EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2000:054:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, C 54, 25 febbraio 2000


Display all documents published in this Official Journal
Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee
ISSN 0378-701X

C 54
43o anno
25 febbraio 2000
Edizione in lingua italianaComunicazioni ed informazioni

Numero d'informazioneSommarioPagina
I (Comunicazioni)
PARLAMENTO EUROPEO
SESSIONE 1999-2000
Sedute dal 13 al 17 settembre 1999
Lunedì 13 settembre 1999
(2000/C 54/01)PROCESSO VERBALE
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA 1
1. Ripresa della sessione 1
2. Approvazione del processo verbale della seduta precedente 2
3. Composizione del Parlamento 2
4. Uffici di presidenza delle delegazioni interparlamentari e delle commissioni parlamentari miste 2
5. Composizione delle commissioni 3
6. Presentazione di documenti 3
7. Trasmissione di testi di accordo da parte del Consiglio 11
8. Competenza delle commissioni 11
9. Interpretazione del regolamento 12
10. Ordine dei lavori 12
11. Storni di stanziamenti 13
12. Tempo di parola 15
13. Seconda relazione del Gruppo dei saggi (dichiarazione seguita da discussione) 15
14. Calendario di bilancio (BRS 1, 3 e 4) 15
15. Inquinamento marino dovuto a cause accidentali ***I (discussione) 16
16. Ispezioni ambientali ***I (discussione) 16
17. Ordine del giorno della prossima seduta 16
18. Chiusura della seduta 16
ELENCO DEI PRESENTI 17
Martedì 14 settembre 1999
(2000/C 54/02)PROCESSO VERBALE
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA 18
1. Apertura della seduta 18
2. Presentazione di documenti 18
3. Discussioni su problemi di attualità, urgenti e di notevole rilevanza (annuncio delle proposte di risoluzione presentate) 19
4. Seguito dato alle questioni pendenti (articolo 185 del regolamento) 20
5. Composizione della delegazione del Parlamento europeo all'Assemblea paritetica ACP-UE 20
6. Comunicazione della commissione per l'ambiente 21
7. Elezione della Commissione (dichiarazione seguita da discussione) 21
8. Approvazione del processo verbale della seduta precedente 21
9. Interpretazione del regolamento 22
10. Elezione della Commissione (seguito della discussione) 22
11. Progetto di bilancio generale - Bilancio 2000 (presentazione) 23
12. Ordine del giorno 23
13. Ordine del giorno della prossima seduta 23
14. Chiusura della seduta 23
ALLEGATO I: Seguito dato alle questioni pendenti 24
ALLEGATO II: Elenco del membri della delegazione del Parlamento europeo all'assemblea paritetica ACP-UE 26
ELENCO DEI PRESENTI 27
RISULTATO DELLE VOTAZIONI PER APPELLO NOMINALE 28
Interpretazione del regolamento 28
Mercoledì 15 settembre 1999
(2000/C 54/03)PROCESSO VERBALE
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA 30
1. Apertura della seduta 30
2. Commemorazione 30
3. Approvazione del processo verbale della seduta precedente 30
4. Presentazione di documenti 30
5. Spazio di libertà, sicurezza e giustizia (dichiarazioni seguite da discussione) 31
6. Benvenuto 31
7. Spazio di libertà, sicurezza e giustizia (seguito della discussione) 31
8. Benvenuto 31
9. Spazio di libertà, sicurezza e giustizia (seguito della discussione) 31
10. Situazione a Timor orientale (dichiarazione seguita da discussione) 32
TURNO DI VOTAZIONI
11. Elezione della Commissione europea (votazione) 32
FINE DEL TURNO DI VOTAZIONI
12. Bilanci rettificativi e suppletivi (BRS) 1/99, 3/99 e 4/99 (discussione) 33
13. Situazione a Timor orientale (seguito della discussione) 34
14. Ora delle interrogazioni (Interrogazioni al Consiglio) 34
15. Ordine del giorno della prossima seduta 36
16. Chiusura della seduta 36
ELENCO DEI PRESENTI 37
RISULTATO DELLE VOTAZIONI PER APPELLO NOMINALE 39
Risoluzione comune - Commissione Prodi 39
B5-0064/99 - Elezione della Commissione - paragrafo 1 40
B5-0064/99 - Elezione della Commissione - paragrafo 2 42
B4-0064/99 - Elezione della Commissione - paragrafo 3 43
B4-0064/99 - Elezioni della Commissione - paragrafo 4 45
B4-0064/99 - Elezioni della Commissione - Insieme del testo 46
TESTI APPROVATI
Elezione della Commissione
a) B5-0065, 0066, 0068 e 0075/1999
Risoluzione sulla «Commissione Prodi» 49
b) B5-0064/1999
Decisione recante elezione della Commissione designata 51
Giovedì 16 settembre 1999
(2000/C 54/04)PROCESSO VERBALE
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA 52
1. Apertura della seduta 52
2. Approvazione del processo verbale della seduta precedente 52
3. Composizione del Parlamento 52
4. Trasmissione di testi di accordo da parte del Consiglio 52
5. Storni di stanziamenti 53
6. Agenzia europea per la ricostruzione * - Situazione in Kosovo (discussione) 53
7. Decima convenzione CE-UNRWA (1999-2001) * (discussione) 53
8. Comunicazione di posizioni comuni del Consiglio 54
TURNO DI VOTAZIONI
9. BRS 1/99, 3/99 e 4/99 (votazione) 54
10. Libertà, diritti dei cittadini, giustizia e affari interni ***I (procedura senza discussione) (votazione) 55
11. Occupazione e affari sociali ***I (procedura senza discussione) (votazione) 55
12. Ambiente, sanità pubblica e politica dei consumatori ***I (procedura senza discussione) (votazione) 55
13. Agricoltura e sviluppo rurale ***I (procedura senza discussione) (votazione) 55
14. Politica regionale, trasporti e turismo ***I (procedura senza discussione) (votazione) 56
15. Diritti della donna e pari opportunità ***I (procedura senza discussione) (votazione) 56
16. Inquinamento marino dovuto a cause accidentali ***I (votazione) 56
17. Ispezioni ambientali ***I (votazione) 56
18. Benvenuto 57
19. Spazio di libertà, sicurezza e giustizia (votazione) 57
20. Situazione a Timor orientale (votazione) 58
21. Agenzia europea per la ricostruzione * (votazione) 58
22. Decima convenzione CE-UNRWA (1999-2001) * (votazione) 59
FINE DEL TURNO DI VOTAZIONI
23. Crisi finanziaria in Russia (dichiarazione seguita da discussione) 60
DISCUSSIONI SU PROBLEMI DI ATTUALITA'
24. Terremoti in Turchia e in Grecia (discussione) 60
25. Daghestan (discussione) 60
26. Diritti dell'uomo (discussione) 61
27. Accordo di Lusaka (discussione) 61
28. Terremoti in Turchia e in Grecia (votazione) 62
29. Daghestan (votazione) 62
30. Diritti dell'uomo (votazione) 63
31. Accordo di Lusaka (votazione) 64
FINE DELLE DISCUSSIONI SU PROBLEMI DI ATTUALITA'
32. Composizione delle commissioni 64
33. Ordine del giorno della prossima seduta 64
34. Chiusura della seduta 64
ELENCO DEI PRESENTI 65
RISULTATO DELLE VOTAZIONI PER APPELLO NOMINALE 66
Relazione Dührkop Dührkop e Fabra Vallés A5-0009/99 - Risoluzione 66
Relazione Hatzidakis A5-0005/99 - Risoluzione 67
Relazione McKenna A5-0003/99 - Risoluzione 68
B5-0116/99 - Tampere - Emendamento 1 69
B5-0116/99 - Tampere - Insieme del testo 71
TESTI APPROVATI
1. BRS 1/99, 3/99 e 4/99
A5-0009/1999
Risoluzione sui progetti di bilancio rettificativo e suppletivo 1, 3 e 4 al bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 1999 (C5-0021/1999, C5-0074/1999 e C5-0136/1999) 73
2. Libertà, diritti dei cittadini, giustizia e affari interni ***I (Procedura senza discussione)
A5-0012/1999
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulle procedure legislative in corso nel settore delle libertà e dei diritti dei cittadini, della giustizia e degli affari interni (Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio - Conseguenze dell'entrata in vigore del trattato di Amsterdam - SEC(1999)0581 - C4-0219/1999) 74
3. Occupazione e affari sociali ***I (Procedura senza discussione)
A5-0006/1999
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulle procedure legislative in corso nel settore dell'occupazione e degli affari sociali (Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio - Conseguenze dell'entrata in vigore del trattato di Amsterdam) (SEC(1999)0581 - C4-0219/1999) 75
4. Ambiente, sanità pubblica e politica dei consumatori ***I (Procedura senza discussione)
A5-0004/1999
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulle procedure legislative in corso nel settore dell'ambiente, della sanità pubblica e della politica dei consumatori (Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio - Conseguenze dell'entrata in vigore del trattato di Amsterdam) (SEC(1999)0581 - C4-0219/1999) 76
5. Agricoltura e sviluppo rurale ***I (Procedura senza discussione)
A5-0011/1999
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulle procedure legislative in corso nel settore dell'agricoltura e dello sviluppo rurale (Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio - Conseguenze dell'entrata in vigore del trattato di Amsterdam) (SEC(1999)0581 - C4-0219/1999) 78
6. Politica regionale, trasporti e turismo ***I (Procedura senza discussione)
A5-0005/1999
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulle procedure legislative in corso nel settore della politica regionale, dei trasporti e del turismo (Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio - Conseguenze dell'entrata in vigore del trattato di Amsterdam) (SEC(1999)0581 - C4-0219/1999) 79
7. Diritti della donna e pari opportunità ***I (Procedura senza discussione)
A5-0007/1999
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulle procedure legislative in corso nel settore dei diritti della donna e della parità di opportunità (Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio - Conseguenze dell'entrata in vigore del trattato di Amsterdam) (SEC(1999)0581 - C4-0219/1999) 81
8. Inquinamento marino dovuto a cause accidentali ***I
A5-0003/1999
Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro comunitario di cooperazione nel settore dell'inquinamento marino dovuto a cause accidentali (COM(1998) 0769 - C4-0075/1999 - 1998/0350(COD) (ex 1998/0350(SYN)) 82
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro comunitario di cooperazione nel settore dell'inquinamento marino dovuto a cause accidentali (COM(1998) 0769 - C4-0075/1999 - 1998/0350(COD) (ex 1998/0350(SYN)) 88
9. Criteri minimi per le ispezioni ambientali ***I
A5-0002/1999
Proposta di raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce criteri minimi per le ispezioni ambientali negli Stati membri (COM(1998) 0772 - C4-0073/1999 - 1998/0358(COD) (ex 1998/0358(SYN)) 89
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce criteri minimi per le ispezioni ambientali negli Stati membri (COM(1998) 0772 - C4-0073/1999 - 1998/0358(COD) (ex 1998/0358(SYN)) 92
10. Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
a) B5-0110/1999
Risoluzione sull'elaborazione della Carta dei diritti fondamentali 93
b) B5-0116/1999
Risoluzione sulla riunione straordinaria del Consiglio europeo sullo spazio di libertà, di sicurezza e di giustizia (Tampere, 15 e 16 ottobre 1999) 93
11. Timor orientale
B5-0067, 0111, 0112, 0113, 0114 e 0115/1999
Risoluzione sulla situazione nel Timor orientale 97
12. Agenzia europea per la ricostruzione *
A5-0013/1999
Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) 1628/1996 relativo all'aiuto alla Bosnia-Erzegovina, alla Croazia, alla Repubblica federale di Iugoslavia e all'ex Repubblica iugoslava di Macedonia, in particolare istituendo l'Agenzia europea per la ricostruzione (COM(1999) 0312 - C5-0062/1999 - 1999/0132(CNS)) 99
13. Decima Convenzione CE-UNRWA *
A5-0010/1999
Proposta di decisione del Consiglio che approva il testo della 10a Convenzione tra la CE e l'UNRWA che si applica al periodo 1999-2001, in vista della firma della Convenzione da parte della Commissione e dell'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel Vicino Oriente (COM(1999) 0334 - C5-0059/1999 - 1999/0143(CNS)) 106
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di decisione del Consiglio che approva il testo della 10a Convenzione tra la CE e l'UNRWA che si applica al periodo 1999 - 2001, in vista della firma della Convenzione da parte della Commissione e dell'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel Vicino Oriente (COM(1999) 0334 - C5-0059/1999 - 1999/0143(CNS)) 106
14. Terremoti in Turchia e in Grecia
a) B5-0072, 0077, 0087, 0088, 0104 e 0109/1999
Risoluzione sul terremoto in Turchia 107
b) B5-0074/, 0076, 0086, 0089 e 0102/1999
Risoluzione sul disastroso terremoto verificatosi ad Atene il 7 settembre 1999 107
15. Daghestan
B5-0071, 0078, 0085, 0090, 0095 e 0103/1999
Risoluzione sul conflitto armato nella Repubblica del Daghestan della Federazione russa 108
16. Diritti dell'uomo
a) B5-0080/, 0092, 0100 e 0105/1999
Risoluzione sull'incarcerazione di cittadini kosovari 110
b) B5-0081, 0091, 0096 e 0108/1999
Risoluzione sulla Birmania 111
c) B5-0079, 0093, 0098 e 0107/1999
Risoluzione sulla situazione dei prigionieri accusati di spionaggio in Iran 112
d) B5-0083, 0097 e 0106/1999
Risoluzione sulla violazione dei diritti umani in Togo 113
17. Accordo di Lusaka
B5-0070, 0084, 0094, 0099 e 0101/1999
Risoluzione sull'accordo di cessate il fuoco di Lusaka per la regione dei Grandi Laghi 114
Venerdì 17 settembre 1999
(2000/C 54/05)PROCESSO VERBALE
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA 116
1. Apertura della seduta 116
2. Approvazione del processo verbale della seduta precedente 116
3. Presentazione di documenti 116
4. Autorizzazione a elaborare relazioni - Procedura «Hughes» - Procedura «Gomes» 117
5. Situazione relativa all'edificio «Louise Weiss» (comunicazione seguita da domande) 118
6. Calendario delle prossime sedute 118
7. Interruzione della sessione 118
ELENCO DEI PRESENTI 119
Significato dei simboli utilizzati
*procedura di consultazione
** Iprocedura di cooperazione, prima lettura
** IIprocedura di cooperazione, seconda lettura
***parere conforme
*** Iprocedura di codecisione, prima lettura
*** IIprocedura di codecisione, seconda lettura
*** IIIprocedura di codecisione, terza lettura
(La procedura di applicazione é fondata sulla base giuridica proposta dalla Commissione)
Indicazioni concernenti i turni di votazioni
Salvo laddove indicato, i relatori/le relatrici hanno trasmesso per iscritto alla presidenza la loro posizione sui vari emendamenti.
Significato delle abbreviazioni delle commissioni
AFETcommissione per gli affari esteri, i diritti dell'uomo, la sicurezza comune e la politica di difesa
BUDGcommissione per i bilanci
CONTcommissione per il controllo dei bilanci
LIBEcommissione per le libertá e i diritti dei cittadini, la giustizia e gli affari interni
ECONcommissione per i problemi economici e monetari
JURIcommissione giuridica e per il mercato interno
INDUcommissione per l'industria, il commercio estero, la ricerca e l'energia
EMPLcommissione per l'occupazione e gli affari sociali
ENVIcommissione per l'ambiente, la sanitá pubblica e la politica dei consumatori
AGRIcommissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
PECHcommissione per la pesca
REGIcommissione per la politica regionale, i trasporti e il turismo
CULTcommissione per la cultura, la gioventù, l'istruzione, i mezzi d'informazione e lo sport
DEVEcommissione per lo sviluppo e la cooperazione
AFCOcommissione per gli affari costituzionali
FEMMcommissione per i diritti della donna e le pari opportunitá
PETIcommissione per le petizioni
Significato delle abbreviazioni dei gruppi politici
PPEgruppo del partito popolare europeo (democratici cristiani) e dei democratici europei
PSEgruppo del partito del socialismo europeo
ELDRgruppo del partito europeo dei liberali democratici e riformatori
Verts/ALEgruppo Verde/Alleanza libera europea
GUE/NGLgruppo confederale della sinistra unitaria europea/sinistra verde nordica
UENgruppo Unione per l'Europa delle Nazioni
EDDgruppo per l'Europa delle democrazie e delle diversitá
TDIgruppo tecnico dei deputati indipendenti
NInon-iscritti
IT




Top