EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62011CJ0403

Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 4 ottobre 2012.
Commissione europea contro Regno di Spagna.
Inadempimento di uno Stato – Direttiva 2000/60/CE – Piani di gestione di bacino idrografico – Pubblicazione e notificazione alla Commissione – Informazione e consultazione del pubblico – Insussistenza.
Causa C‑403/11.

Raccolta della Giurisprudenza 2012 -00000

ECLI identifier: ECLI:EU:C:2012:612





Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 4 ottobre 2012 –
Commissione / Spagna

(causa C-403/11)

«Inadempimento di uno Stato – Direttiva 2000/60/CE – Piani di gestione di bacino idrografico – Pubblicazione e notificazione alla Commissione – Informazione e consultazione del pubblico – Insussistenza»

1.                     Ricorso per inadempimento – Prova dell’inadempimento – Onere incombente alla Commissione – Deduzione di elementi che dimostrano l'inadempimento – Confutazione a carico dello Stato membro convenuto (Art. 258 TFUE) (v. punto 20)

2.                     Ambiente – Politica comunitaria in materia di acque – Direttiva 2000/60 –Obbligo degli Stati membri di pubblicare i piani di gestione di bacino idrografico – Obbligo di consultazione del pubblico e di notifica di tali piani alla Commissione e agli Stati membri interessati – Mancata esecuzione – Inadempimento [Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2000/60, artt. 13, §§ 1-3 e 6, 14, § 1, c), e 15, § 1] (v. punti 21-23)

3.                     Stati membri – Obblighi – Inadempimento – Giustificazione basata sull’ordinamento interno – Inammissibilità (Art. 258 TFUE) (v. punto 25)

Oggetto

Inadempimento di uno Stato – Violazione degli articoli 13, paragrafi 1, 2, 3 e 6, 14, paragrafi 1, lettera c), e 15, paragrafo 1, della direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2000, che istituisce un quadro per l’azione comunitaria in materia di acque (GU L 327, pag. 1) – Piani di gestione di bacino idrografico – Informazione e consultazione del pubblico – Notificazione di tali piani di gestione.

Dispositivo

1)

Il Regno di Spagna:

–        avendo omesso di adottare, entro il 22 dicembre 2009, i piani di gestione di bacino idrografico, fatta eccezione per il caso del distretto del bacino idrografico della Catalogna, e non avendo notificato alla Commissione europea e agli altri Stati membri interessati, entro il 22 marzo 2010, una copia di tali piani, conformemente agli articoli 13, paragrafi 1-3 e 6, nonché 15, paragrafo 1, della direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2000, che istituisce un quadro per l’azione comunitaria in materia di acque, come modificata dalla direttiva 2008/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 marzo 2008, e

–        non avendo avviato, entro il 22 dicembre 2008, fatta eccezione per i distretti dei bacini idrografici della Catalogna, delle Isole Baleari, di Tenerife, del Guadiana, del Guadalquivir, del bacino mediterraneo andaluso, del Tinto-Odiel-Piedras, del Guadalete-Barbate, della Costa della Galizia, del Miño-Sil, del Douro, della Cantabrica occidentale e della Cantabrica orientale, la procedura d’informazione e consultazione del pubblico relativamente ai progetti dei piani di gestione di bacino idrografico, conformemente all’articolo 14, paragrafo 1, lettera c), di detta direttiva,

è venuto meno agli obblighi ad esso incombenti in forza delle suddette disposizioni.

2)

Il Regno di Spagna è condannato alle spese.

Top