EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2012:099E:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, CE 99, 3 aprile 2012


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1977-0944

doi:10.3000/19770944.CE2012.099.ita

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 99E

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

55o anno
3 aprile 2012


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

I   Risoluzioni, raccomandazioni e pareri

 

RISOLUZIONI

 

Parlamento europeo
SESSIONE 2010-2011
Sedute dal 23 al 25 novembre 2010
Il processo verbale delle sessioni è stato pubblicato nella GU C 34 E del 3.2.2011.
TESTI APPROVATI

 

Martedì 23 novembre 2010

2012/C 099E/01

Relazione annuale della BCE per il 2009Risoluzione del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sul rapporto annuale della BCE per il 2009 (2010/2078(INI))

1

2012/C 099E/02

Cooperazione civile-militare e sviluppo di capacità civili militariRisoluzione del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sulla cooperazione civile-militare e lo sviluppo di capacità civili-militari (2010/2071(INI))

7

2012/C 099E/03

Lavori dell'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE nel 2009Risoluzione del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sui lavori dell'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE nel 2009 (2010/2236(INI))

15

2012/C 099E/04

Aspetti relativi al diritto civile, al diritto commerciale, al diritto di famiglia e al diritto internazionale privato del Piano d'azione per l'attuazione del programma di StoccolmaRisoluzione del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sugli aspetti relativi al diritto civile, al diritto commerciale, al diritto di famiglia e al diritto internazionale privato del Piano d'azione per l'attuazione del programma di Stoccolma (2010/2080(INI))

19

 

Mercoledì 24 novembre 2010

2012/C 099E/05

Accordo commerciale anticotraffazione (ACTA)Risoluzione del Parlamento europeo del 24 novembre 2010 sull'Accordo commerciale anticontraffazione (ACTA)

27

 

Giovedì 25 novembre 2010

2012/C 099E/06

Bilancio 2011Risoluzione del Parlamento europeo del 25 novembre 2010 sui negoziati in corso sul bilancio 2011

30

2012/C 099E/07

Diritti umani e le norme sociali e ambientali negli accordi commerciali internazionaliRisoluzione del Parlamento europeo del 25 novembre 2010 sui diritti umani e le norme sociali e ambientali negli accordi commerciali internazionali (2009/2219(INI))

31

2012/C 099E/08

Relazione annuale sull'attività del Mediatore europeo nel 2009Risoluzione del Parlamento europeo del 25 novembre 2010 sulla relazione annuale concernente le attività del Mediatore europeo nel 2009 (2010/2059(INI))

39

2012/C 099E/09

Relazione speciale del Mediatore europeo al Parlamento europeo a seguito del progetto di raccomandazione alla Commissione relativamente alla denuncia 676/2008/RT (a norma dell'articolo 205, paragrafo 2, primocomma)Risoluzione del Parlamento europeo del 25 novembre 2010 sulla Relazione speciale del Mediatore europeo a seguito del progetto di raccomandazione alla Commissione europea relativamente alla denuncia 676/2008/RT (2010/2086(INI))

43

2012/C 099E/10

26a relazione annuale sul controllo dell’applicazione del diritto dell’Unione europea (2008)Risoluzione del Parlamento europeo del 25 novembre 2010 sulla 26a relazione annuale sul controllo dell’applicazione del diritto dell’Unione europea (2008) (2010/2076(INI))

46

2012/C 099E/11

Servizio pubblico di radiodiffusione nell'era digitale: il futuro del sistema dualeRisoluzione del Parlamento europeo del 25 novembre 2010 sul servizio pubblico di radiodiffusione nell'era digitale: il futuro del sistema duale (2010/2028(INI))

50

2012/C 099E/12

Decimo anniversario della risoluzione 1325 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite su donne, pace e sicurezzaRisoluzione del Parlamento europeo del 25 novembre 2010 sul decimo anniversario della risoluzione 1325 (2000) del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite riguardante le donne, la pace e la sicurezza

56

2012/C 099E/13

Situazione nel settore dell'apicolturaRisoluzione del Parlamento europeo del 25 novembre 2010 sulla situazione nel settore dell'apicoltura

60

2012/C 099E/14

Verso una nuova strategia energetica per l'Europa 2011-2020Risoluzione del Parlamento europeo del 25 novembre 2010 Verso una nuova strategia energetica per l'Europa 2011-2020 (2010/2108(INI))

64

2012/C 099E/15

Preparativi per la conferenza sul clima di Cancún (29 novembre - 10 dicembre 2010)Risoluzione del Parlamento europeo del 25 novembre 2010 sulla conferenza sul cambiamento climatico di Cancún (COP 16)

77

2012/C 099E/16

Situazione nel Sahara occidentaleRisoluzione del Parlamento europeo del 25 novembre 2010 sulla situazione nel Sahara occidentale

87

2012/C 099E/17

UcrainaRisoluzione del Parlamento europeo del 25 novembre 2010 sull'Ucraina

89

2012/C 099E/18

Politiche commerciali internazionali nel quadro degli imperativi dettati dai cambiamenti climaticiRisoluzione del Parlamento europeo del 25 novembre 2010 sulle politiche commerciali internazionali nel quadro degli imperativi dettati dai cambiamenti climatici (2010/2103(INI))

94

2012/C 099E/19

Responsabilità sociale delle imprese negli accordi commerciali internazionaliRisoluzione del Parlamento europeo del 25 novembre 2010 sulla responsabilità sociale delle imprese negli accordi commerciali internazionali (2009/2201(INI))

101

2012/C 099E/20

Norme sulla cooperazione orizzontale in materia di concorrenzaRisoluzione del Parlamento europeo del 25 novembre 2010 sul riesame delle norme sulla cooperazione orizzontale in materia di concorrenza

112

2012/C 099E/21

Iraq - in particolare la pena di morte (compreso il caso di Tariq Aziz) e gli attacchi contro le comunità cristianeRisoluzione del Parlamento europeo del 25 novembre 2010 sull'Iraq, la pena di morte (in particolare il caso di Tariq Aziz) e gli attacchi nei confronti delle comunità cristiane

115

2012/C 099E/22

Tibet - Piani per l'introduzione del cinese quale principale lingua di insegnamentoRisoluzione del Parlamento europeo del 25 novembre 2010 sul Tibet - Piani per rendere il cinese la lingua principale dell'istruzione

118

2012/C 099E/23

Myanmar - svolgimento delle elezioni e liberazione della leader dell'opposizione Aung San Suu KyiRisoluzione del Parlamento europeo del 25 novembre 2010 sulla Birmania – svolgimento delle elezioni e liberazione della leader dell'opposizione Aung San Suu Kyi

120

2012/C 099E/24

Lotta contro il cancro del colon-retto nell'Unione europeaDichiarazione del Parlamento europeo del 25 novembre 2010 sulla lotta contro il cancro del colon-retto nell'Unione europea

124

2012/C 099E/25

Camp AshrafDichiarazione del Parlamento europeo del 25 novembre 2010 su Camp Ashraf

125


 

III   Atti preparatori

 

PARLAMENTO EUROPEO

 

Martedì 23 novembre 2010

2012/C 099E/26

Mobilitazione del Fondo di solidarietà dell'Unione europea Irlanda, inondazioni novembre 2009Risoluzione del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo di solidarietà dell'Unione europea, in conformità del punto 26 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (COM(2010)0534 – C7-0283/2010 – 2010/2216(BUD))

126

ALLEGATO

127

2012/C 099E/27

Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione: Noord Brabant and Zuid Holland, Division 18, Paesi BassiRisoluzione del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2009/027 NL/Noord Brabant and Zuid Holland, Division 18, Paesi Bassi) (COM(2010)0529 – C7-0309/2010 – 2010/2225(BUD))

128

ALLEGATO

130

2012/C 099E/28

Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione: Drenthe, Division 18, Paesi BassiRisoluzione del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2009/030/NL/Drenthe, Division 18, Paesi Bassi) (COM(2010)0531 – C7-0310/2010 – 2010/2226(BUD))

131

ALLEGATO

133

2012/C 099E/29

Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione: Limburg, Division 18, Paesi BassiRisoluzione del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2009/028 NL/Limburg, Division 18, Paesi Bassi) (COM(2010)0518 – C7-0311/2010 – 2010/2227(BUD))

134

ALLEGATO

136

2012/C 099E/30

Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione: Gelderland and Overijssel, Division 18, Paesi BassiRisoluzione del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2009/029 NL/Gelderland and Overijssel, Division 18, Paesi Bassi) (COM(2010)0528 – C7-0312/2010 – 2010/2228(BUD))

137

ALLEGATO

139

2012/C 099E/31

Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione: Noord Holland and Utrecht, Division 18, Paesi BassiRisoluzione del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2009/026 NL/Noord Holland and Utrecht, Division 18, Paesi Bassi) (COM(2010)0530 – C7-0313/2010 – 2010/2229(BUD))

140

ALLEGATO

142

2012/C 099E/32

Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione: Noord Holland and Zuid Holland, Division 58, Paesi BassiRisoluzione del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2009/024 NL/Noord Holland and Zuid Holland, Division 58, Paesi Bassi) (COM(2010)0532 – C7-0314/2010 – 2010/2230(BUD))

143

ALLEGATO

145

2012/C 099E/33

Aiuto concesso nell’ambito del monopolio tedesco degli alcolici ***IRisoluzione legislativa del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio (regolamento unico OCM) per quanto riguarda l’aiuto concesso nell’ambito del monopolio tedesco degli alcolici (COM(2010)0336 – C7-0157/2010 – 2010/0183(COD))

146

P7_TC1-COD(2010)0183
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 23 novembre 2010 in vista dell'adozione del regolamento (UE) n. …/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio (regolamento unico OCM) per quanto riguarda l’aiuto concesso nell’ambito del monopolio tedesco degli alcolici

147

2012/C 099E/34

Esonero dai dazi doganali per alcuni principi attivi ai quali è conferita una «denominazione comune internazionale» (DCI) dell'Organizzazione mondiale della sanità e per alcuni prodotti intermedi utilizzati per la fabbricazione di prodotti farmaceutici finiti ***IRisoluzione legislativa del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che prevede l'esonero dai dazi doganali per alcuni principi attivi ai quali è conferita una «denominazione comune internazionale» (DCI) dell'Organizzazione mondiale della sanità e per alcuni prodotti intermedi utilizzati per la fabbricazione di prodotti farmaceutici finiti e che modifica l'allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 (COM(2010)0397 – C7-0193/2010 – 2010/0214(COD))

147

P7_TC1-COD(2010)0214
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 23 novembre 2010 in vista dell'adozione del regolamento (UE) n. …/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica l’allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio relativamente alla previsione dell'esonero dai dazi doganali per alcuni principi attivi ai quali è conferita una «denominazione comune internazionale» (DCI) dell'Organizzazione mondiale della sanità e per alcuni prodotti intermedi utilizzati per la fabbricazione di prodotti farmaceutici finiti

148

2012/C 099E/35

Accordo di cooperazione scientifica e tecnologica CE e l'Ucraina ***Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sul progetto di decisione del Consiglio relativa al rinnovo dell'accordo per la cooperazione scientifica e tecnologica tra la Comunità europea e l'Ucraina (11364/2010 – C7-0187/2010 – 2009/0062(NLE))

148

2012/C 099E/36

Accordo di cooperazione scientifica e tecnologica UE-Governo delle isole Færøer ***Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sul progetto di decisione del Consiglio concernente la conclusione dell'accordo tra l'Unione europea e il governo delle isole Færøer, in materia di cooperazione scientifica e tecnologica, che associa le isole Færøer al Settimo programma quadro dell'Unione per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013) (11365/2010 – C7-0184/2010 – 2009/0160(NLE))

149

2012/C 099E/37

Accordo di cooperazione scientifica e tecnologica CE-Giappone ***Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell’accordo tra la Comunità europea e il governo del Giappone in materia di cooperazione scientifica e tecnologica (11363/2010 – C7-0183/2010 – 2009/0081(NLE))

149

2012/C 099E/38

Accordo di cooperazione scientifica e tecnologica CE-Giordania ***Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell’accordo tra la Comunità europea e il Regno hascemita di Giordania in materia di cooperazione scientifica e tecnologica (11362/2010 – C7-0182/2010 – 2009/0065(NLE))

150

2012/C 099E/39

Accordo di partenariato nel settore della pesca tra l'Unione europea e le Isole Salomone ***Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un accordo di partenariato nel settore della pesca tra l'Unione europea e le Isole Salomone (09335/2010 – C7-0338/2010 – 2010/0094(NLE))

151

2012/C 099E/40

Sistema comune di imposta sul valore aggiunto in relazione alla durata di applicazione dell'aliquota normale minima *Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sulla proposta di direttiva del Consiglio che modifica la direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune di imposta sul valore aggiunto, in relazione alla durata di applicazione dell'aliquota normale minima (COM(2010)0331 – C7-0173/2010 – 2010/0179(CNS))

152

2012/C 099E/41

Piano a lungo termine per lo stock di acciuga nel Golfo di Biscaglia e per le attività di pesca che sfruttano tale stock ***IRisoluzione legislativa del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un piano a lungo termine per lo stock di acciuga nel Golfo di Biscaglia e per le attività di pesca che sfruttano tale stock (COM(2009)0399 – C7-0157/2009 – 2009/0112(COD))

154

P7_TC1-COD(2009)0112
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 23 novembre 2010 in vista dell'adozione del regolamento (UE) n. …/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un piano a lungo termine per lo stock di acciuga nel Golfo di Biscaglia e per le attività di pesca che sfruttano tale stock

155

ALLEGATO I

162

ALLEGATO II

165

ALLEGATO III

166

2012/C 099E/42

Piano pluriennale per lo stock occidentale di sugarello e per le attività di pesca che sfruttano tale stock ***IRisoluzione legislativa del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un piano pluriennale per lo stock occidentale di sugarello e per le attività di pesca che sfruttano tale stock (COM(2009)0189 – C7-0010/2009 – 2009/0057(COD))

167

P7_TC1-COD(2009)0057
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 23 novembre 2010 in vista dell'adozione del regolamento (UE) n. …/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un piano pluriennale per lo stock occidentale di sugarello e per le attività di pesca che sfruttano tale stock

168

ALLEGATO

175

2012/C 099E/43

Divieto di selezione qualitativa e restrizioni applicabili alla pesca della passera pianuzza e del rombo chiodato praticata nel Mar Baltico, nei Belt e nell’Øresund ***IRisoluzione legislativa del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 2187/2005 del Consiglio per quanto riguarda il divieto di selezione qualitativa e le restrizioni applicabili alla pesca della passera pianuzza e del rombo chiodato praticata nel Mar Baltico, nei Belt e nell’Øresund (COM(2010)0325 – C7-0156/2010 – 2010/0175(COD))

176

P7_TC1-COD(2010)0175
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 23 novembre 2010 in vista dell'adozione del regolamento (UE) n. …/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 2187/2005 del Consiglio per quanto riguarda il divieto di selezione qualitativa e le restrizioni applicabili alla pesca della passera pianuzza e del rombo chiodato praticata nel Mar Baltico, nei Belt e nell’Øresund

177

2012/C 099E/44

Impiego in acquacoltura di specie esotiche e di specie localmente assenti ***IRisoluzione legislativa del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 708/2007 del Consiglio relativo all'impiego in acquacoltura di specie esotiche e di specie localmente assenti (COM(2009)0541 – C7-0272/2009 – 2009/0153(COD))

177

P7_TC1-COD(2009)0153
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 23 novembre 2010 in vista dell'adozione del regolamento (UE) n. …/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 708/2007 del Consiglio relativo all'impiego in acquacoltura di specie esotiche e di specie localmente assenti

178

2012/C 099E/45

Aiuti di Stato per agevolare la chiusura di miniere di carbone non competitive *Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 23 novembre 2010 sulla proposta di regolamento del Consiglio sugli aiuti di Stato per agevolare la chiusura di miniere di carbone non competitive (COM(2010)0372 – C7-0296/2010 – 2010/0220(NLE))

178

 

Mercoledì 24 novembre 2010

2012/C 099E/46

Bilancio rettificativo n. 8/2010: Sezione III – Commissione - Fondo europeo di solidarietà: inondazioni in Irlanda - completamento del FSE - Obiettivo 1 (2000-2006)Risoluzione del Parlamento europeo del 24 novembre 2010 sulla posizione del Consiglio sul progetto di bilancio rettificativo n. 8/2010 dell'Unione europea per l'esercizio 2010, Sezione III – Commissione (16722/2010 – C7-0388/2010 – 2010/2217(BUD))

185

2012/C 099E/47

Protocollo all'accordo di partenariato e di cooperazione CE-Moldova ***P7_TA(2010)0428Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 24 novembre 2010 sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un protocollo all'accordo di partenariato e di cooperazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Moldavia, dall'altra, riguardante un accordo quadro fra l'Unione europea e la Repubblica moldova sui principi generali della partecipazione della Repubblica moldova ai programmi dell'Unione (10496/2010 – C7-0330/2010 – 2010/0102(NLE))

186

2012/C 099E/48

Informazioni sui medicinali (codice comunitario relativo ai medicinali per uso umano) ***IRisoluzione legislativa del Parlamento europeo del 24 novembre 2010 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica, per quanto riguarda la comunicazione al pubblico di informazioni sui medicinali per uso umano soggetti a prescrizione medica, la direttiva 2001/83/CE recante un codice comunitario relativo ai medicinali per uso umano (COM(2008)0663 – C6-0516/2008 – 2008/0256(COD))

187

P7_TC1-COD(2008)0256
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 24 novembre 2010 in vista dell'adozione della direttiva 2011/…/UE del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica, per quanto riguarda la comunicazione ai pazienti e al pubblico di informazioni sui medicinali per uso umano soggetti a prescrizione medica, la direttiva 2001/83/CE recante un codice comunitario relativo ai medicinali per uso umano
 (1)

188

2012/C 099E/49

Informazione sui medicinali (procedure comunitarie per l'autorizzazione e la sorveglianza dei medicinali) ***IRisoluzione legislativa del Parlamento europeo del 24 novembre 2010 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica, per quanto riguarda la comunicazione al pubblico di informazioni sui medicinali per uso umano soggetti a prescrizione medica, il regolamento (CE) n. 726/2004 che istituisce procedure comunitarie per l'autorizzazione e la sorveglianza dei medicinali per uso umano e veterinario, e che istituisce l'agenzia europea per i medicinali (COM(2008)0662 – C6-0517/2008 – 2008/0255(COD))

203

P7_TC1-COD(2008)0255
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 24 novembre 2010 in vista dell'adozione del regolamento (UE) n. …/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica, per quanto riguarda la comunicazione al pubblico di informazioni sui medicinali per uso umano soggetti a prescrizione medica, il regolamento (CE) n. 726/2004 che istituisce procedure comunitarie per l'autorizzazione e la sorveglianza dei medicinali per uso umano e veterinario, e che istituisce l'agenzia europea per i medicinali
 (1)

204

2012/C 099E/50

Restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche ***IRisoluzione legislativa del Parlamento europeo del 24 novembre 2010 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (rifusione) (COM(2008)0809 – C6-0471/2008 – 2008/0240(COD))

207

P7_TC1-COD(2008)0240
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 24 novembre 2010 in vista dell'adozione della direttiva 2011/…/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (rifusione)

208

ALLEGATO

209


Significato dei simboli utilizzati

*

procedura di consultazione

**I

procedura di cooperazione, prima lettura

**II

procedura di cooperazione, seconda lettura

***

parere conforme

***I

procedura di codecisione, prima lettura

***II

procedura di codecisione, seconda lettura

***III

procedura di codecisione, terza lettura

(La procedura di applicazione é fondata sulla base giuridica proposta dalla Commissione)

Emendamenti politici: il testo nuovo o modificato è evidenziato in grassetto corsivo e le soppressioni sono indicate dal simbolo ▐.

Correzioni e adeguamenti tecnici dei servizi: il testo nuovo o modificato è evidenziato in corsivo semplice e le soppressioni sono indicate dal simbolo ║.

 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE

IT

 

Top