EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 52002XC0522(04)

Comunicazione della Commissione relativa alla determinazione delle norme applicabili alla valutazione degli aiuti di Stato illegalmente concessi [notificata con il numero C(2002) 458] (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU C 119 del 22.5.2002, p. 22–22 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

Questo documento è stato pubblicato in edizioni speciali (BG, RO, HR)

52002XC0522(04)

Comunicazione della Commissione relativa alla determinazione delle norme applicabili alla valutazione degli aiuti di Stato illegalmente concessi [notificata con il numero C(2002) 458] (Testo rilevante ai fini del SEE)

Gazzetta ufficiale n. C 119 del 22/05/2002 pag. 0022 - 0022


Comunicazione della Commissione relativa alla determinazione delle norme applicabili alla valutazione degli aiuti di Stato illegalmente concessi

[notificata con il numero C(2002) 458]

(2002/C 119/12)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

Vari strumenti normativi, approvati dalla Commissione nel corso degli anni, contengono una clausola in base alla quale gli aiuti di Stato illegalmente concessi, ossia gli aiuti cui è stata data esecuzione in violazione dell'articolo 88, paragrafo 3, del trattato CE sono valutati conformemente ai testi normativi in vigore all'epoca in cui l'aiuto è stato concesso. È il caso, ad esempio, della disciplina comunitaria degli aiuti di Stato per la tutela dell'ambiente(1) e della disciplina multisettoriale degli aiuti regionali destinati ai grandi progetti d'investimento(2).

A fini di trasparenza e di certezza del diritto, la Commissione informa gli Stati membri e i terzi interessati che ha deciso di applicare la stessa regola a tutti gli strumenti indicanti in che modo la Commissione esercita la sua discrezionalità per valutare la compatibilità degli aiuti di Stato con il mercato comune (orientamenti, discipline, comunicazioni, avvisi). Pertanto la Commissione valuta sempre la compatibilità degli aiuti di Stato illegalmente concessi in base ai criteri oggettivi indicati negli strumenti normativi in vigore all'epoca in cui è stato concesso l'aiuto.

La presente comunicazione lascia impregiudicate le norme più specifiche contenute negli orientamenti comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà(3).

La presente comunicazione non compromette l'interpretazione dei regolamenti del Consiglio e della Commissione in materia di aiuti di Stato.

(1) GU C 37 del 3.2.2001, pag. 3.

(2) GU C 70 del 19.3.2002, pag. 8.

(3) GU C 288 del 9.10.1999, pag. 2.

Top