EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62020CN0645

Causa C-645/20: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour de cassation (Francia) il 1° dicembre 2020 — V A, Z A / TP

GU C 53 del 15.2.2021, p. 26–26 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

15.2.2021   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 53/26


Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour de cassation (Francia) il 1o dicembre 2020 — V A, Z A / TP

(Causa C-645/20)

(2021/C 53/35)

Lingua processuale: il francese

Giudice del rinvio

Cour de cassation

Parti

Ricorrenti: V A e Z A

Resistente: TP

Questione pregiudiziale

Se le disposizioni dell’articolo 10, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (UE) n. 650/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 luglio 2012, relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni e all’accettazione e all’esecuzione degli atti pubblici in materia di successioni e alla creazione di un certificato successorio europeo (1), debbano essere interpretate nel senso che se, al momento della morte, il defunto non risiedeva abitualmente in uno Stato membro, l’organo giurisdizionale di uno Stato membro in cui il defunto non aveva la propria residenza abituale deve rilevare d’ufficio la propria competenza sussidiaria, come prevista nel testo normativo, laddove accerti che il de cuius aveva la cittadinanza di tale Stato e ivi possedeva beni.


(1)  GU 2012, L 201, pag. 107.


Top