EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità da parte di imprese e gruppi di grandi dimensioni

Comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità da parte di imprese e gruppi di grandi dimensioni

 

SINTESI DI:

Direttiva 2014/95/UE relativa alla comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità

QUAL È LO SCOPO DELLA DIRETTIVA?

Richiede a talune grandi imprese di comunicare le pertinenti informazioni non finanziarie per fornire agli investitori e alle altre parti interessate un quadro più completo su sviluppo, prestazioni, posizione e impatto della propria attività.

PUNTI CHIAVE

La direttiva si applica a talune grandi imprese e gruppi con più di 500 dipendenti.

Informazioni

Tali imprese sono tenute a fornire un’analisi del proprio modello aziendale, delle politiche, dei risultati, dei principali rischi e indicatori chiavi di prestazione, includendo:

  • le informazioni in materia ambientale;
  • gli aspetti sociali e attinenti ai dipendenti;
  • il rispetto dei diritti umani;
  • la lotta alla corruzione attiva e passiva.

Se le imprese non dispongono di una politica in una di queste aree, la dichiarazione di carattere non finanziario dovrebbe spiegarne la ragione. Le imprese devono inoltre presentare un rapporto sulla loro politica nel campo della diversità del consiglio di amministrazione.

Orientamenti

Le imprese sono tenute a comunicare tali informazioni nella loro relazione annuale, benché alcuni paesi dell’UE abbiano scelto di permettere alle imprese di divulgare tali informazioni in una relazione a parte, se lo desiderano. Nel redigere le loro dichiarazioni, le imprese possono utilizzare orientamenti nazionali, europei o internazionali come il Patto mondiale delle Nazioni Unite.

La Commissione europea ha elaborato orientamenti non vincolanti su come fornire informazioni non finanziarie nel 2017. Nel 2019 elaborerà ulteriori orientamenti su come fornire informazioni sul clima.

Società controllate

Una società controllata non è tenuta a presentare una dichiarazione, se le informazioni sono incluse nella relazione della sua società madre (cioè la società che controlla la gestione e le attività della società controllata).

A PARTIRE DA QUANDO SI APPLICA LA PRESENTE DIRETTIVA?

La direttiva è in vigore dal 5 dicembre 2014. Doveva entrare in vigore nei paesi dell’UE entro il 6 dicembre 2016. Le imprese dovevano presentare la relazione conforme alla direttiva per la prima volta nel 2018, per quanto concerneva l’esercizio finanziario 2017.

CONTESTO GENERALE

DOCUMENTO PRINCIPALE

Direttiva 2014/95/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2014 che modifica la direttiva 2013/34/UE concernente la comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità da parte di talune grandi imprese e gruppi (GU L 330 del 15.11.2014, pag. 1).

Le modifiche successive alla direttiva 2014/95/UE sono state incorporate nel testo originario. Questa versione consolidata ha solo un valore documentario.

DOCUMENTI CORRELATI

Direttiva 2013/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013 relativa ai bilanci d’esercizio, ai bilanci consolidati e alle relative relazioni di talune tipologie di imprese, recante modifica della direttiva 2006/43/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abrogazione delle direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE del Consiglio (GU L 182 del 29.6.2013, pag. 19).

Si veda la versione consolidata.

Ultimo aggiornamento: 17.05.2019

Top