EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:2009:155:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 155, 18 giugno 2009


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1725-258X

doi:10.3000/1725258X.L_2009.155.ita

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

L 155

European flag  

Edizione in lingua italiana

Legislazione

52o anno
18 giugno 2009


Sommario

 

I   Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione è obbligatoria

pagina

 

 

REGOLAMENTI

 

 

Regolamento (CE) n. 513/2009 della Commissione, del 17 giugno 2009, recante fissazione dei valori forfettari all’importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di taluni ortofrutticoli

1

 

 

Regolamento (CE) n. 514/2009 della Commissione, del 17 giugno 2009, recante modifica dei prezzi rappresentativi e dei dazi addizionali all'importazione per taluni prodotti del settore dello zucchero, fissati dal regolamento (CE) n. 945/2008, per la campagna 2008/2009

3

 

*

Regolamento (CE) n. 515/2009 della Commissione, del 17 giugno 2009, recante approvazione delle modifiche non secondarie del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pera dell’Emilia Romagna (IGP)]

5

 

*

Regolamento (CE) n. 516/2009 della Commissione, del 17 giugno 2009, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pagnotta del Dittaino (DOP)]

7

 

*

Regolamento (CE) n. 517/2009 della Commissione, del 17 giugno 2009, recante modifica del regolamento (CE) n. 43/2009 del Consiglio per quanto riguarda i limiti di cattura per la pesca del cicerello nelle acque comunitarie della zona CIEM IIIa e delle zone CIEM IIa e IV

9

 

 

Regolamento (CE) n. 518/2009 della Commissione, del 17 giugno 2009, recante modifica del regolamento (CE) n. 503/2009 recante fissazione dei dazi all'importazione nel settore dei cereali applicabili a decorrere dal 16 giugno 2009

11

 

 

Regolamento (CE) n. 519/2009 della Commissione, del 17 giugno 2009, che stabilisce che non sono più raggiunti i limiti per il rilascio di titoli d’importazione per prodotti del settore dello zucchero nell’ambito dei contingenti tariffari e degli accordi preferenziali

14

 

 

Regolamento (CE) n. 520/2009 della Commissione, del 17 giugno 2009, relativo al rilascio di titoli di importazione per le domande presentate nel corso dei primi sette giorni del mese di giugno 2009 nell'ambito del contingente tariffario aperto dal regolamento (CE) n. 1399/2007 per l’importazione di salsicce e di taluni prodotti a base di carne originari della Svizzera

15

 

 

Regolamento (CE) n. 521/2009 della Commissione, del 17 giugno 2009, relativo al rilascio di titoli di importazione per le domande presentate durante i primi sette giorni del mese di giugno 2009 nell'ambito del contingente tariffario aperto dal regolamento (CE) n. 1382/2007 per le carni suine

16

 

 

DIRETTIVE

 

*

Direttiva 2009/50/CE del Consiglio, del 25 maggio 2009, sulle condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati

17

 

 

II   Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria

 

 

DECISIONI

 

 

Consiglio

 

 

2009/470/CE

 

*

Decisione del Consiglio, del 25 maggio 2009, relativa a talune spese nel settore veterinario (Versione codificata)

30

 

 

Commissione

 

 

2009/471/CE

 

*

Decisione della Commissione, del 15 giugno 2009, che modifica le decisioni 2008/603/CE, 2008/691/CE e 2008/751/CE per quanto concerne la proroga delle deroghe temporanee alle norme di origine di cui all’allegato II del regolamento (CE) n. 1528/2007 del Consiglio in considerazione della particolare situazione di Maurizio, Seychelles e Madagascar con riguardo al tonno e ai filetti di tonno [notificata con il numero C(2009) 4543]

46

IT

Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.

I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.

Top