EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:2003:157:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 157, 26 giugno 2003


Display all documents published in this Official Journal
Gazzetta ufficiale
dell'Unione europea
ISSN 1725-258X

L 157
46o anno
26 giugno 2003
Edizione in lingua italianaLegislazione

SommarioI Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità
*Regolamento (CE) n. 1091/2003 del Consiglio, del 18 giugno 2003, recante seconda modifica del regolamento (CE) n. 2341/2002 che stabilisce, per il 2003, le possibilità di pesca e le condizioni ad esse associate per alcuni stock o gruppi di stock ittici, applicabili nelle acque comunitarie e, per le navi comunitarie, in altre acque dove sono imposti limiti di cattura 1
Regolamento (CE) n. 1092/2003 della Commissione, del 25 giugno 2003, recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli 14
Regolamento (CE) n. 1093/2003 della Commissione, del 24 giugno 2003, che modifica il regolamento (CE) n. 668/2001 per quanto riguarda l'aumento del quantitativo sottoposto a gara permanente per l'esportazione di orzo detenuto dall'organismo d'intervento tedesco 16
Regolamento (CE) n. 1094/2003 della Commissione, del 24 giugno 2003, che modifica il regolamento (CE) n. 1081/2002 per quanto riguarda l'aumento del quantitativo sottoposto a gara permanente per l'esportazione di orzo detenuto dall'organismo d'intervento francese 18
Regolamento (CE) n. 1095/2003 della Commissione, del 25 giugno 2003, che modifica il regolamento (CE) n. 1500/2001 per quanto riguarda l'aumento del quantitativo sottoposto a gara permanente per l'esportazione di orzo detenuto dall'organismo d'intervento finlandese 20
Regolamento (CE) n. 1096/2003 della Commissione, del 25 giugno 2003, che modifica il regolamento (CE) n. 953/2002 per quanto riguarda l'aumento del quantitativo sottoposto a gara permanente per l'esportazione di orzo detenuto dall'organismo d'intervento belga 22
Regolamento (CE) n. 1097/2003 della Commissione, del 25 giugno 2003, che stabilisce entro quali limiti possono essere accettate le domande di titoli d'importazione presentate nel mese di giugno 2003 per taluni prodotti del settore delle carni suine nel quadro del regime previsto dagli accordi conclusi tra la Comunità e la Repubblica di Polonia, la Repubblica di Ungheria, la Repubblica ceca, la Slovacchia, la Bulgaria e la Romania 24
Regolamento (CE) n. 1098/2003 della Commissione, del 25 giugno 2003, che stabilisce la quantità di taluni prodotti del settore delle carni suine disponibile nel corso del quarto trimestre 2003 nel quadro del regime previsto dagli accordi sul libero scambio conclusi tra la Comunità, da una parte, e la Lettonia, la Lituania e l'Estonia, dall'altra 26
Regolamento (CE) n. 1099/2003 della Commissione, del 25 giugno 2003, che stabilisce entro quali limiti possono essere accettate le domande di titoli d'importazione presentate nel mese di giugno 2003 per taluni prodotti del settore delle carni suine nel quadro del regime previsto dal regolamento (CE) n. 774/94 del Consiglio recante apertura e modalità di gestione di alcuni contingenti tariffari comunitari di carni suine e di taluni altri prodotti agricoli 28
Regolamento (CE) n. 1100/2003 della Commissione, del 25 giugno 2003, che stabilisce entro quali limiti possono essere accettate le domande di titoli d'importazione presentate nel mese di giugno 2003 nel quadro dei contingenti tariffari d'importazione per taluni prodotti del settore delle carni suine per il periodo dal 1o luglio al 30 settembre 2003 30
Regolamento (CE) n. 1101/2003 della Commissione, del 25 giugno 2003, che stabilisce entro quali limiti possono essere accettate le domande di titoli d'importazione presentate nel mese di giugno 2003 per taluni prodotti del settore delle carni suine nel quadro del regime previsto dall'accordo concluso tra la Comunità e la Slovenia 32
Regolamento (CE) n. 1102/2003 della Commissione, del 25 giugno 2003, che fissa la restituzione alla produzione per gli oli d'oliva impiegati nella fabbricazione di talune conserve 34
Regolamento (CE) n. 1103/2003 della Commissione, del 25 giugno 2003, che fissa i dazi all'importazione nel settore del riso 35
*Direttiva 2003/48/CE del Consiglio, del 3 giugno 2003, in materia di tassazione dei redditi da risparmio sotto forma di pagamenti di interessi 38
*Direttiva 2003/49/CE del Consiglio, del 3 giugno 2003, concernente il regime fiscale comune applicabile ai pagamenti di interessi e di canoni fra società consociate di Stati membri diversi 49

II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità
Commissione
2003/469/EC
*Decisione della Commissione, del 27 novembre 2002, relativa al regime di aiuti di Stato "Programma del Land Turingia volto a rafforzare il capitale circolante delle imprese" ("Thüringer Umlaufmittelprogramm") al quale la Germania ha dato esecuzione [notificata con il numero C(2003) 4359] (1) 55
2003/470/EC
*Decisione della Commissione, del 24 giugno 2003, relativa all'autorizzazione di taluni metodi alternativi da utilizzare nei test microbiologici delle carni destinate alla Finlandia e alla Svezia [notificata con il numero C(2003) 1928] (1) 66
Atti adottati a norma del titolo V del trattato sull'Unione europea
2003/471/CFSP
*Strategia comune 2003/471/PESC del Consiglio europeo, del 20 giugno 2003, che modifica la strategia comune 1999/414/PESC sulla Russia per prorogarne il periodo di applicazione 68
2003/472/CFSP
*Azione comune 2003/472/PESC del Consiglio, del 24 giugno 2003, sul proseguimento del programma di cooperazione dell'Unione europea per la non proliferazione e il disarmo nella Federazione russa 69
2003/473/CFSP
*Azione comune 2003/473/PESC del Consiglio, del 25 giugno 2003, relativa al contributo dell'Unione europea al processo di risoluzione del conflitto in Georgia/Ossezia meridionale 72
(1) Testo rilevante ai fini del SEE
IT
Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.
I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.

Top