EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62008CA0499(01)

Causa C-499/08: Sentenza della Corte (Grande Sezione) 12 ottobre 2010 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Vestre Landsret — Danimarca) — Ingeniørforeningen i Danmark, per conto del sig. Ole Andersen/Region Syddanmark (Direttiva 2000/78/CE — Parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro — Divieto di discriminazioni fondate sull’età — Mancato versamento di indennità di licenziamento ai lavoratori che possono beneficiare di una pensione di vecchiaia)

GU C 346 del 18.12.2010, p. 7–7 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

18.12.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 346/7


Sentenza della Corte (Grande Sezione) 12 ottobre 2010 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Vestre Landsret — Danimarca) — Ingeniørforeningen i Danmark, per conto del sig. Ole Andersen/Region Syddanmark

(Causa C-499/08) (1)

(Direttiva 2000/78/CE - Parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro - Divieto di discriminazioni fondate sull’età - Mancato versamento di indennità di licenziamento ai lavoratori che possono beneficiare di una pensione di vecchiaia)

2010/C 346/10

Lingua processuale: il danese

Giudice del rinvio

Vestre Landsret

Parti

Ricorrente: Ingeniørforeningen i Danmark, per conto del sig. Ole Andersen

Convenuta: Region Syddanmark

Oggetto

Domanda di pronuncia pregiudiziale — Vestre Landsret — Interpretazione degli artt. 2 e 6 della direttiva del Consiglio 27 novembre 2000, 2000/78/CE, che stabilisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (GU L 303, pag. 16) — Normativa nazionale che prevede il versamento di un’indennità di licenziamento ai lavoratori dipendenti licenziati dopo essere stati impiegati per un certo numero di anni consecutivi presso lo stesso datore di lavoro, ma non nel caso in cui tali lavoratori dipendenti abbiano raggiunto un’età che attribuisce loro il diritto ad una pensione di anzianità cui il datore di lavoro ha contribuito — Discriminazione diretta o indiretta basata sull’età

Dispositivo

Gli artt. 2 e 6, n. 1, della direttiva del Consiglio 27 novembre 2000, 2000/78/CE, che stabilisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro, devono essere interpretati nel senso che essi ostano ad una normativa nazionale in forza della quale i lavoratori aventi titolo per beneficiare di una pensione di vecchiaia versata dal proprio datore di lavoro ai sensi di un regime previdenziale al quale hanno aderito prima di aver raggiunto i 50 anni di età non possono, in ragione di tale solo fatto, beneficiare di un’indennità speciale di licenziamento destinata a favorire il reinserimento professionale dei lavoratori aventi un’anzianità di servizio superiore ai dodici anni nell’impresa.


(1)  GU C 19 del 24.1.2009.


Top