EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32019R1966R(01)

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1966 della Commissione del 27 novembre 2019 che modifica e rettifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 307 del 28 novembre 2019)

GU L 324 del 13.12.2019, p. 81–89 (ES, EL, HR, IT, HU, NL, PL, SK)
GU L 324 del 13.12.2019, p. 80–88 (BG, CS, DA, DE, ET, EN, FR, LV, LT, MT, PT, RO, SL, FI, SV)

ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/2019/1966/corrigendum/2019-12-13/oj

13.12.2019   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

L 324/81


Rettifica del regolamento (UE) 2019/1966 della Commissione del 27 novembre 2019 che modifica e rettifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici

(Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 307 del 28 novembre 2019)

Pagina 19, gli allegati I e II sono sostituiti dal testo seguente:

«ALLEGATO I

1)   

L’allegato II del regolamento (CE) n. 1223/2009 è così modificato:

sono aggiunte le seguenti voci:

Numero d’ordine

Identificazione della sostanza

Denominazione chimica/INN

Numero CAS

Numero CE

a

b

c

d

“1612

Fosmet (ISO); S-[(1,3-diosso-1,3-diidro-2H-isoindol-2-il)metile] O,O-dimetil fosforoditioato;

O,O-dimetil-S-ftalimmidometil fosforoditioato

732-11-6

211-987-4

1613

Permanganato di potassio

7722-64-7

231-760-3

1614

2-benzil-2-dimetilammino-4′-morfolinobutirofenone

119313-12-1

404-360-3

1615

Quizalofop-P-tefurile (ISO);

(+/–) tetraidrofurfuril (R)-2-[4-(6-clorochinossalin-2-

ilossi)fenilossi]propionato

200509-41-7

414-200-4

1616

Propiconazolo (ISO); (2RS,4RS;2RS,4SR)-1-{[2-(2,4-diclorofenil)-4-propil-1,3-diossolan-2-il]metil}-1H-1,2,4-triazolo

60207-90-1

262-104-4

1617

Pinoxaden (ISO); 8-(2,6-dietil-4-metilfenil)-7-osso-1,2,4,5-tetraidro-7H-pirazolo[1,2-d][1,4,5]ossadiazepin-9-il 2,2-dimetilpropanoato

243973-20-8

635-361-9

1618

Tetrametrina (ISO);

2,2-dimetil-3-(2-metilprop-1-en-1-il)ciclopropancarbossilato di (1,3-diosso-1,3,4,5,6,7-esaidro-2H-isoindol-2-il)metile

7696-12-0

231-711-6

1619

(1R-trans)-2,2-dimetil-3-(2-metilprop-1-enil)ciclopropancarbossilato di (1,3,4,5,6,7-esaidro-1,3-diosso-2H-isoindol-2-il)metile

1166-46-7

214-619-0

1620

Spirodiclofen (ISO);

3-(2,4-diclorofenil)-2-osso1-ossaspiro[4.5]dec-3-en-4-il 2,2-dimetilbutirato

148477-71-8

604-636-5

1621

Massa di reazione di 1-[2-(2-aminobutossi)etossi]but-2-ilamina e 1-({[2-(2-aminobutossi)etossi]metil}propossi)but-2-ilamina

897393-42-9

447-920-2

1622

1-vinilimidazolo

1072-63-5

214-012-0

1623

Amisulbrom (ISO); 3-(3-bromo-6-fluoro-2-metilindol-1-ilsulfonil)-N,N-dimetil-1H-1,2,4-triazolo-1-sulfonammide

348635-87-0

672-776-4”;

2)   

L’allegato III del regolamento (CE) n. 1223/2009 è così modificato:

la voce 98 è sostituita dalla seguente:

“98

Acido 2-idrossi-benzoico (*1)

Salicylic acid

69-72-7

200-712-3

a)

Prodotti per capelli/barba e baffi, da sciacquare

a)

3,0 %

Da non usare nei preparati destinati ai bambini di età inferiore a 3 anni.

Da non usare per i bambini al di sotto di 3 anni (*2)

b)

Altri prodotti, ad eccezione di lozioni per il corpo, ombretto, mascara, eyeliner, rossetti e deodoranti roll-on

b)

2,0 %

Da non usare nelle applicazioni che possano comportare un’esposizione dei polmoni dell’utilizzatore finale per inalazione.

 

Da non usare nei prodotti per il cavo orale.

Per scopi diversi dall’inibizione dello sviluppo di microrganismi nel prodotto. Questo scopo deve risultare chiaramente dalla presentazione del prodotto.

3)   

L’allegato V del regolamento (CE) n. 1223/2009 è così modificato:

la voce 3 è sostituita dalla seguente:

Numero d’ordine

Identificazione della sostanza

Condizioni

Testo relativo alle modalità d’impiego e avvertenze

Denominazione chimica/INN

Denominazione comune nel glossario degli ingredienti

Numero CAS

Numero CE

Tipo di prodotto, parti del corpo

Concentrazione massima nei preparati pronti per l’uso

Altre

 

a

b

c

d

e

f

g

h

i

“3

Acido salicilico (*3) e suoi sali

Salicylic acid

69-72-7

200-712-3

 

0,5 % (acido)

Da non utilizzare nei prodotti destinati ai bambini di età inferiore a 3 anni.

Da non usare per i bambini al di sotto di 3 anni (*4)

Da non usare nei prodotti per il cavo orale.

Da non usare nelle applicazioni che possano comportare un’esposizione dei polmoni dell’utilizzatore finale per inalazione.

Calcium salicylate, Magnesium salicylate, MEA- salicylate, Sodium salicylate, Potassium salicylate, TEA- salicylate

824-35-1, 18917-89-0, 59866- 70-5, 54-21-7, 578-36-9, 2174-16-5

212-525-4, 242-669-3, 261-963-2, 200-198-0, 209-421-6, 218-531-3

 

0,5 % (acido)

Da non utilizzare nei prodotti destinati ai bambini di età inferiore a 3 anni, esclusi gli shampoo

Da non usare per i bambini al di sotto di 3 anni (*5)

«ALLEGATO II

1)   

L’allegato II del regolamento (CE) n. 1223/2009 è così rettificato:

a)

la voce 395 è sostituita dalla seguente:

Numero d’ordine

Identificazione della sostanza

Denominazione chimica/INN

Numero CAS

Numero CE

“395

Idrossi-8-chinolina e il suo solfato, solfato di bis(8-idrossichinolinio) ad eccezione degli impieghi del solfato di cui alla voce 51 dell’allegato III

148-24-3

134-31-6

205-711-1

205-137-1”;

b)

la voce 1396 è sostituita dalla seguente:

Numero d’ordine

Identificazione della sostanza

Denominazione chimica/INN

Numero CAS

Numero CE

a

B

c

d

“1396

Borati, tetraborati, ottaborati ed esteri e sali dell’acido borico, compresi:

 

 

Ottaborato di disodio anidro [1]

12008-41-2 [1]

234-541-0 [1]

Ottaborato di disodio tetraidrato [2]

12280-03-4 [2]

234-541-0 [2]

2-amminoetanolo, monoestere con acido borico [3]

10377-81-8 [3]

233-829-3 [3]

Diidrogeno ortoborato di (2-idrossipropil)ammonio [4]

68003-13-4 [4]

268-109-8 [4]

Borato di potassio, sale potassico dell’acido borico [5]

12712-38-8 [5]

603-184-6 [5]

Triottildodecil borato [6]

— [6]

— [6]

Borato di zinco [7]

1332-07-6 [7]

215-566-6 [7]

Borato di sodio, tetraborato di disodio anidro; acido borico, sale sodico [8]

1330-43-4 [8]

215-540-4 [8]

Eptaossido di tetraboro e disodio, idrato [9]

12267-73-1 [9]

235-541-3 [9]

Acido ortoborico, sale sodico [10]

13840-56-7 [10]

237-560-2 [10]

Tetraborato di disodio decaidrato; borace decaidrato [11]

1303-96-4 [11]

215-540-4 [11]

Tetraborato di disodio pentaidrato; borace pentaidrato [12]

12179-04-3 [12]

215-540-4 [12]”;

c)

la voce 1507 è sostituita dalla seguente:

Numero d’ordine

Identificazione della sostanza

Denominazione chimica/INN

Numero CAS

Numero CE

“1507

Diamminotoluene, metilfenilendiammina, prodotto tecnico-massa di reazione di [4-metil-m-fenilendiammina e 2-metil-m-fenilendiammina]

_

_”

d)

sono aggiunte le seguenti voci:

Numero d’ordine

Identificazione della sostanza

Denominazione chimica/INN

Numero CAS

Numero CE

a

B

c

d

“1624

Pirimicarb (ISO); 2-(dimetilamino)-5,6-dimetilpirimidin-4-il dimetilcarbammato

23103-98-2

245-430-1

1625

1,2-dicloropropano; dicloruro di propilene

78-87-5

201-152-2

1626

Fenolo, dodecil-, ramificato [1]

121158-58-5 [1]

310-154-3 [1]

Fenolo, 2-dodecil-, ramificato [2]

1801269-80-6 [2]

— [2]

Fenolo, 3-dodecil-, ramificato [3]

1801269-77-1 [3]

— [3]

Fenolo, 4-dodecil-, ramificato [4]

210555-94-5 [4]

640-104-9 [4]

Fenolo, (tetrapropenil) derivati [5]

74499-35-7 [5]

616-100-8 [5]

1627

Coumatetralil (ISO); 4-idrossi-3-(1,2,3,4-tetraidro-1-naftil)coumarina

5836-29-3

227-424-0

1628

Difenacum (ISO); 3-(3-bifenil-4-il-1,2,3,4-tetraidro-1-naftil)4-idrossicoumarina

56073-07-5

259-978-4

1629

Brodifacoum (ISO); 4-idrossi-3-(3-(4′-bromo-4-bifenilil)-1,2,3,4-tetraidro-1-naftil)coumarina

56073-10-0

259-980-5

1630

Flocoumafen (ISO); massa di reazione di: cis-4-idrossi-3-(1,2,3,4-tetraidro- 3-(4-(4-trifluorometilbenzilossi)fenil)-1-naftil)coumarina e trans-4-idrossi-3-(1,2,3,4-tetraidro-3-(4-(4-trifluorometilbenzilossi)fenil)-1-naftil)coumarina

90035-08-8

421-960-0

1631

Acetocloro (ISO); 2-cloro-N-(etossimetil)-N-(2-etil-6-metilfenil)acetammide

34256-82-1

251-899-3

1632

Microfibre di vetro «E» in composizioni rappresentative

-

-

1633

Microfibre di vetro in composizioni rappresentative

-

-

1634

Bromadiolone (ISO); 3-[3-(4'-bromobifenil4-il)-3-idrossi-1-fenilpropil]-4-idrossi-2H-cromen-2-one

28772-56-7

249-205-9

1635

Difetialone (ISO); 3-[3-(4′-bromobifenil-4-il)-1,2,3,4-tetraidronaftalen-1-il]4-idrossi-2H-1-benzotiopiran-2-one

104653-34-1

600-594-7

1636

Acido perfluorononan-1-oico [1]

375-95-1 [1]

206-801-3 [1]

e i suoi sali di sodio [2]

21049-39-8 [2]

— [2]

e ammonio [3]

4149-60-4 [3]

— [3]

1637

Dicicloesilftalato

84-61-7

201-545-9

1638

3,7-dimetilotta-2,6-dienenitrile

5146-66-7

225-918-0

1639

Bupirimato (ISO); 5-butil-2-etilamino-6-metilpirimidin-4-il dimetilsolfamato

41483-43-6

255-391-2

1640

Triflumizolo (ISO); (1E)-N-[4-cloro-2-(trifluorometil)fenil]-1-(1H-imidazol-1-il)-2-propossietanamina

68694-11-1

604-708-8

1641

Tert-butil idroperossido

75-91-2

200-915-7”;

2)   

L’allegato III del regolamento (CE) n. 1223/2009 è così rettificato:

a)

la voce 9 è sostituita dalla seguente:

Numero di

riferimento

Identificazione della sostanza

Restrizioni

Testo relativo alle modalità d’impiego e avvertenze

Denominazione chimica/INN

Denominazione comune nel glossario degli ingredienti

Numero CAS

Numero CE

Tipo di prodotto, parti del corpo

Concentrazione massima nei preparati pronti per l’uso

Altre

 

a

b

C

d

e

f

g

h

i

“9

Metilfenilendiammine, loro derivati per sostituzione dell’azoto e loro sali (1) ad eccezione della sostanza di cui ai numeri di riferimento 9a e 9b del presente allegato e delle sostanze di cui ai numeri d’ordine 364, 413, 1144, 1310, 1313 e 1507 dell’allegato II

 

 

 

Coloranti di ossidazione per tinture per capelli

 

a)

Uso generale

a)

Da stampare sull’etichetta:

rapporto di miscelazione.

Image 1I coloranti per capelli possono causare gravi reazioni allergiche.

Si prega di leggere e di seguire le istruzioni.

Questo prodotto non è destinato a essere usato su persone di età inferiore a 16 anni.

I tatuaggi temporanei all’henné nero possono aumentare il rischio di allergia.

Non tingere i capelli:

in presenza di eruzione cutanea sul viso o se il cuoio capelluto è sensibile, irritato o danneggiato,

se si sono avute reazioni dopo aver tinto i capelli,

se in passato si sono avute reazioni dopo un tatuaggio temporaneo con henné nero.

Contiene fenilendiammine (diamminotolueni).

Da non usare per tingere ciglia e sopracciglia.”

b)

Uso professionale

b)

Da stampare sull’etichetta:

Per a) e b):

Se mescolata in condizioni di ossidazione la concentrazione massima applicata sui capelli non deve superare il 5 % calcolato in base libera

rapporto di miscelazione.

“Solo per uso professionale. I coloranti per capelli possono causare gravi reazioni allergiche.

Si prega di leggere e di seguire le istruzioni.

Questo prodotto non è destinato a essere usato su persone di età inferiore a 16 anni.

I tatuaggi temporanei all’henné nero possono aumentare il rischio di allergia.

Non tingere i capelli:

in presenza di eruzione cutanea sul viso o se il cuoio capelluto è sensibile, irritato o danneggiato,

se si sono se in passato

si sono avute reazioni dopo un tatuaggio temporaneo con henné nero.

Indossare guanti adeguati avute reazioni dopo aver tinto i capelli,

Contiene fenilendiammine (diamminotolueni).””

b)

è aggiunta la seguente voce:

Numero di riferimento

Identificazione della sostanza

Restrizioni

Testo relativo alle modalità d’impiego e avvertenze

Denominazione chimica/INN

Denominazione comune nel glossario degli ingredienti

Numero CAS

Numero CE

Tipo di prodotto, parti del corpo

Concentrazione massima nei preparati pronti per l’uso

Altre

a

b

c

d

e

f

g

h

i

“51

Solfato di bis(8-idrossichinolinio)

Oxyquinoline sulphate

134-31-6

205-137-1

Stabilizzante dell’acqua ossigenata nei prodotti per capelli/barba e baffi, da sciacquare

(0,3 % in base)

 

 

Stabilizzante dell’acqua ossigenata nei prodotti per capelli/barba e baffi, da non sciacquare

(0,03 % in base)”.

»

(*1)  Come conservante, cfr. allegato V, n. 3.

(*2)  Soltanto per prodotti che potrebbero essere utilizzati per bambini di età inferiore a 3 anni.”

(*3)  Per usi diversi dal conservante, cfr. allegato III, n. 98.

(*4)  Soltanto per prodotti che potrebbero essere utilizzati per bambini di età inferiore a 3 anni.

(*5)  Soltanto per prodotti che potrebbero essere utilizzati per bambini di età inferiore a 3 anni e che restano a contatto prolungato con la pelle.”;


Top