EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:2001:288:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 288, 01 novembre 2001


Display all documents published in this Official Journal
Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee
ISSN 0378-7028

L 288
44o anno
1 novembre 2001
Edizione in lingua italianaLegislazione

SommarioI Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità
*Regolamento (CE) n. 2136/2001 del Consiglio, del 23 ottobre 2001, che modifica il regolamento (CE) n. 723/97 concernente la realizzazione di programmi d'azione degli Stati membri in materia di controllo delle spese del FEAOG, sezione garanzia 1
Regolamento (CE) n. 2137/2001 della Commissione, del 31 ottobre 2001, recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli 3
Regolamento (CE) n. 2138/2001 della Commissione, del 31 ottobre 2001, che fissa l'importo massimo della restituzione all'esportazione di zucchero bianco per la quattordicesima gara parziale effettuata nell'ambito della gara permanente di cui al regolamento (CE) n. 1430/2001 5
Regolamento (CE) n. 2139/2001 della Commissione, del 31 ottobre 2001, che fissa i prezzi rappresentativi e gli importi dei dazi addizionali all'importazione per i melassi nel settore dello zucchero 6
Regolamento (CE) n. 2140/2001 della Commissione, del 31 ottobre 2001, che fissa le restituzioni all'esportazione dello zucchero bianco e dello zucchero greggio come tali 8
Regolamento (CE) n. 2141/2001 della Commissione, del 31 ottobre 2001, che fissa le restituzioni all'esportazione per gli sciroppi ed alcuni altri prodotti del settore dello zucchero esportati come tali 10
Regolamento (CE) n. 2142/2001 della Commissione, del 31 ottobre 2001, che fissa la restituzione alla produzione per lo zucchero bianco utilizzato dall'industria chimica 13
Regolamento (CE) n. 2143/2001 della Commissione, del 31 ottobre 2001, che fissa il prezzo del mercato mondiale del cotone non sgranato 15
Regolamento (CE) n. 2144/2001 della Commissione, del 31 ottobre 2001, che fissa i dazi all'importazione nel settore dei cereali 16
Regolamento (CE) n. 2145/2001 della Commissione, del 31 ottobre 2001, che modifica il correttivo applicabile alla restituzione per i cereali 19
*Regolamento (CE) n. 2146/2001 della Commissione, del 31 ottobre 2001, recante modifica del regolamento (CE) n. 1121/2001, che fissa i coefficienti di adattamento applicabili al quantitativo di riferimento di ogni operatore tradizionale nel quadro dei contingenti tariffari per l'importazione di banane, e deroga al regolamento (CE) n. 896/2001 in ordine alla presentazione di nuove domande di titoli d'importazione 21
*Regolamento (CE) n. 2147/2001 della Commissione, del 31 ottobre 2001, relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata 23
Regolamento (CE) n. 2148/2001 della Commissione, del 31 ottobre 2001, che fissa i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti lattiero-caseari esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato I del trattato 25
Regolamento (CE) n. 2149/2001 della Commissione, del 31 ottobre 2001, che modifica il correttivo applicabile alla restituzione per il malto 28
*Regolamento (CE) n. 2150/2001 della Commissione, del 31 ottobre 2001, che modifica il regolamento (CE) n. 1901/2000 per quanto riguarda la semplificazione dell'indicazione della massa netta 30
Regolamento (CE) n. 2151/2001 della Commissione, del 31 ottobre 2001, che fissa i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti del settore dello zucchero esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato I del trattato 34
*Regolamento (CE) n. 2152/2001 della Commissione, del 31 ottobre 2001, che modifica il regolamento (CE) n. 2815/98 relativo alle norme commerciali dell'olio d'oliva 36

II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità
Conferenza dei rappresentanti dei governi degli Stati membri
764/2001/ECSC
*Decisione dei rappresentanti dei governi degli Stati membri riuniti in seno al Consiglio, del 23 ottobre 2001, concernente l'estinzione dell'accordo del 21 marzo 1955 relativo all'istituzione di tariffe ferroviarie dirette internazionali per i trasporti di carbone e di acciaio 38
Commissione
2001/765/EC
*Decisione della Commissione, del 18 ottobre 2001, che autorizza gli Stati membri ad ammettere temporaneamente la commercializzazione di materiali forestali di moltiplicazione non rispondenti ai requisiti prescritti dalle direttive 66/404/CEE e 71/161/CEE del Consiglio [notificata con il numero C(2001) 2859] 40
2001/766/EC
*Decisione della Commissione, del 25 ottobre 2001, che modifica la decisione 93/197/CEE per quanto riguarda l'importazione di equidi dalle isole Falkland [notificata con il numero C(2001) 3198] (1) 50
2001/767/EC
*Decisione della Commissione, del 31 ottobre 2001, che modifica la decisione 93/402/CEE relativa alle condizioni di polizia sanitaria ed alla certificazione veterinaria cui è subordinata l'importazione di carni fresche provenienti da paesi dell'America del Sud, per tener conto della situazione zoosanitaria in Uruguay [notificata con il numero C(2001) 3388] (1) 51

Rettifiche
Rettifica della decisione n. 1346/2001/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2001, che modifica la decisione n. 1692/96/CE relativamente ai porti marittimi, ai porti di navigazione interna ed ai terminali intermodali, nonché al progetto n. 8 dell'allegato III (GU L 185 del 6.7.2001) 53
Rettifica del regolamento (CE) n. 2054/2001 della Commissione, del 19 ottobre 2001, relativo all'assegnazione dei titoli di esportazione per taluni formaggi da esportare nel 2002 negli Stati Uniti d'America nel quadro di taluni contingenti previsti dagli accordi GATT (GU L 277 del 20.10.2001) 54
(1) Testo rilevante ai fini del SEE
IT
Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.
I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.

Top