EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62013CN0204

Causa C-204/13: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesfinanzhof (Germania) il 18 aprile 2013 — Finanzamt Saarlouis/Heinz Malburg

GU C 178 del 22.6.2013, p. 6–6 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

22.6.2013   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 178/6


Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesfinanzhof (Germania) il 18 aprile 2013 — Finanzamt Saarlouis/Heinz Malburg

(Causa C-204/13)

2013/C 178/11

Lingua processuale: il tedesco

Giudice del rinvio

Bundesfinanzhof

Parti

Resistente e ricorrente in cassazione: Finanzamt Saarlouis

Ricorrente e resistente in cassazione: Heinz Malburg

Questione pregiudiziale

Se, alla luce del principio di neutralità, l’articolo 4, paragrafi 1 e 2, e l’articolo 17, paragrafo 2, lettera a), della sesta direttiva 77/388/CEE del Consiglio, del 17 maggio 1977, in materia di armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alle imposte sulla cifra di affari (1), debbano essere interpretati nel senso che un socio di una società di diritto civile esercente attività di consulenza fiscale, che acquisisca dalla società medesima parte della clientela al solo scopo di cederla subito dopo, a titolo gratuito e ai fini di attività d’impresa, ad altra società di consulenza fiscale, di nuova costituzione con sua preponderante partecipazione, abbia diritto alla detrazione dell’imposta relativa all’acquisizione della clientela.


(1)  Sesta direttiva 77/388/CEE del Consiglio, del 17 maggio 1977, in materia di armonizzazione delle legislazioni degli Stati Membri relative alle imposte sulla cifra di affari — Sistema comune di imposta sul valore aggiunto: base imponibile uniforme (GU L 145, pag. 1).


Top