EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62007TA0419

Causa T-419/07: Sentenza del Tribunale di primo grado 1 o luglio 2009 — Okalux/UAMI — Messe Düsseldorf (OKATECH) [ Marchio comunitario — Procedura di decadenza — Marchio comunitario denominativo OKATECH — Revoca parziale — Termine di ricorso — Artt. 57 e 77 bis del regolamento (CE) n. 40/94 [divenuti artt. 58 e 80 del regolamento (CE) n. 207/2009] — Principi di protezione del legittimo affidamento e di certezza del diritto — Diritto al contraddittorio ]

GU C 193 del 15.8.2009, p. 20–20 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

15.8.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 193/20


Sentenza del Tribunale di primo grado 1o luglio 2009 — Okalux/UAMI — Messe Düsseldorf (OKATECH)

(Causa T-419/07) (1)

(«Marchio comunitario - Procedura di decadenza - Marchio comunitario denominativo OKATECH - Revoca parziale - Termine di ricorso - Artt. 57 e 77 bis del regolamento (CE) n. 40/94 [divenuti artt. 58 e 80 del regolamento (CE) n. 207/2009] - Principi di protezione del legittimo affidamento e di certezza del diritto - Diritto al contraddittorio»)

2009/C 193/29

Lingua processuale: il tedesco

Parti

Ricorrente: Okalux GmbH (Marktheidenfeld, Germania) (rappresentante: avv. M. Beckensträter)

Convenuto: Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) (rappresentante: S. Schäffner, agente)

Controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso dell’UAMI, interveniente dinanzi al Tribunale: Messe Düsseldorf GmbH (Düsseldorf, Germania) (rappresentanti: inizialmente I. Friedhoff, poi S. von Petersdorff-Campen, avvocati)

Oggetto

Ricorso proposto contro la decisione della seconda commissione di ricorso dell’UAMI 3 settembre 2007 (procedimento R 766/2007-2), relativa a una procedura di decadenza tra la Messe Düsseldorf GmbH e la Okalux GmbH.

Dispositivo

1)

Il ricorso è respinto.

2)

La Okalux gmbH è condannata alle spese.


(1)  GU C 8 del 12.1.2008


Top