EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 52008XC0506(01)

Informazioni sintetiche trasmesse dagli Stati membri sugli aiuti di Stato erogati ai sensi del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli che modifica il regolamento (CE) n. 70/2001

GU C 111 del 6.5.2008, p. 13–17 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

6.5.2008   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 111/13


Informazioni sintetiche trasmesse dagli Stati membri sugli aiuti di Stato erogati ai sensi del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli che modifica il regolamento (CE) n. 70/2001

(2008/C 111/06)

Numero dell'aiuto: XA 411/07

Stato membro: Repubblica di Slovenia

Regione: Območje občine Brda

Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Podpore programom razvoja podeželja v občini Brda 2007–2013

Base giuridica: Pravilnik o dodelitvi pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva in podeželja v občini Brda za programsko obdobje 2007–2013

Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:

 

2007: 35 000 EUR

 

2008: 35 000 EUR

 

2009: 35 000 EUR

 

2010: 35 000 EUR

 

2011: 35 000 EUR

 

2012: 35 000 EUR

 

2013: 35 000 EUR

Intensità massima dell'aiuto:

1.   Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:

per l'ammodernamento delle aziende agricole e la gestione dei terreni agricoli e delle strade di accesso, l'intensità dell'aiuto non può superare il 40 % dei costi ammissibili al netto dell'IVA.

2.   Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali:

fino al 100 % dei costi ammissibili al netto dell'IVA per gli elementi non produttivi,

fino al 60 % dei costi ammissibili al netto dell'IVA per investimenti riguardanti fattori produttivi dell'azienda, purché l'investimento non comporti un aumento della capacità produttiva dell'azienda,

possono essere autorizzati aiuti supplementari a un tasso massimo del 100 % a copertura delle spese aggiuntive dovute all'utilizzo di materiali tradizionali necessari per preservare le caratteristiche architettoniche dell'edificio.

3.   Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:

il contributo finanziario comunale integra il cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa di colture e frutti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie.

4.   Aiuti per la ricomposizione fondiaria:

fino al 100 % delle spese ammissibili a copertura dei costi legali e amministrativi.

5.   Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità:

fino al 100 % delle spese ammissibili al netto dell'IVA sotto forma di servizi sovvenzionati; gli aiuti non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori.

6.   Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo:

fino al 100 % delle spese ammissibili al netto dell'IVA sotto forma di servizi sovvenzionati; gli aiuti non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori

Data di applicazione: Ottobre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)

Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013

Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI

Riferimenti agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo III della proposta di regolamento sulla concessione di aiuti per la conservazione e lo sviluppo agricolo e rurale nel comune di Brda per il periodo di programmazione 2007-2013 comprende misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):

articolo 4: Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria,

articolo 5: Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali,

articolo 12: Aiuti per il pagamento di premi assicurativi,

articolo 13: Aiuti per la ricomposizione fondiaria,

articolo 14: Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità,

articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo

Settore economico: Agricoltura

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:

Občina Brda

Trg 25. maja 2

SLO-5212 Dobrovo

Sito web: http://www.lex-localis.info/UradnoGlasiloObcin/VsebinaDokumenta.aspx?SectionID=cad347f3-53f5-403e-ab1f-b987c82cd89a

Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi per la copertura assicurativa di colture e frutti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.

Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate dal comune e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)

Andrej MARKOČIČ

Direttore dell'amministrazione comunale

Numero dell'aiuto: XA 412/07

Stato membro: Repubblica di Slovenia

Regione: Območje občine Kobarid

Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva in podeželja v občini Kobarid za programsko obdobje 2007–2013

Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva ter podeželja v občini Kobarid za programsko obdobje 2007–2013

Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:

 

2007: 35 662 EUR

 

2008: 40 000 EUR

 

2009: 45 000 EUR

 

2010: 45 000 EUR

 

2011: 50 000 EUR

 

2012: 50 000 EUR

 

2013: 60 000 EUR

Intensità massima dell'aiuto:

1.   Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:

fino al 50 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate e fino al 40 % dei costi ammissibili per investimenti in altre regioni.

2.   Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali:

fino al 100 % dei costi ammissibili per gli elementi non produttivi,

fino al 60 % dei costi ammissibili, o fino al 75 % nelle zone svantaggiate, per elementi facenti parte dei fattori produttivi dell'azienda, purché l'investimento non comporti un aumento della capacità produttiva dell'azienda,

possono essere autorizzati aiuti supplementari a un tasso massimo del 100 % a copertura delle spese aggiuntive dovute all'utilizzo di materiali tradizionali necessari per preservare elementi del patrimonio culturale.

3.   Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo:

fino al 100 % dei costi ammissibili concernenti l'istruzione e la formazione, i servizi di consulenza, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere, le pubblicazioni, quali cataloghi e siti web, e la diffusione di conoscenze scientifiche

Data di applicazione: Ottobre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)

Durata del regime: Fino al 31 dicembre 2013

Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI

Riferimenti agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo III della proposta di regolamento sulla concessione di aiuti per la conservazione e lo sviluppo agricolo e rurale nel comune di Kobarid per il periodo 2007-2013 comprende misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):

articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,

articolo 5: Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali,

articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo

Settore economico: Agricoltura

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:

Občina Kobarid

Trg svobode 2

SLO-5222 Kobarid

Sito web: http://www.uradni-list.si/1/ulonline.jsp?urlid=200791&dhid=91831

Altre informazioni: Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate dalle autorità locali e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)

Robert KAVČIČ

Sindaco del comune di Kobarid

Numero dell'aiuto: XA 413/07

Stato membro: Repubblica di Slovenia

Regione: Območje občine Starše

Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Dodeljevanje državnih pomoči za programe razvoja kmetijstva in podeželja v občini Starše

Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju državnih pomoči, pomoči de minimis in izvajanju drugih ukrepov razvoja kmetijstva in podeželja v občini Starše

Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:

 

2007: 111 332 EUR

 

2008: 80 000 EUR

 

2009: 80 000 EUR

 

2010: 80 000 EUR

 

2011: 80 000 EUR

 

2012: 80 000 EUR

 

2013: 80 000 EUR

Intensità massima dell'aiuto:

1.   Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:

fino al 40 % dei costi ammissibili,

fino al 50 % dei costi ammissibili se l'investimento è realizzato da giovani agricoltori entro cinque anni dall'insediamento,

fino al 50 % dei costi ammissibili in altre zone, se l'investimento è realizzato da giovani agricoltori entro cinque anni dall'insediamento. Questi investimenti devono figurare in un piano aziendale e i giovani agricoltori devono soddisfare i criteri di cui all'articolo 22 del regolamento (CE) n. 1698/2005.

L'aiuto è destinato ad investimenti per il restauro di elementi dell'azienda, all'acquisto di attrezzatura da utilizzare per la produzione agricola, alla gestione dei pascoli e dei terreni agricoli e ad investimenti nelle colture permanenti.

2.   Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali:

fino al 60 % dei costi ammissibili, o fino al 75 % nelle zone svantaggiate, per investimenti intesi alla conservazione di elementi produttivi del patrimonio culturale (fabbricati agricoli), purché l'investimento non comporti un aumento della capacità produttiva dell'azienda,

fino al 100 % dei costi ammissibili per investimenti intesi alla conservazione di elementi non produttivi del patrimonio situati in aziende agricole (siti di interesse archeologico o storico),

aiuti supplementari, a un tasso massimo del 100 %, a copertura delle spese aggiuntive dovute all'utilizzo di materiali tradizionali necessari per preservare le caratteristiche architettoniche degli edifici.

3.   Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:

il contributo finanziario comunale integra il cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa di colture e frutti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie.

4.   Aiuti per la ricomposizione fondiaria:

fino al 70 % delle spese ammissibili a copertura dei costi legali e amministrativi.

5.   Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità:

fino al 100 % dei costi effettivamente sostenuti; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori.

6.   Prestazioni di assistenza tecnica:

fino al 100 % dei costi concernenti l'istruzione e la formazione, i servizi di consulenza forniti da terzi, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere, le pubblicazioni e i siti web. Gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori

Data di applicazione: Novembre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)

Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013

Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI

Riferimento agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo II della proposta di regolamento sulla concessione di aiuti di Stato e aiuti de minimis e sull'attuazione di altre misure per lo sviluppo agricolo e rurale nel comune di Starše prevede misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):

articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,

articolo 5: Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali,

articolo 12: Aiuti per il pagamento di premi assicurativi,

articolo 13: Aiuti per la ricomposizione fondiaria,

articolo 14: Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità,

articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo

Settore economico: Agricoltura

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:

Občina Starše

Starše 93/I 5

SLO-2205 Starše

Sito web: http://www.starse.si/Obrazci_Vloge/PRAVILNIK_kmetijstvo_2007.pdf

Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi assicurativi per la copertura assicurativa di colture e frutti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.

Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate dal comune e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)

Vili DUCMAN

Sindaco di Starše

Numero dell'aiuto: XA 415/07

Stato membro: Irlanda

Regione: Stato membro

Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Breeding Information Campaign 2008

Base giuridica: National Development Plan 2007-2013

Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: 100 000 EUR

Intensità massima dell'aiuto: 50 %

Data di applicazione:

o

Durata del regime o dell'aiuto individuale: 1o gennaio 2008-31 dicembre 2008

Obiettivo dell'aiuto: La campagna è intesa a promuovere presso gli agricoltori i risultati delle attività di test e valutazione genetica svolte dall'Irish Cattle Breeding Federation (federazione zootecnica irlandese) così da incoraggiare l'adozione di metodi di allevamento moderni e scientifici da parte delle aziende zootecniche e lattiero-casearie, contribuendo alla redditività a lungo termine delle medesime.

L'aiuto in questione è concesso a norma dell'articolo 15, paragrafo 2, lettere d) ed e), del regolamento (CE) n. 1857/2006 — Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo.

I costi ammissibili sono quelli connessi alle seguenti voci:

organizzazione di seminari,

pubblicità,

svolgimento di censimenti

Settore economico: Bovini

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:

Department of Agriculture, Fisheries and Food

Agriculture House

Kildare Street, Dublin 2

Ireland

Sito web: http://www.agriculture.gov.ie/NDP_State_Aid/

(Le condizioni del regime di aiuto saranno consultabili su questo sito al momento dell'attuazione del regime)

Numero dell'aiuto: XA 416/07

Stato membro: Paesi Bassi

Regione: Provincies Utrecht, Overijssel, Gelderland, Limburg en Noord-Brabant

Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Uitvoeringsbesluit inkomstenbelasting 2001

Base giuridica: Articolo 3.64 della legge Wet inkomstenbelasting 2001 in combinato disposto con l'articolo 12a, parte b, del decreto Uitvoeringsbesluit inkomstenbelasting 2001. Se il disegno di legge Overige fiscale maatregelen 2008 sarà approvato dal Senato dei Paesi Bassi, la base giuridica diventerà l'articolo 3.54 della legge Wet inkomstenbelasting 2001  (1)

Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: Le perdite fiscali stimate nel quadro del regolamento ammontano a 8,7 Mio EUR l'anno

Intensità massima dell'aiuto: Conformemente all'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1857/2006, possono essere concessi aiuti fino al 100 % delle spese effettivamente sostenute laddove il trasferimento consiste semplicemente nello smantellamento, nella rimozione e nella ricostruzione delle strutture esistenti. La misura d'aiuto XA 62/05 prevede l'erogazione di aiuti per il trasferimento di fabbricati aziendali adibiti all'allevamento zootecnico intensivo e che si trovano su siti designati come zone di ricostruzione sulla base della Reconstructiewet concentratiegebieden (legge per la ricostruzione di aree di concentrazione agricola). La base di calcolo della compensazione nel quadro della misura d'aiuto non tiene però conto delle conseguenze sul piano impositivo che il trasferimento dei fabbricati aziendali ha per gli agricoltori interessati. Gli agricoltori che interrompono l'attività dell'azienda sotto il profilo fiscale ai fini del trasferimento sono infatti tenuti a pagare le imposte sulle riserve latenti e simili cespiti della loro (precedente) azienda. Si tratta dunque, per gli agricoltori, di una voce di spesa direttamente e inestricabilmente connessa al trasferimento. Per poter sostenere i costi sia del trasferimento che dell'imposizione fiscale, gli agricoltori dovranno contrarre prestiti, con gli oneri finanziari che ne derivano. La presente misura d'aiuto prevede pertanto un'integrazione della misura XA 62/05. Con queste due misure prese congiuntamente viene concesso un aiuto pari al 100 % delle spese effettivamente sostenute, conformemente dunque al disposto dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1857/2006

Data di applicazione: Alla misura sarà data esecuzione dopo la pubblicazione di un decreto relativo all'entrata in vigore del decreto del 3 settembre 2007 recante applicazione dell'Uitvoeringsbesluit inkomstenbelasting 2001, Staatsblad (Gazzetta ufficiale) 2007, 328. Questo decreto di entrata in vigore sarà messo a punto ad avvenuta pubblicazione del regime d'aiuto nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea come previsto dall'articolo 18, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1857/2006

Durata del regime o dell'aiuto individuale: In funzione delle date di apertura dei regimi d'aiuto delle province Limburgo, Brabante settentrionale, Utrecht, Gelderland e Overijssel, ma in ogni caso non oltre il 31 dicembre 2013

Obiettivo dell'aiuto: Come indicato nelle informazioni relative alla misura XA 62/05, l'aiuto riguarda il trasferimento, nell'interesse generale, di fabbricati aziendali adibiti all'allevamento zootecnico intensivo. La misura ha lo scopo di facilitare i trasferimenti di aziende zootecniche nel quadro della Reconstructiewet concentratiegebieden. Le province Limburgo, Brabante settentrionale, Utrecht, Gelderland e Overijssel offrono varie misure d'aiuto a favore di tali trasferimenti (cfr. misura XA 62/05), ma gli agricoltori che si avvalgono del beneficio di questi regimi e interrompono l'attività dell'azienda sotto il profilo fiscale ai fini del trasferimento si espongono a spese supplementari, rappresentate dall'assunzione di prestiti e dagli oneri finanziari conseguenti al pagamento delle imposte sulle riserve latenti e analoghi altri cespiti, dovuto obbligatoriamente in caso di interruzione dell'attività. Per questo motivo spesso gli agricoltori interessati non possono permettersi le spese di un trasferimento, e le aziende zootecniche restano sul sito da loro già occupato (situato, ad esempio, nei pressi di zone naturali sensibili). La presente misura permette di evitare il manifestarsi di questo elemento di spesa. Essa è destinata unicamente agli agricoltori che fanno ricorso agli aiuti menzionati nella misura XA 62/05

Settore economico: Zootecnia

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:

Ministerie van Landbouw, Natuur en Voedselkwaliteit

Postbus 20501

2500 EK Den Haag

Nederland

Sito web: http://www.minfin.nl/nl/actueel/kamerstukken_en_besluiten,2007/09/DB07-352.html

Altre informazioni: —


(1)  Kamerstukken (atti parlamentari) I 2007/08, 31 206, nr. A, cfr.:

http://www.eerstekamer.nl/9324000/1/j9vvgh5ihkk7kof/vhq6dh3ycvh1/f=y.pdf


Top