EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62015TA0540

Causa T-540/15: Sentenza del Tribunale del 22 marzo 2018 — De Capitani / Parlamento («Accesso ai documenti — Regolamento (CE) n. 1049/2001 — Documenti relativi a una procedura legislativa in corso — Triloghi — Tabelle a quattro colonne relative alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce l’Europol e abroga le decisioni 2009/371/JAI e 2005/681/JAI — Rifiuto parziale di accesso — Ricorso di annullamento — Interesse ad agire — Ricevibilità — Articolo 4, paragrafo 3, primo comma, del regolamento n. 1049/2001 — Eccezione relativa alla tutela del processo decisionale — Insussistenza di una presunzione generale di rifiuto di accesso alle tabelle a quattro colonne redatte nell’ambito di triloghi»)

GU C 161 del 7.5.2018, p. 46–46 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

7.5.2018   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 161/46


Sentenza del Tribunale del 22 marzo 2018 — De Capitani / Parlamento

(Causa T-540/15) (1)

((«Accesso ai documenti - Regolamento (CE) n. 1049/2001 - Documenti relativi a una procedura legislativa in corso - Triloghi - Tabelle a quattro colonne relative alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce l’Europol e abroga le decisioni 2009/371/JAI e 2005/681/JAI - Rifiuto parziale di accesso - Ricorso di annullamento - Interesse ad agire - Ricevibilità - Articolo 4, paragrafo 3, primo comma, del regolamento n. 1049/2001 - Eccezione relativa alla tutela del processo decisionale - Insussistenza di una presunzione generale di rifiuto di accesso alle tabelle a quattro colonne redatte nell’ambito di triloghi»))

(2018/C 161/50)

Lingua processuale: l'inglese

Parti

Ricorrente: Emilio De Capitani (Bruxelles, Belgio) (rappresentanti: O. Brouwer, J. Wolfhagen e E. Raedts, avvocati)

Convenuto: Parlamento europeo (rappresentanti: inizialmente N. Görlitz, A. Troupiotis e C. Burgos, successivamente N. Görlitz, C. Burgos e I. Anagnostopoulou, agenti)

Intervenienti a sostegno del convenuto: Consiglio dell’Unione europea (rappresentanti: E. Rebasti, B. Driessen e J.-B. Laignelot, agenti) e Commissione europea (rappresentanti: J. Baquero Cruz e F. Clotuche-Duvieusart, agenti)

Oggetto

Domanda fondata sull’articolo 263 TFUE e diretta all’annullamento della decisione A(2015) 4931 del Parlamento europeo, dell’8 luglio 2015, che nega al ricorrente l’accesso completo ai documenti LIBE-2013-0091-02 e LIBE-2013-0091-03.

Dispositivo

1)

La decisione A(2015) 4931 del Parlamento europeo, dell’8 luglio 2015, è annullata nella parte in cui nega al sig. Emilio De Capitani l’accesso completo ai documenti LIBE-2013-0091-02 e LIBE-2013-0091-03.

2)

Il Parlamento sopporterà le proprie spese nonché quelle sostenute dal sig. De Capitani.

3)

Il Consiglio dell’Unione europea e la Commissione europea sopporteranno le proprie spese.


(1)  GU C 398 del 30.11.2015.


Top