landsbergis Vytautas— Farage Nigel, Posselt Bernd, Papadimoulis Dimitrios, Allister James Hugh, De Rossa Proinsias, Bushill-Matthews Philip, Medina Ortega Manuel, Beglitis Panagiotis, Seppänen Esko, Trakatellis Antonios, Kamall Syed, Papastamkos Georgios, Sjöstedt Jonas, Guerreiro Pedro, Westlund Åsa, Mavrommatis Manolis, Czarnecki Ryszard, Heaton-Harris Christopher, Moraes Claude, Goudin Hélène, Hutchinson Alain, Stihler Catherine, Van Hecke Johan, Manolakou Diamanto, Tannock Charles, Pafilis Athanasios, Van Orden Geoffrey, Beazley Christopher, Newton Dunn Bill, Parish Neil, Toussas Georgios, Ashworth Richard James, Kirkhope Timothy, Rosati Dariusz

2.2)

dichiarazioni scritte per l'iscrizione nel registro (articolo 116 del regolamento)

Elspeth Attwooll, Ian Hudghton, David Martin, Alyn Smith e Struan Stevenson sui diritti dei lettori stranieri nelle Università italiane (46/2005),

James Hugh Allister sui terroristi internazionali («i 3 della Colombia») (47/2005),

Richard Corbett sulle malattie respiratorie (48/2005),

Richard Corbett sulla Guida delle città europee (49/2005),

Lissy Gröner, Genowefa Grabowska, Karin Riis-Jørgensen, Gérard Onesta e Vasco Graça Moura sulle linee di assistenza telefonica per bambini in Europa (50/2005)

Silvana Koch-Mehrin sulla trasparenza finanziaria delle ONG e delle parti sociali (51/2005),

David Martin, Paulo Casaca, Peter Skinner, Terence Wynn e Robert Evans sulla crescente preoccupazione internazionale sulle fattorie di bile d'orso in Cina (52/2005)

4.   Petizioni

Conformemente all'articolo 191, paragrafo 5, del regolamento, le seguenti petizioni, che sono state iscritte nel ruolo generale alle date di seguito riportate, sono state deferite alla commissione competente:

Il 23.09.2005

 

M. Sig. György Bognár (n. 734/2005)

 

M. Sig. Konstantinos Proikakis (n. 735/2005)

 

Sig.ra Dimitra Pashalidou (n. 736/2005)

 

M. Sig. Petros Papalaios (n. 737/2005)

 

Sig.ra Olympia Tabourlou (n. 738/2005)

 

M. Sig. Ioannis Skountis (n. 739/2005)

 

Sig.ra Dafni Theodoraki (n. 740/2005)

 

M. Sig. Michael Niotis (n. 741/2005)

 

M. Sig. Miguel Blázquez López (n. 742/2005)

 

M. Sig. Jesús Lopez Vazquez (n. 743/2005)

 

M. Sig. Enrique González Blanco (n. 744/2005)

 

M. Sig. José López Rocamora (n. 745/2005)

 

M. U. Sig. U. Dimitri (Associazione «l'Ulm de m tout le Monde») (n. 746/2005)

 

M. Sig. Jean-Paul François Galibert (n. 747/2005)

 

M. Sig. Philippe Moulin (n. 748/2005)

 

M. Sig. Jean Pierre Baron (n. 749/2005)

 

Sig.ra Gisela Holy (n. 750/2005)

 

M. Sig. Fausto da Silva (n. 751/2005)

 

Sig.ra Maria Silva (n. 752/2005)

 

M. Sig. João Henrique Robalo Correia (n. 753/2005)

 

M. Sig. João da Cunha Barbosa (Associazione «Agentes Funerários de Portugal») (n. 754/2005)

 

M. Sig. Rolf Bossi (Rechtsanwälte Bossi Ufer Ziegert) (n. 755/2005)

 

M. Sig. Oliver Brandenburg (n. 756/2005)

 

M. Sig. Hartmut Haase («Siedlergemeinschaft Herreninsel») (n. 757/2005)

 

M. Sig. Thomas Lorentz (n. 758/2005)

 

M. Sig. Franz Swoboda (n. 759/2005)

 

M. Sig. Aleksandras Mininas (Kazlu Rudos Spaustuve) (n. 760/2005)

 

M. Sig. Wolfgang Drebitz («Elektrizitätsgenossenschaft Steimelhagen e.G».) (n. 761/2005)

 

Sig.ra Thaddea Brugger (club alpino, «Verein zum Schutz der Erholungslandschaft Osttirols») (n. 762/2005)

 

M. Sig. Gerhard Eller (n. 763/2005)

 

M. Sig. Percy Malitte (n. 764/2005)

 

Sig.ra Katrin Weinstock-Aroldi (n. 765/2005)

 

Sig.ra Larisa Gubanova (n. 766/2005)

 

M. Sig. Mirko Brand (n. 767/2005)

 

Sig.ra Maryna Renz (n. 768/2005)

 

M. Sig. Hans Jürgen Stoj (n. 769/2005)

 

M. Sig. Viktor Merten (n. 770/2005)

 

M. Sig. Dietmar Domke (n. 771/2005)

 

M. Sig. Michael Berning (n. 772/2005)

 

M. Sig. Jürgen Sachansky (n. 773/2005)

 

M. Sig. Andre Tomasino (n. 774/2005)

 

M. Sig. Manfred Bischof (n. 775/2005)

 

M. Sig. Josef Sagerschnig («Körpersportverein Wörtersee») (n. 776/2005)

 

M. Sig. Erhardt Fiebiger («Aktionsbündnis mittelständischer Unternehmen») (n. 777/2005)

 

M. Sig. Michel Guillet (n. 778/2005)

 

M. Sig. Adam Bohdan («Pracownia na rzecz Wszystkich Istot») (con 38 firme) (n. 779/2005)

 

M. Sig. Friedrich Kohle (n. 780/2005)

 

M. Sig. Michael Sommer (n. 781/2005)

 

M. Sig. Oisin Jones-Dillon (n. 782/2005)

 

M. Sig. William G Loveland (n. 783/2005)

 

Sig.ra Joy P. Henderson (n. 784/2005)

 

M. J. Sig. J. S. McGregor (n. 785/2005)

 

M. Sig. Jože Fergula (n. 786/2005)

 

M. Sig. Jerzy Płókarz («Komitet Wyborczy Wyborców»«Społeczni Ratownicy») (n. 787/2005)

5.   Dichiarazioni scritte (articolo 116 del regolamento)

Le dichiarazioni scritte n. 35, 36 e 37/2005 non hanno raccolto il numero di firme necessario e pertanto decadono, a norma dell'articolo 116, paragrafo 5, del regolamento.

6.   Seguito dato alle posizioni e risoluzioni del Parlamento

Sono state distribuite le comunicazioni della Commissione sul seguito dato alle posizioni e risoluzioni adottate dal Parlamento nel corso delle tornate di aprile I e II e maggio II.

7.   Composizione delle commissioni e delle delegazioni

Su richiesta del gruppo PPE-DE, il Parlamento ratifica la seguente nomina:

commissione LIBE

Antonio Tajani

8.   Firma di atti adottati in codecisione

Il Presidente comunica che, congiuntamente al Presidente del Consiglio, procederà mercoledì alla firma dei seguenti atti adottati in codecisione, conformemente all'articolo 68 del regolamento del Parlamento:

regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle condizioni di accesso alle reti di trasporto del gas naturale (3614/2005 — C6-0295/2005 — 2003/0302(COD))

direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai provvedimenti da prendere contro l'emissione di inquinanti gassosi e di particolato prodotti dai motori ad accensione spontanea destinati alla propulsione di veicoli e contro l'emissione di inquinanti gassosi prodotti dai motori ad accensione comandata alimentati con gas naturale o con gas di petrolio liquefatto destinati alla propulsione di veicoli (3617/1/2005 — C6-0296/2005 — 2003/0205(COD))

decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la decisione 2000/819/CE del Consiglio relativa ad un programma pluriennale a favore dell'impresa e dell'imprenditorialità, in particolare per le piccole e medie imprese (PMI) (2001 2005) (3635/1/2005 — C6-0292/2005 — 2004/0272(COD)).

Inoltre, il Consiglio ha comunicato che adotterà

la posizione definita dal Parlamento in prima lettura il 12 aprile 2005 in vista dell'adozione della raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio diretta a facilitare il rilascio, da parte degli Stati membri, di visti uniformi di soggiorno di breve durata per i ricercatori cittadini di paesi terzi che si spostano a fini di ricerca scientifica nella Comunità europea (3621/2/2005 — C6-0294/2005 — 2004/0063(COD)).

In considerazione delle modifiche apportate dal Consiglio al testo trasmesso al Parlamento, il Presidente ha consultato la commissione LIBE, competente in materia, conformemente all'articolo 66, paragrafo 2, del regolamento del Parlamento; e con lettera del 23 giugno 2005 il presidente di detta commissione ha comunicato al Presidente del Parlamento che le modifiche non riguardano il merito. Il Presidente firmerà pertanto mercoledì anche quest'atto.

9.   Accoglienza degli osservatori bulgari e rumeni

Il Presidente, a nome del Parlamento, porge il benvenuto agli osservatori bulgari e rumeni che hanno preso posto nell'emiciclo.

L'elenco nominativo degli osservatori bulgari e rumeni figura in allegato al presente processo verbale.

10.   Ordine dei lavori

L'ordine del giorno reca la fissazione dell'ordine dei lavori.

Il progetto definitivo di ordine del giorno della tornata di settembre II e ottobre I (PE 361.877/PDOJ) è stato distribuito. Sono state proposte le seguenti modifiche (articolo 132 del regolamento):

Sedute dal 26.09.2005 al 29.09.2005

lunedì

nessuna richiesta di modifica

martedì

nessuna richiesta di modifica

mercoledì

nessuna richiesta di modifica

giovedì

Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (articolo 115 del regolamento):

(richiesta del gruppo PPE-DE volta a sostituire il punto «Tunisia»punto 62 del PDOJ) con un nuovo punto «Minoranze in Voivodina».

(richiesta del gruppo PSE volta a sostituire il punto «Uzbekistan»punto 63 del PDOJ) con un nuovo punto «Voivodina».

Intervengono Martin Schulz, a nome del gruppo PSE, il quale segnala che i gruppi PSE, PPE-DE e ALDE sono pervenuti a un accordo sulla domanda del gruppo PSE, e Hans-Gert Poettering, a nome del gruppo PPE-DE, il quale ritira la richiesta del suo gruppo.

Il Parlamento approva la richiesta del gruppo PSE.

Sedute del 12.10.2005 e 13.10.2005

nessuna richiesta di modifica

L'ordine dei lavori è così fissato.

11.   Priorità di lavoro del Parlamento (discussione)

Dichiarazione della Presidenza: Priorità di lavoro del Parlamento.

Il Presidente fa una dichiarazione in cui espone la situazione dell'Unione e le prospettive future, evidenziando il ruolo che il Parlamento europeo deve assumere nello spazio europeo.

Intervengono Hans-Gert Poettering, a nome del gruppo PPE-DE, Martin Schulz, a nome del gruppo PSE, Graham Watson, a nome del gruppo ALDE, Daniel Marc Cohn-Bendit, a nome del gruppo Verts/ALE, Francis Wurtz, a nome del gruppo GUE/NGL, Nigel Farage, a nome del gruppo IND/DEM, Brian Crowley, a nome del gruppo UEN e Jean-Marie Le Pen, non iscritto, e Margot Wallström (Vicepresidente della Commissione)

La discussione è chiusa.

Interviene Pervenche Berès sull'organizzazione del lavori.

PRESIDENZA: Mario MAURO

Vicepresidente

12.   Interventi di un minuto su questioni di rilevanza politica

Intervengono, ai sensi dell'articolo 144 del regolamento, per interventi di un minuto volti a richiamare l'attenzione del Parlamento su questioni aventi rilevanza politica, i seguenti deputati:

Marianne Thyssen, Catherine Stihler, Sophia in 't Veld, Mary Lou McDonald, Dariusz Maciej Grabowski, Ryszard Czarnecki, Zdzisław Zbigniew Podkański, Antonio Masip Hidalgo, Marian Harkin, Mirosław Mariusz Piotrowski, Zbigniew Zaleski, Panagiotis Beglitis, Marios Matsakis, Kathy Sinnott, Marie Panayotopoulos-Cassiotou, Alfredo Antoniozzi, Magda Kósáné Kovács, Nikolaos Sifunakis, Avril Doyle, Marta Vincenzi, Christopher Beazley, Peter Skinner, Tunne Kelam e Ljudmila Novak.

13.   Venticinquesimo anniversario di Solidarnosc e suo messaggio per l'Europa (discussione)

Dichiarazione della Commissione: Venticinquesimo anniversario di Solidarnosc e suo messaggio per l'Europa.

Il Presidente fa una breve dichiarazione per introdurre la discussione.

Charlie McCreevy (membro della Commissione) fa la dichiarazione.

Intervengono Jacek Emil Saryusz-Wolski, a nome del gruppo PPE-DE, Józef Pinior, a nome del gruppo PSE, Bronisław Geremek, a nome del gruppo ALDE, Milan Horáček, a nome del gruppo Verts/ALE, Jonas Sjöstedt, a nome del gruppo GUE/NGL, e Wojciech Roszkowski, a nome del gruppo UEN.

PRESIDENZA: Janusz ONYSZKIEWICZ

Vicepresidente

Intervengono Ryszard Czarnecki, non iscritto, Alojz Peterle, Jan Marinus Wiersma, Erik Meijer, Jan Tadeusz Masiel, Timothy Kirkhope, Athanasios Pafilis, Zbigniew Zaleski, Anna Ibrisagic, Bogusław Sonik e Tunne Kelam.

Proposte di risoluzione presentate ai sensi dell'articolo 103, paragrafo 2, del regolamento, per concludere la discussione:

Joost Lagendijk, Angelika Beer e Milan Horáček, a nome del gruppo Verts/ALE, sul 25° anniversario di Solidarność e il suo messaggio per l'Europa (B6-0485/2005),

Martin Schulz, Józef Pinior e Jan Marinus Wiersma, a nome del gruppo PSE, sul 25° anniversario di Solidarnosc e il suo messaggio per l'Europa (B6-0495/2005),

Francis Wurtz, Helmuth Markov, Eva-Britt Svensson e Roberto Musacchio, a nome del gruppo GUE/NGL sul 25o anniversario di Solidarność e il suo messaggio per l'Europa (B6-0500/2005),

Bronisław Geremek, Jerzy Buzek, Janusz Lewandowski, Janusz Onyszkiewicz, Dariusz Rosati, Wojciech Roszkowski, Jacek Emil Saryusz-Wolski, Brian Crowley, Guntars Krasts, Ģirts Valdis Kristovskis, Cristiana Muscardini, Grażyna Staniszewska e Jan Jerzy Kułakowski, a nome dei gruppi PPE-DE, PSE, ALDE e UEN, sul 25o anniversario di Solidarnosc e il suo messaggio all'Europa (B6-0504/2005).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 7.7 del PV del 28.09.2005.

14.   1. Accesso all'attività degli enti creditizi, 2. Adeguatezza patrimoniale delle imprese di investimento e degli enti creditizi ***I (discussione)

Relazione

1.

sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che rifonde la direttiva 2000/126/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 marzo 2000, relativa all'adeguatezza patrimoniale delle imprese di investimento e degli enti creditizi [COM(2004)0486 — C6-0141/2004 – 2004/0155(COD)] e

2.

sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante che rifonde la direttiva 93/6/CEE del Consiglio, del 15 marzo 1993, relativa all'adeguatezza patrimoniale delle imprese di investimento e degli enti creditizi [COM(2004)0486 — C6-0144/2004 — 2004/0159(COD)] — Commissione per i problemi economici e monetari.

Relatore: Alexander Radwan (A6-0257/2005).

Interviene Charlie McCreevy (membro della Commissione).

Alexander Radwan illustra la sua relazione.

Intervengono Harald Ettl (relatore per parere della commissione JURI) e José Manuel García-Margallo y Marfil, a nome del gruppo PPE-DE.

PRESIDENZA: Manuel António dos SANTOS

Vicepresidente

Intervengono Harald Ettl, a nome del gruppo PSE, Wolf Klinz, a nome del gruppo ALDE, John Whittaker, a nome del gruppo IND/DEM, Eoin Ryan, a nome del gruppo UEN, Hans-Peter Martin, non iscritto, John Purvis, Pervenche Berès, Nils Lundgren, Ieke van den Burg, Astrid Lulling, Gunnar Hökmark, Andreas Schwab, Jean-Paul Gauzès, Paul Rübig e Charlie McCreevy.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 7.1 del PV del 28.09.2005.

15.   Revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati ***I (discussione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati e che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE del Consiglio (COM(2004)0177 — C6-0005/2004 — 2004/0065(COD)) — Commissione giuridica.

Relatore: Bert Doorn (A6-0224/2005).

Interviene Charlie McCreevy (membro della Commissione).

Bert Doorn illustra la sua relazione.

Intervengono Andreas Schwab, a nome del gruppo PPE-DE, Antonio Masip Hidalgo, a nome del gruppo PSE, Wolf Klinz, a nome del gruppo ALDE, Giuseppe Gargani, Arlene McCarthy, Paul Rübig, Andrzej Jan Szejna e Charlie McCreevy.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 7.2 del PV del 28.09.2005.

16.   Protocollo all'accordo sulla pesca del tonno CE/Repubblica federale islamica delle Comore (2005-2010) * (discussione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio relativo alla conclusione del protocollo che fissa le possibilità di pesca del tonno e la contropartita finanziaria previste dall'accordo tra la Comunità economica europea e la Repubblica federale islamica delle Comore sulla pesca al largo delle Comore per il periodo dal 1o gennaio 2005 al 31 dicembre 2010 (COM(2005)0187 — C6-0154/2005 — 2005/0092(CNS)) — Commissione per la pesca.

Relatore: Carmen Fraga Estévez (A6-0260/2005).

Interviene Joe Borg (membro della Commissione).

Carmen Fraga Estévez illustra la sua relazione.

Intervengono Helga Trüpel (relatore per parere della commissione BUDG), Dorette Corbey, a nome del gruppo PSE, Carl Schlyter, a nome del gruppo Verts/ALE, Hélène Goudin, a nome del gruppo IND/DEM, Manuel Medina Ortega e Joe Borg.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 6.5 del PV del 27.09.2005.

17.   Ordine del giorno della prossima seduta

L'ordine del giorno della seduta di domani è fissato (documento «Ordine del giorno» PE 361.877/OJMA).

18.   Chiusura della seduta

La seduta è tolta alle 21.50.

Julian Priestley

Segretario generale

Luigi Cocilovo

Vicepresidente


ELENCO DEI PRESENTI

Hanno firmato:

Adamou, Agnoletto, Allister, Andersson, Andrejevs, Andria, Angelilli, Antoniozzi, Arif, Ashworth, Atkins, Attard-Montalto, Attwooll, Audy, Auken, Ayala Sender, Aylward, Ayuso González, Bachelot-Narquin, Baco, Badia I Cutchet, Barón Crespo, Barsi-Pataky, Batten, Battilocchio, Batzeli, Bauer, Beaupuy, Beazley, Becsey, Beer, Beglitis, Belder, Belet, Belohorská, Beňová, Berend, Berès, van den Berg, Berger, Berlato, Berlinguer, Berman, Birutis, Blokland, Bobošíková, Bösch, Bonde, Bonino, Booth, Borrell Fontelles, Bourlanges, Bourzai, Bowis, Bowles, Bozkurt, Bradbourn, Braghetto, Brejc, Brepoels, Breyer, Březina, Brie, Brunetta, Budreikaitė, Buitenweg, Bullmann, van den Burg, Bushill-Matthews, Busk, Busuttil, Buzek, Cabrnoch, Calabuig Rull, Callanan, Camre, Capoulas Santos, Carlotti, Carnero González, Carollo, Casa, Casaca, Cashman, Caspary, Castex, Castiglione, del Castillo Vera, Catania, Cavada, Cederschiöld, Cercas, Cesa, Chichester, Chiesa, Chmielewski, Christensen, Claeys, Clark, Cocilovo, Coelho, Cohn-Bendit, Corbett, Corbey, Cornillet, Correia, Costa, Cottigny, Coûteaux, Coveney, Cramer, Crowley, Marek Aleksander Czarnecki, Ryszard Czarnecki, Daul, Davies, de Brún, Degutis, De Keyser, Demetriou, De Michelis, Deprez, De Sarnez, Descamps, Deß, Deva, De Veyrac, De Vits, Díaz de Mera García Consuegra, Didžiokas, Dillen, Dimitrakopoulos, Dionisi, Dobolyi, Doorn, Dover, Doyle, Drčar Murko, Duchoň, Dührkop Dührkop, Duff, Duin, Duka-Zólyomi, Duquesne, El Khadraoui, Elles, Esteves, Estrela, Ettl, Eurlings, Jillian Evans, Fajmon, Falbr, Farage, Fava, Fazakas, Ferber, Fernandes, Fernández Martín, Anne Ferreira, Elisa Ferreira, Figueiredo, Fjellner, Flasarová, Flautre, Florenz, Fotyga, Fourtou, Fraga Estévez, Frassoni, Friedrich, Fruteau, Gahler, Gál, Gaľa, García-Margallo y Marfil, García Pérez, Gargani, Garriga Polledo, Gaubert, Gauzès, Gawronski, Gebhardt, Gentvilas, Geremek, Geringer de Oedenberg, Gibault, Gierek, Gklavakis, Glattfelder, Goebbels, Goepel, Golik, Gollnisch, Gomes, Gomolka, Goudin, Grabowska, Grabowski, Graça Moura, Graefe zu Baringdorf, Gräßle, de Grandes Pascual, Grech, Griesbeck, Gröner, de Groen-Kouwenhoven, Grosch, Grossetête, Guardans Cambó, Guellec, Guerreiro, Gurmai, Gutiérrez-Cortines, Guy-Quint, Gyürk, Hänsch, Hammerstein Mintz, Hamon, Handzlik, Hannan, Harbour, Harkin, Hasse Ferreira, Hassi, Hatzidakis, Haug, Heaton-Harris, Hedh, Hedkvist Petersen, Hegyi, Helmer, Henin, Hennicot-Schoepges, Herranz García, Herrero-Tejedor, Hieronymi, Higgins, Hökmark, Honeyball, Horáček, Hudacký, Hutchinson, Ibrisagic, Ilves, in 't Veld, Isler Béguin, Itälä, Iturgaiz Angulo, Jäätteenmäki, Jałowiecki, Janowski, Járóka, Jeggle, Jensen, Jöns, Jonckheer, Jordan Cizelj, Juknevičienė, Kacin, Kaczmarek, Kallenbach, Kamall, Karas, Karatzaferis, Karim, Kasoulides, Kaufmann, Tunne Kelam, Kilroy-Silk, Kindermann, Kinnock, Kirkhope, Klamt, Klaß, Klich, Klinz, Koch-Mehrin, Kohlíček, Konrad, Korhola, Kósáné Kovács, Koterec, Kozlík, Krahmer, Krarup, Krasts, Krehl, Kreissl-Dörfler, Kristovskis, Krupa, Kuc, Kudrycka, Kuhne, Kułakowski, Kušķis, Kusstatscher, Kuźmiuk, Lagendijk, Laignel, Lamassoure, Lambert, Lambrinidis, Lambsdorff, Lang, Langen, Langendries, Laperrouze, La Russa, Lavarra, Lax, Le Foll, Lehideux, Lehne, Lehtinen, Leichtfried, Jean-Marie Le Pen, Marine Le Pen, Le Rachinel, Lévai, Lewandowski, Libicki, Lichtenberger, Lipietz, Louis, Ludford, Lulling, Lundgren, Lynne, Maat, Maaten, McAvan, McCarthy, McDonald, McMillan-Scott, Madeira, Malmström, Manders, Maňka, Erika Mann, Thomas Mann, Markov, Marques, David Martin, Hans-Peter Martin, Martinez, Martínez Martínez, Masiel, Masip Hidalgo, Maštálka, Mastenbroek, Mathieu, Matsakis, Matsis, Matsouka, Mauro, Mavrommatis, Mayer, Medina Ortega, Meijer, Méndez de Vigo, Menéndez del Valle, Meyer Pleite, Miguélez Ramos, Mikko, Mikolášik, Millán Mon, Mitchell, Mölzer, Montoro Romero, Moraes, Morillon, Mote, Mulder, Musacchio, Muscat, Musotto, Mussolini, Myller, Napoletano, Nassauer, Nattrass, Navarro, Newton Dunn, Nicholson, Niebler, van Nistelrooij, Novak, Obiols i Germà, Özdemir, Olajos, Olbrycht, Ó Neachtain, Onesta, Onyszkiewicz, Oomen-Ruijten, Ortuondo Larrea, Őry, Ouzký, Oviir, Paasilinna, Pack, Pafilis, Pahor, Paleckis, Panayotopoulos-Cassiotou, Pannella, Papadimoulis, Papastamkos, Parish, Patrie, Peillon, Pęk, Alojz Peterle, Pflüger, Piecyk, Pīks, Pinheiro, Pinior, Piotrowski, Piskorski, Pistelli, Pittella, Pleguezuelos Aguilar, Pleštinská, Podestà, Podkański, Poettering, Poignant, Poli Bortone, Pomés Ruiz, Portas, Posselt, Prets, Prodi, Purvis, Queiró, Rack, Radwan, Ransdorf, Rapkay, Resetarits, Reul, Reynaud, Riera Madurell, Ries, Riis-Jørgensen, Rocard, Rogalski, Roithová, Romagnoli, Rosati, Roszkowski, Roth-Behrendt, Rothe, Rouček, Roure, Rudi Ubeda, Rübig, Rühle, Rutowicz, Ryan, Sacconi, Saïfi, Sakalas, Salafranca Sánchez-Neyra, Salinas García, Salvini, Sánchez Presedo, dos Santos, Sartori, Saryusz-Wolski, Savary, Savi, Sbarbati, Schapira, Scheele, Schenardi, Schierhuber, Schlyter, Schmidt, Ingo Schmitt, Schmitt, Schnellhardt, Schöpflin, Schröder, Schroedter, Schulz, Schuth, Schwab, Seeber, Segelström, Seppänen, Siekierski, Sifunakis, Silva Peneda, Sinnott, Siwiec, Sjöstedt, Skinner, Škottová, Sommer, Sonik, Sornosa Martínez, Sousa Pinto, Spautz, Speroni, Staes, Staniszewska, Starkevičiūtė, Sterckx, Stevenson, Stihler, Stockmann, Strejček, Strož, Stubb, Sturdy, Sudre, Sumberg, Surján, Svensson, Swoboda, Szájer, Szejna, Szent-Iványi, Szymański, Tabajdi, Tajani, Takkula, Tarabella, Tarand, Thomsen, Thyssen, Toia, Toubon, Trakatellis, Trautmann, Triantaphyllides, Trüpel, Turmes, Tzampazi, Ulmer, Väyrynen, Vaidere, Vakalis, Vanhecke, Van Hecke, Van Lancker, Van Orden, Varvitsiotis, Vatanen, Vaugrenard, Verges, Vergnaud, Vidal-Quadras Roca, de Villiers, Vincenzi, Virrankoski, Vlasto, Voggenhuber, Wagenknecht, Walter, Watson, Henri Weber, Weiler, Weisgerber, Westlund, Whittaker, Wieland, Wiersma, Wijkman, Wise, von Wogau, Janusz Wojciechowski, Wortmann-Kool, Wuermeling, Wurtz, Wynn, Yañez-Barnuevo García, Záborská, Zahradil, Zaleski, Zapałowski, Zappalà, Ždanoka, Železný, Zīle, Zimmerling, Zingaretti, Zvěřina, Zwiefka

Osservatori

Abadjiev Dimitar, Ali Nedzhmi, Anastase Roberta Alma, Arabadjiev Alexander, Athanasiu Alexandru, Becşenescu Dumitru, Bliznashki Georgi, Buruiană Aprodu Daniela, Cappone Maria, Ciornei Silvia, Cioroianu Adrian Mihai, Corlăţean Titus, Coşea Dumitru Gheorghe Mircea, Creţu Corina, Creţu Gabriela, Dîncu Vasile, Dimitrov Martin, Duca Viorel Senior, Dumitrescu Cristian, Ganţ Ovidiu Victor, Hogea Vlad Gabriel, Christova Christina Velcheva, Husmenova Filiz, Iacob Ridzi Monica Maria, Ilchev Stanimir, Ivanova Iglika, Kazak Tchetin, Kelemen Atilla Béla Ladislau, Kirilov Evgeni, Kónya-Hamar Sándor, Marinescu Marian-Jean, Mihăescu Eugen, Morţun Alexandru Ioan, Muscă Monica Octavia, Nicolae Şerban, Paparizov Atanas Atanassov, Parvanova Antonyia, Petre Maria, Podgorean Radu, Popa Nicolae Vlad, Popeangă Petre, Sârbu Daciana Octavia, Severin Adrian, Shouleva Lydia, Silaghi Ovidiu Ioan, Sofianski Stefan, Stoyanov Dimitar, Szabó Károly Ferenc, Tîrle Radu, Vigenin Kristian, Zgonea Valeriu Ştefan


ALLEGATO

ELENCO DEGLI OSSERVATORI DELLA BULGARIA

Abadjiev Dimitar

Ali Nedzhmi Niyazi

Arabadjiev Alexander Stoyanov

Bliznashki Georgi Petkov

Cappone Maria Vassileva

Dimitrov Martin Dimitrov

Hristova Hristina Velcheva

Hyusmenova Filiz Hakaeva

Ilchev Stanimir Yankov

Ivanova Iglika Dimitrova

Kazak Tchetin Hussein

Kirilov Evgeni Zahariev

Paparizov Atanas Atanassov

Parvanova Antonyia Stefanova

Shouleva Lydia Santova

Sofianski Stefan Antonov

Stoyanov Dimitar Kinov

Vigenin Kristian Ivanov

ELENCO DEGLI OSSERVATORI DELLA ROMANIA

Anastase Roberta Alma

Athanasiu Alexandru

Bărbuleţiu Tiberiu

Becşenescu Dumitru

Buruiană Aprodu Daniela

Ciornei Silvia

Cioroianu Adrian Mihai

Corlăţean Titus

Coşea Dumitru Gheorghe Mircea

Creţu Corina

Creţu Gabriela

Dîncu Vasile

Duca Viorel Senior

Dumitrescu Cristian

Ganţ Ovidiu Victor

Hogea Vlad Gabriel

Iacob Ridzi Monica Maria

Kelemen Atilla Béla Ladislau

Kónya Hamar Sándor

Marinescu Marian Jean

Mihăescu Eugen

Morţun Alexandru Ioan

Muscă Monica Octavia

Nicolae Şerban

Paşcu Ioan Mircea

Petre Maria

Podgorean Radu

Popa Nicolae Vlad

Popeangă Petre

Sârbu Daciana Octavia

Severin Adrian

Silaghi Ovidiu Ioan

Szabó Károly Ferenc

Tîrle Radu

Zgonea Valeriu Ştefan


Top