EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 52024XG01129

Avviso del Sottosegretario di Stato all'economia e alla politica climatica del Regno dei Paesi Bassi a norma dell'articolo 3, paragrafo 2, della direttiva 94/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle condizioni di rilascio e di esercizio delle autorizzazioni alla prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi

PUB/2023/1720

GU C, C/2024/1129, 25.1.2024, ELI: http://data.europa.eu/eli/C/2024/1129/oj (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, GA, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

ELI: http://data.europa.eu/eli/C/2024/1129/oj

European flag

Gazzetta ufficiale
dell'Unione europea

IT

Serie C


C/2024/1129

25.1.2024

Avviso del Sottosegretario di Stato all'economia e alla politica climatica del Regno dei Paesi Bassi a norma dell'articolo 3, paragrafo 2, della direttiva 94/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle condizioni di rilascio e di esercizio delle autorizzazioni alla prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi

(C/2024/1129)

Il Sottosegretario di Stato all'economia e alla politica climatica rende noto che è pervenuta una domanda di autorizzazione alla prospezione di idrocarburi per i sottosettori A18b e B16c, come appare dalla mappa contenuta nell'allegato 3 del regolamento sulle attività estrattive (Mijnbouwregeling).

Il sottosettore A18b è delimitato dai cerchi massimi tra le seguenti coppie di punti: A-B, B-C, C-D, D-E, E-F, F-G, G-H, H-I, I-J, J-K e K-A.

La superficie del sottosettore A18b misura 237,5 km2.

I punti sono così definiti:

punto

o

'

" Long. E

o

'

" Lat. N.

A

3

39

54,790

55

9

57,462

B

3

42

4,505

55

9

57,464

C

3

42

4,519

55

3

18,444

D

3

53

34,825

55

3

18,452

E

3

53

34,824

55

3

42,459

F

3

54

56,465

55

7

32,516

G

3

53

29,722

55

8

38,575

H

3

53

29,811

55

9

57,472

I

3

59

54,820

55

9

57,476

J

3

59

54,842

54

59

57,456

K

3

39

54,811

54

59

57,442

Il sottosettore B16c è delimitato dai cerchi massimi tra le seguenti coppie di punti: L-M, M-N, N-O, O-P e P-L.

La superficie del sottosettore B16c misura 129,8 km2.

I punti sono così definiti:

punto

o

'

" Long. E

o

'

" Lat. N.

L

4

10

24,837

55

9

57,484

M

4

19

54,851

55

9

57,491

N

4

19

54,862

55

4

57,480

O

3

59

54,831

55

4

57,466

P

4

3

30,970

55

5

10,367

La posizione dei punti in prosieguo è espressa in coordinate geografiche calcolate in base al sistema ETRS89.

Vista la direttiva summenzionata e considerato l'articolo 15 della legge sulle attività estrattive, il Sottosegretario di Stato all'economia e alla politica climatica indice un invito a presentare candidature in concorrenza per un'autorizzazione alla prospezione di idrocarburi per i sottosettori A18b e B16c della piattaforma continentale dei Paesi Bassi.

L'autorità competente per la concessione dell'autorizzazione è il Sottosegretario di Stato all'economia e alla politica climatica. I criteri, le condizioni e i requisiti di cui all'articolo 5, paragrafi 1 e 2, e all'articolo 6, paragrafo 2, della direttiva summenzionata sono specificati nella legge sulle attività estrattive.

Il termine per la presentazione delle candidature è di 13 settimane dalla pubblicazione del presente invito nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. Le candidature devono essere inviate al seguente indirizzo:

Indirizzo di posta elettronica: mijnbouwvergunningen@minezk.nl

De Staatssecretaris van Economische Zaken en Klimaat

ter attentie van de heer J. Visser, directie Transitie Diepe Ondergrond

Bezuidenhoutseweg 73

Postbus 20401,

2500 EC DEN HAAG

Paesi Bassi

Le domande presentate successivamente a tale data non saranno prese in considerazione.

In linea di principio la decisione in merito alle candidature sarà presa entro 12 mesi dalla scadenza del termine di cui sopra.

Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Mabel, al numero di telefono: +31 703796970.


ELI: http://data.europa.eu/eli/C/2024/1129/oj

ISSN 1977-0944 (electronic edition)


Top