EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 31994D0295

94/295/CE: Decisione della Commissione del 21 marzo 1994 che modifica la decisione 93/70/CEE relativa alla codifica del messaggio Animo

GU L 130 del 25.5.1994, p. 43–63 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT)

Questo documento è stato pubblicato in edizioni speciali (FI, SV)

Legal status of the document No longer in force, Date of end of validity: 29/07/1997; abrog. impl. da 397D0628

ELI: http://data.europa.eu/eli/dec/1994/295/oj

31994D0295

94/295/CE: Decisione della Commissione del 21 marzo 1994 che modifica la decisione 93/70/CEE relativa alla codifica del messaggio Animo

Gazzetta ufficiale n. L 130 del 25/05/1994 pag. 0043 - 0063
edizione speciale finlandese: capitolo 3 tomo 57 pag. 0134
edizione speciale svedese/ capitolo 3 tomo 57 pag. 0134


DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 21 marzo 1994 che modifica la decisione 93/70/CEE relativa alla codifica del messaggio Animo (94/295/CE)

LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea,

vista la direttiva 90/425/CEE del Consiglio, del 26 giugno 1990, relativa ai controlli veterinari e zootecnici applicabili negli scambi intracomunitari di taluni animali vivi e prodotti di origine animale, nella prospettiva della realizzazione del mercato interno (1), modificata da ultimo dalla direttiva 92/118/CEE (2), in particolare l'articolo 20, paragrafo 3,

considerando che, per consentire una rapida comprensione del messaggio Animo, la Commissione ha precisato, con la decisione 93/70/CEE (3), i codici da utilizzare per taluni animali e prodotti;

considerando che, alla luce dell'articolo 11, paragrafo 4, lettera b) della direttiva 90/675/CEE del Consiglio, del 10 dicembre 1990, che fissa i principi relativi all'organizzazione dei controlli veterinari per i prodotti che provengono dai paesi terzi e che sono introdotti nella Comunità (4), modificata da ultimo dalla direttiva 92/118/CEE, dell'articolo 4, paragrafo 3 della decisione 93/13/CEE della Commissione, del 22 dicembre 1992, che fissa le modalità dei controlli veterinari da effettuare ai posti d'ispezione frontalieri della Comunità all'atto dell'introduzione dei prodotti provenienti da paesi terzi (5), modificata dalla direttiva 94/43/CE (6), nonché dell'articolo 1, paragrafo 3, lettera b) e dell'articolo 3, lettera d), quarto trattino della decisione 93/14/CEE della Commissione, del 23 dicembre 1992, che fissa le modalità dei controlli veterinari di prodotti provenienti da paesi terzi nei depositi franchi, nelle zone franche e nei depositi doganali nonché durante il trasporto da un paese terzo ad un altro paese terzo attraverso il territorio della Comunità (7), occorre completare la decisione 93/70/CEE aggiungendovi i numeri di codice relativi a taluni prodotti;

considerando che il fatto che nel sistema di codifica previsto compaiano determinati prodotti non implica di per sé l'invio di un messaggio tramite la rete informatizzata Animo;

considerando che le misure previste dalla presente decisione sono conformi al parere del comitato veterinario permanente,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo 1

La decisione 93/70/CEE è modificata conformemente all'allegato della presente decisione.

Articolo 2

Gli Stati membri sono destinatari della presente decisione.

Fatto a Bruxelles, il 21 marzo 1994.

Per la Commissione

René STEICHEN

Membro della Commissione

(1) GU n. L 224 del 18. 8. 1990, pag. 29.

(2) GU n. L 62 del 15. 3. 1993, pag. 49.

(3) GU n. L 25 del 2. 2. 1993, pag. 34.

(4) GU n. L 373 del 31. 12. 1990, pag. 1.

(5) GU n. L 9 del 15. 1. 1993, pag. 33.

(6) GU n. L 23 del 28. 1. 1994, pag. 33.

(7) GU n. L 9 del 15. 1. 1993, pag. 42.

ALLEGATO

L'allegato della decisione 93/70/CEE è così modificato:

1) Il titolo è sostituito dal seguente: « PARTE PRIMA: DENOMINAZIONI E NUMERI DA UTILIZZARE PER GLI ANIMALI VIVI NEL MESSAGGIO ANIMO ».

2) Alla nota (2) a piè della prima pagina, le parole « quaglie, piccioni, fagiani e pernici » sono soppresse.

3) Le rubriche « RIFIUTI DI ORIGINE ANIMALE (2) (codice NC: 0511) » e « GHIANDOLE ED ORGANI (3) (codice NC: 0510) » nonché le rispettive note (2) e (3) a piè di pagina sono soppresse.

4) È aggiunta la seguente parte:

« PARTE SECONDA

DENOMINAZIONI E NUMERI DA UTILIZZARE PER I PRODOTTI NEL MESSAGGIO ANIMO

TITOLO I

GRANDI CATEGORIE DI PRODOTTI

I. Carni fresche di specie domestiche e di selvaggina, compresi le frattaglie e il sangue destinati al consumo umano.

II. Prodotti a base di carne e altri prodotti di origine animale destinati al consumo umano.

III. Latte liquido.

IV. Prodotti a base di latte.

V. Prodotti della pesca destinati al consumo umano.

VI. Uova destinate al consumo - Ovoprodotti - Prodotti apicoli.

VII. Lumache e cosce di rana.

VIII. Pelli di ungulati, lana, peli, setole, penne e piume o parti di penne e piume, trofei di caccia.

IX. Ossa, corna, unghie e prodotti derivati (gelatine), escluse le farine.

X. Sangue, emoprodotti, liquido amniotico destinati all'industria farmaceutica o ad impieghi tecnici, esclusa l'alimentazione degli animali - Agenti patogeni.

XI. Altri rifiuti animali: materiali ad alto rischio non trattati - materie prime a basso rischio per l'industria farmaceutica, per impieghi tecnici e per l'alimentazione degli animali.

XII. Alimenti per animali da compagnia - Proteine animali trasformate destinate all'alimentazione animale (farine e ciccioli).

XIII. Liquami per ammendamento del terreno.

XIV. Piccole spedizioni di prodotti destinati a privati - Prodotti al seguito di viaggiatori - Campioni commerciali.

XV. Carni fresche destinate ad esposizioni, studi particolari o analisi.

XVI. Carni fresche e prodotti a base di carne destinati esclusivamente all'approvvigionamento di organizzazioni internazionali.

TITOLO II

CLASSIFICAZIONE DEI PRODOTTI

CAPITOLO I

CARNI FRESCHE DI SPECIE DOMESTICHE E DI SELVAGGINA, COMPRESI LE FRATTAGLIE E IL SANGUE DESTINATI AL CONSUMO UMANO

1. Ripartizione delle carni fresche secondo la specie

a) Carni fresche di solipedi

b) Carni fresche di bovini

c) Carni fresche di suini

d) Carni fresche di ovini

e) Carni fresche di caprini

f) Carni di selvaggina d'allevamento

g) Carni di selvaggina in libertà

h) Carni fresche di pollame

i) Carni di coniglio domestico

j) Altre carni

2. Codificazione delle carni fresche

a) Carni fresche di solipedi

i) Carni in carcasse (codice NC: 0205)

- carcasse intere 31.01.01.01

- mezzene 31.01.01.02

- quarti 31.01.01.03

ii) Carni sezionate (codice NC: 0205)

- mezzene sezionate (3 pezzi al massimo) 31.01.03.01

- carni sezionate 31.01.03.02

- carni disossate 31.01.03.03

- carni in pezzi di meno di 100 g 31.01.03.04

- carni macinate ottenute da carcasse 31.01.03.05

- preparazioni di carni ottenute da carcasse 31.01.03.06

- carni separate meccanicamente 31.01.03.07

- grassi grezzi ad uso alimentare 31.01.03.08

iii) Frattaglie (codice NC: 0206)

- cuori 31.01.02.01

- muscoli diaframmatici 31.01.02.02

- muscoli masseteri 31.01.02.03

- lingue 31.01.02.04

- carni macinate di frattaglie 31.01.02.05

- preparazioni di carni di frattaglie 31.01.02.06

- fegati interi 31.01.02.07

- fegati affettati 31.01.02.08

- cervella e altri tessuti nervosi (midollo spinale) 31.01.02.10

- sangue 31.01.02.12

- altre frattaglie 31.01.02.99

b) Carni fresche di bovini

i) Carni in carcasse (codici NC: 0201 e 0202)

- carcasse intere 31.02.01.01

- mezzene 31.02.01.02

- quarti 31.02.01.03

ii) Carni sezionate (codici NC: 0201 e 0202)

- mezzene sezionate (3 pezzi al massimo) 31.02.03.01

- carni sezionate 31.02.03.02

- carni disossate 31.02.03.03

- carni in pezzi di meno di 100 g 31.02.03.04

- carni macinate ottenute da carcasse 31.02.03.05

- preparazioni di carni ottenute da carcasse 31.02.03.06

- carni separate meccanicamente 31.02.03.07

- grassi grezzi ad uso alimentare (codice NC: 1502) 31.02.03.08

iii) Frattaglie (codice NC: 0206)

- cuori 31.02.02.01

- muscoli diaframmatici 31.02.02.02

- muscoli masseteri 31.02.02.03

- carni macinate di frattaglie 31.02.02.04

- preparazioni di carni di frattaglie 31.02.02.05

- lingue 31.02.02.06

- fegati interi 31.02.02.07

- fegati affettati 31.02.02.08

- timi 31.02.02.09

- cervella e altri tessuti nervosi (midollo spinale) 31.02.02.10

- sangue 31.02.02.12

- altre frattaglie 31.02.02.99

c) Carni fresche di suini

i) Carni in carcasse (codice NC: 0203)

- carcasse intere 31.03.01.01

- mezzene 31.03.01.02

- quarti 31.03.01.03

ii) Carni sezionate (codice NC: 0203)

- mezzene sezionate (3 pezzi al massimo) 31.03.03.01

- carni sezionate 31.03.03.02

- carni disossate 31.03.03.03

- carni in pezzi di meno di 100 g 31.03.03.04

- carni macinate ottenute da carcasse 31.03.03.05

- preparazioni di carni ottenute da carcasse 31.03.03.06

- carni separate meccanicamente 31.03.03.07

- grassi grezzi ad uso alimentare (codice NC: 1502) 31.03.03.08

iii) Frattaglie (codice NC: 0206)

- cuori 31.03.02.01

- muscoli diaframmatici 31.03.02.02

- muscoli masseteri 31.03.02.03

- carni macinate di frattaglie 31.03.02.04

- preparazioni di carni di frattaglie 31.03.02.05

- lingue 31.03.02.06

- fegati interi 31.03.02.07

- fegati affettati 31.03.02.08

- cervella e altri tessuti nervosi (midollo spinale) 31.03.02.10

- sangue 31.03.02.12

- altre frattaglie 31.03.02.99

d) Carni fresche di ovini

i) Carni in carcasse (codice NC: 0204)

- carcasse intere 31.04.01.01

- mezzene 31.04.01.02

- quarti 31.04.01.03

ii) Carni sezionate (codice NC: 0204)

- mezzene sezionate (3 pezzi al massimo) 31.04.03.01

- carni sezionate 31.04.03.02

- carni disossate 31.04.03.03

- carni in pezzi di meno di 100 g 31.04.03.04

- carni macinate ottenute da carcasse 31.04.03.05

- preparazioni di carni ottenute da carcasse 31.04.03.06

- carni separate meccanicamente 31.04.03.07

- grassi grezzi ad uso alimentare (codice NC: 1502) 31.04.03.08

iii) Frattaglie (codice NC: 0206)

- cuori 31.04.02.01

- muscoli diaframmatici 31.04.02.02

- muscoli masseteri 31.04.02.03

- carni macinate di frattaglie 31.04.02.04

- preparazioni di carni di frattaglie 31.04.02.05

- lingue 31.04.02.06

- fegati interi 31.04.02.07

- fegati affettati 31.04.02.08

- timi 31.04.02.09

- cervella e altri tessuti nervosi (midollo spinale) 31.04.02.10

- sangue 31.04.02.12

- altri frattaglie 31.04.02.99

e) Carni fresche di caprini

i) Carni in carcasse (codice NC: 0204)

- carcasse intere 31.05.01.01

- mezzene 31.05.01.02

- quarti 31.05.01.03

ii) Carni sezionate (codice NC: 0204)

- mezzene sezionate (3 pezzi al massimo) 31.05.03.01

- carni sezionate 31.05.03.02

- carni disossate 31.05.03.03

- carni in pezzi di meno di 100 g 31.05.03.04

- carni macinate ottenute da carcasse 31.05.03.05

- preparazioni di carni ottenute da carcasse 31.05.03.06

- carni separate meccanicamente 31.05.03.07

- grassi grezzi ad uso alimentare (codice NC: 1502) 31.05.03.08

iii) Frattaglie (codice NC: 0206)

- cuori 31.05.02.01

- muscoli diaframmatici 31.05.02.02

- muscoli masseteri 31.05.02.03

- carni macinate di frattaglie 31.05.02.04

- preparazioni di carni di frattaglie 31.05.02.05

- lingue 31.05.02.06

- fegati interi 31.05.02.07

- fegati affettati 31.05.02.08

- cervella e altri tessuti nervosi (midollo spinale) 31.05.02.10

- sangue 31.05.02.12

- altre frattaglie 31.05.02.99

f) Carni di selvaggina d'allevamento (codice NC: 0208)

i) Selvaggina piccola a piuma (d'allevamento)

- quaglie 31.10.01.01

- fagiani 31.10.01.02

- pernici 31.10.01.03

- uccelli corridori (ratiti) 31.10.01.04

- altra selvaggina piccola a piuma (d'allevamento) 31.10.01.99

ii) Selvaggina grossa e leporidi (d'allevamento)

- cinghiali 31.11.01.01

- cervidi 31.11.01.02

- antilopi 31.11.01.03

- altra selvaggina grossa (d'allevamento) 31.11.01.99

- leporidi 31.11.01.04

g) Carni di selvaggina in libertà (codice NC: 0208)

i) Selvaggina piccola a piuma (in libertà)

- quaglie 31.10.02.01

- fagiani 31.10.02.02

- pernici 31.10.02.03

- uccelli corridori (ratiti) 31.10.02.04

- altra selvaggina piccola a piuma (in libertà) 31.10.02.99

ii) Selvaggina grossa e leporidi (in libertà)

- cinghiali 31.11.02.01

- cervidi 31.11.02.02

- antilopi 31.11.02.03

- altra selvaggina grossa (in libertà) 31.11.02.99

- leporidi 31.11.02.04

h) Carni fresche di pollame (codice NC: 0207)

i) Galline - polli

- in carcasse completamente eviscerate 31.12.01.01

- in carcasse parzialmente eviscerate (sfilate) 31.12.01.02

- in carcasse ad eviscerazione differita 31.12.01.03

- sezionati 31.12.01.04

- disossati 31.12.01.05

- preparazioni di carni 31.12.01.06

- carni separate meccanicamente 31.12.01.07

- fegati magri di pollame 31.12.01.08

- altre frattaglie 31.12.01.99

ii) Tacchini

- in carcasse completamente eviscerate 31.12.02.01

- in carcasse parzialmente eviscerate (sfilate) 31.12.02.02

- in carcasse ad eviscerazione differita 31.12.02.03

- sezionati 31.12.02.04

- disossati 31.12.02.05

- preparazioni di carni 31.12.02.06

- carni separate meccanicamente 31.12.02.07

- fegati magri di pollame 31.12.02.08

- altre frattaglie 31.12.02.99

iii) Faraone

- in carcasse completamente eviscerate 31.12.03.01

- in carcasse parzialmente eviscerate (sfilate) 31.12.03.02

- in carcasse ad eviscerazione differita 31.12.03.03

- sezionate 31.12.03.04

- disossate 31.12.03.05

- preparazioni di carni 31.12.03.06

- separate meccanicamente 31.12.03.07

- fegato magri di pollame 31.12.03.08

- altre frattaglie 31.12.03.99

iv) Anatre - oche

- in carcasse completamente eviscerate 31.12.04.01

- in carcasse parzialmente eviscerate (sfilate) 31.12.04.02

- in carcasse ad eviscerazione differita 31.12.04.03

- sezionate 31.12.04.04

- disossate 31.12.04.05

- preparazioni di carni 31.12.04.06

- separate meccanicamente 31.12.04.07

- fegati magri di pollame 31.12.04.08

- fegati grassi 31.12.04.09

- ventrigli 31.12.04.10

- altre frattaglie 31.12.04.99

i) Carni di conigli domestici (codice NC: 0208 10) 31.13

j) Altre carni (codice NC: 0208 90)

- di mammiferi marini 31.19.01

- di rettili 31.19.02

- di insetti 31.19.03

- altri 31.19.99

CAPITOLO II

PRODOTTI A BASE DI CARNE E ALTRI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE DESTINATI AL CONSUMO UMANO

1. Ripartizione delle varie categorie di prodotti a base di carne

a) Salumi crudi di suino (anche affumicati)

b) Salumi crudi di altre specie (anche affumicati)

c) Gli stomaci, le vesciche e le budella, puliti e lavati, salati o essiccati o riscaldati

d) Altri prodotti salati o essiccati o marinati (anche affumicati)

e) Conserve di carni: Fo & ge; 3 (con o senza verdura)

f) Semiconserve di carni: Fo < 3, pastorizzate (almeno 70 °C al centro della massa)

g) Semiconserve di carni: Fo < 3, non pastorizzate

h) Semiconserve sottoposte al trattamento di cui all'articolo 4, paragrafo A), punto ii) della direttiva 80/215/CEE del Consiglio

i) Altre preparazioni culinarie e prodotti a base di carne cotti o precotti condizionati e conservati con il freddo

j) Estratti di carni

k) Grassi animali fusi (comprese le relative ossa)

l) Proteine animali trasformate

2. Codificazione dei prodotti a base di carne

a) Salumi crudi di suino (anche affumicati) (codici NC: 0210 e 1601)

i) a maturazione breve ( < 9 mesi)

- prosciutti disossati 31.17.01.03

- prosciutti non disossati 31.17.02.03

- spalle 31.17.03.03

- salsicce (anche di carni miste) (codice NC: 1601) 31.17.04.03

ii) a maturazione lunga ( & ge;9 mesi)

- prosciutti disossati 31.17.11.03

- prosciutti non dissossati 31.17.12.03

- spalle 31.17.13.03

- salsicce (anche di carni miste) (codice NC: 1601) 31.17.14.03

b) Salumi crudi di altre specie (anche affumicati) (codici NC: 0210 e 1601)

- solipedi 31.17.05.01

- bovini 31.17.05.02

- ovini 31.17.05.04

- caprini 31.17.05.05

- selvaggina a piuma d'allevamento 31.17.05.06

- cinghiali d'allevamento 31.17.05.07

- altra selvaggina d'allevamento 31.17.05.08

- selvaggina a piuma in libertà 31.17.05.10

- cinghiali in libertà 31.17.05.11

- altra selvaggina in libertà 31.17.05.12

- pollame 31.17.05.13

- coniglio 31.17.05.14

- altre specie 31.17.05.15

c) Gli stomaci, le vesciche e le budella, puliti e lavati, salati o essiccati o riscaldati

- bovini 31.17.15.02

- suini 31.17.15.03

- ovini 31.17.15.04

- caprini 31.17.15.05

- altre specie 31.17.15.09

d) Altri prodotti salati o essiccati o marinati (anche affumicati) (codici NC: 0210 e 1601)

- solipedi 31.17.06.01

- bovini 31.17.06.02

- suini 31.17.06.03

- ovini 31.17.06.04

- caprini 31.17.06.05

- selvaggina a piuma d'allevamento 31.17.06.06

- cinghiali d'allevamento 31.17.06.07

- altra selvaggina d'allevamento 31.17.06.08

- selvaggina a piuma in libertà 31.17.06.10

- cinghiali in libertà 31.17.06.11

- altra selvaggina in libertà 31.17.06.12

- pollame 31.17.06.13

- coniglio 31.17.06.14

- altre specie 31.17.06.15

e) Conserve di carni: F o & ge; 3 (con o senza verdura) (codice NC: 1602)

- corned-beef 31.15.07.01

- altre preparazioni culinarie a base di sole carni bovine 31.15.07.02

- prosciutto (di suino) 31.15.07.03

- spalla di suino 31.15.07.04

- pasticcio di sole carni suine 31.15.07.05

- pasticci di carni suine e bovine 31.15.07.06

- pasticci di carni suine e di pollame 31.15.07.07

- pasticci di carni suine e di coniglio 31.15.07.08

- pasticci di carni suine e di selvaggina 31.15.07.09

- altri pasticci di carni suine 31.15.07.10

- altre preparazioni culinarie a base di carni suine 31.15.07.11

- fegati grassi di pollame 31.15.07.12

- preparazioni culinarie a base di solo pollame 31.15.07.13

- altre conserve di solo pollame 31.15.07.14

- preparazioni culinarie a base di sola carne di coniglio 31.15.07.15

- preparazioni culinarie a base di sola carne di selvaggina 31.15.07.16

- altre conserve di carni Fo & ge; 3 31.15.07.99

f) Semiconserve di carni: F o < 3, pastorizzate (almeno 70 °C al centro della massa) (codice NC: 1602)

- prosciutto (di suino) 31.15.08.03

- spalla di suino 31.15.08.04

- altre semiconserve di carni suine 31.15.08.11

- semiconserve di carni bovine 31.15.08.01

- fegati grassi di pollame 31.15.08.12

- altre semiconserve di pollame 31.15.08.14

- altre semiconserve di carni di altre o varie specie 31.15.08.99

g) Semiconserve di carni: F o < 3, non pastorizzate (meno di 70 °C al centro della massa) (codice NC: 1602)

- a base di carni bovine 31.15.09.02

- a base di carni suine 31.15.09.03

- a base di carni di pollame 31.15.09.12

- altre 31.15.09.99

h) Semiconserve sottoposte al trattamento di cui all'articolo 4, paragrafo A), punto ii) della direttiva 80/215/CEE del Consiglio (codice NC: 1602)

- a base di sole carni suine 31.15.10.03

- a base di carni suine e di altre carni 31.15.10.99

i) Altre preparazioni culinarie e prodotti a base di carne cotti o precotti condizionati e conservati con il freddo (codice NC: 1602)

i) che hanno subito un trattamento termico con temperatura di almeno 70 °C al centro della massa

- piatti cotti a base di carne 31.18.01.01

- altri piatti cotti 31.18.01.02

- salsicce 31.18.01.03

- altri prodotti a base di carne cotti o precotti 31.18.01.99

ii) che hanno subito un trattamento termico con temperatura inferiore a 70 °C al centro della massa

- piatti cotti a base di carni 31.18.02.01

- altri piatti cotti 31.18.02.02

- salsicce 31.18.02.03

- altri prodotti a base di carne cotti o precotti 31.18.02.99

j) Estratti di carni (codice NC: 1603) 31.15.12.00

k) Grassi animali fusi (comprese le relative ossa)

- sego commestibile (1) (codice NC: 1502) 31.16.02.01

- sego (1) raffinabile (codice NC: 1502) 31.16.02.02

- strutto (2) commestibile (codice NC: 1501) 31.16.01.01

- strutto (2) raffinabile (codice NC: 1501) 31.16.01.02

- altri grassi animali, commestibili (codice NC: 1506) 31.16.99.01

- altri grassi animali, raffinabili (codice NC: 1506) 31.16.99.02

l) Proteine animali trasformate (codice NC: 0210 90)

- polveri di cotenne 31.15.13.01

- farine di carne 31.15.13.02

- ciccioli 31.15.13.03

CAPITOLO III

LATTE LIQUIDO

1. Ripartizione delle varie categorie di latte

a) Latte crudo destinato al consumo diretto

b) Latte crudo destinato all'industria casearia

c) Latte termizzato

d) Latte trattato termicamente

e) Latte liquido non destinato al consumo umano

2. Codificazione del latte

a) Latte crudo destinato al consumo diretto (codice NC: 0401)

- di vacca 33.01.01.01

- di bufala 33.01.01.02

- di pecora 33.01.01.03

- di capra 33.01.01.04

b) Latte crudo destinato all'industria casearia (codice NC: 0401)

- di vacca 33.01.02.01

- di bufala 33.01.02.02

- di pecora 33.01.02.03

- di capra 33.01.02.04

c) Latte termizzato (codice NC: 0401)

- di vacca 33.01.03.01

- di bufala 33.01.03.02

- di pecora 33.01.03.03

- di capra 33.01.03.04

d) Latte trattato termicamente (codice NC: 0401)

- latte di vacca pastorizzato 33.01.04.01

- altro latte pastorizzato 33.01.04.09

- latte UHT 33.01.04.10

- latte sterilizzato 33.01.04.11

- latte concentrato 33.01.04.12

e) Latte liquido non destinato al consumo umano (codice NC: 0401)

- colostro 33.01.09.01

- altro latte liquido 33.01.09.99

CAPITOLO IV

PRODOTTI A BASE DI LATTE

1. Ripartizione delle varie categorie di prodotti a base di latte

a) Prodotti a base di latte trattato termicamente

b) Prodotti a base di latte crudo

c) Altri prodotti a base di prodotti lattiero-caseari

d) Prodotti a base di latte non destinati al consumo umano

2. Codificazione dei prodotti a base di latte

a) Prodotti a base di latte trattato termicamente (destinati al consumo umano)

i) Crema, burro, latte fermentato, aromatizzato, gelificato, gelato (codici NC: 0401, 0402, 0403 e 0405)

- crema di latte (pastorizzata - UHT - sterilizzata) 33.02.01.00

- burro (pastorizzato) 33.03.04.01

- iogurt 33.03.01.01

- altro latte fermentato 33.03.09.01

- latte aromatizzato 33.03.05.01

- latte gelificato o acidificato o dessert a base di latte 33.03.10.01

- gelati e creme gelate 33.03.11.01

ii) Altri prodotti liquidi (codici NC: 0403 e 0404)

- siero di latte di vacca o bufala 33.03.03.01

- siero di latte di pecora o capra 33.03.13.01

- latticello di vacca o bufala 33.03.14.01

- latticello di pecora o capra 33.03.24.01

iii) Prodotti in polvere (codici NC: 0402, 0403 e 0404, 1702, 3502 e 3504)

- latte in polvere o polvere di latte 33.03.02.01

- prodotti composti, in polvere, a base di latte 33.03.02.02

- siero di latte e derivati, in polvere 33.03.02.03

- latticello e derivati, in polvere 33.03.02.04

- caseina, caseinati e altre frazioni proteiche 33.03.02.05

- altri prodotti in polvere a base di latte 33.03.02.09

iv) Formaggi (codice NC: 0406)

- formaggi freschi di vacca 33.04.01.01

- formaggi freschi di bufala 33.04.01.02

- formaggi freschi di pecora 33.04.01.03

- formaggi freschi di capra (e misti) 33.04.01.04

- formaggi a pasta molle di vacca 33.04.02.01

- formaggi a pasta molle (o filata) di bufala 33.04.02.02

- formaggi a pasta molle di pecora 33.04.02.03

- formaggi a pasta molle di capra (e misti) 33.04.02.04

- formaggi a pasta dura di vacca 33.04.03.01

- formaggi a pasta dura di bufala 33.04.03.02

- formaggi a pasta dura di pecora 33.04.03.03

- formaggi a pasta dura di capra (e misti) 33.04.03.04

- formaggi di altre specie 33.04.09

- formaggi a lungo periodo di maturazione 33.04.04

- formaggi fusi 33.04.05

v) Prodotti da spalmare 33.04.06.00

b) Prodotti a base di latte crudo (destinati al consumo umano)

i) Crema, burro, latte fermentato, aromatizzato, gelificato, gelato (codici NC: 0401, 0402, 0403 e 0405)

- crema 33.02.02.00

- burro 33.03.04.02

- iogurt 33.03.01.02

- altro latte fermentato 33.03.09.02

- latte aromatizzato 33.03.05.02

- latte cagliato o acidificato o dessert a base di latte 33.03.10.02

- gelato e creme gelati 33.03.11.02

ii) Altri prodotti liquidi (codici NC: 0403 e 0404)

- siero di latte 33.03.03.02

- latticello 33.03.14.02

iii) Formaggi (codice NC: 0406)

- formaggi freschi di vacca 33.04.11.01

- formaggi freschi di bufala 33.04.11.02

- formaggi freschi di pecora 33.04.11.03

- formaggi freschi di capra (e misti) 33.04.11.04

- formaggi a pasta molle di vacca 33.04.12.01

- formaggi a pasta molle (o filata) di bufala 33.04.12.02

- formaggi a pasta molle di pecora 33.04.12.03

- formaggi a pasta molle di capra (e misti) 33.04.12.04

- formaggi a pasta dura di vacca 33.04.13.01

- formaggi a pasta dura di bufala 33.04.13.02

- formaggi a pasta dura di pecora 33.04.13.03

- formaggi a pasta dura di capra (e misti) 33.04.13.04

- formaggi di altre specie 33.04.19

- formaggi a lungo periodo di maturazione 33.04.14

iv) Prodotti da spalmare 33.04.16

c) Altri prodotti a base di prodotti lattiero-caseari (destinati al consumo umano)

- ricotta 33.09.01

- fiocchi di latte 33.09.02

- altri prodotti 33.09.99

d) Prodotti a base di latte non destinati al consumo umano (direttiva 92/118/CEE del Consiglio)

i) Liquidi (codici NC: 0403 e 0404)

- siero di latte liquido 33.10.01.01

- latticello liquido 33.10.01.02

- altri prodotti liquidi 33.10.01.99

ii) In polvere (codici NC: 0402, 0403 e 0404, 1702, 3502 e 3504)

- latte in polvere o polvere di latte 33.10.02.01

- prodotti composti, in polvere, a base di latte 33.10.02.02

- siero di latte e derivati, in polvere 33.10.02.03

- latticello e derivati, in polvere 33.10.02.04

- caseine, caseinati e altre frazioni proteiche 33.10.02.05

- altri prodotti in polvere a base di latte 33.10.02.99

CAPITOLO V

PRODOTTI DELLA PESCA DESTINATI AL CONSUMO UMANO

1. Ripartizione dei prodotti della pesca

A. Pesci, fegati, uova, lattimi

B. Crostacei

C. Molluschi

D. Altri invertebrati acquatici

E. Altri prodotti della pesca

2. Codificazione dei prodotti della pesca

A. Pesci, fegati, uova e lattimi

a) Pesci vivi destinati direttamente al consumo umano (codici NC: da 0301 91 00 a 0301 91 99)

- pesci di specie sensibili (3) 32.01.11

- pesci di specie non sensibili (3) 32.01.12

b) Pesci interi o eviscerati, anche decapitati, freschi, refrigerati o congelati

(codici NC: da 0302 11 00 a 0302 69 97 e da 0303 10 00 a 0303 79 97)

- refrigerati 32.01.21

- congelati 32.01.31

c) Filetti, trance o polpa di pesce freschi, refrigerati o congelati

(codici NC: da 0304 10 11 a 0304 90 97)

- refrigerati 32.01.22

- congelati 32.01.32

d) Filetti di pesce crudi, impanati o in salsa, congelati

(codici NC: 1604 12 10 e 1604 19 91) 32.01.35

e) Pesci e filetti di pesce essiccati, anche salati

(codici NC: da 0305 51 a 0305 59 90) 32.01.40

f) Pesci e filetti di pesce non essiccati, salati o in salamoia

(codici NC: da 0305 30 e 0305 61 00 a 0305 69 90) 32.01.50

g) Pesci e filetti di pesce affumicati

(codici NC: da 0305 41 00 a 0305 49 90) 32.01.60

h) Conserve di pesce (Fo & ge; 3,00)

(codici NC: da 1604 11 00 a 1604 20 90) 32.01.80

i) Fegati, uova o lattimi di pesci

- freschi o refrigerati (codice NC: 0302 70 00) 32.02.21

- congelati (codice NC: 0303 80 00) 32.02.31

- essiccati, anche affumicati (codice NC: 0305 20 00) 32.02.40

- salati o in salamoia, anche affumicati (codice NC: 0305 20 00) 32.02.50

- caviale (in recipienti ermetici) (codice NC: 1604 30 10) 32.02.95

- succedanei del caviale (in recipienti ermetici) (codice NC: 1604 30 90) 32.02.96

- altre conserve o semiconserve di fegati, uova o lattimi di pesce 32.02.97

B. Crostacei (codici NC: 0306 e 1605)

a) Crostacei vivi destinati direttamente al consumo umano

- crostacei di specie sensibili (3) 32.10.11

- crostacei di specie non sensibili (3) 32.10.12

b) Crostacei crudi interi o in pezzi

- refrigerati 32.10.21

- congelati 32.10.31

c) Crostacei cotti non sgusciati

- refrigerati 32.10.23

- congelati 32.10.33

d) Crostacei cotti sgusciati

- refrigerati 32.10.24

- congelati 32.10.34

e) Conserve di crostacei 32.10.80

C. Molluschi (codici NC: 0307 e 1605)

a) Molluschi vivi destinati direttamente al consumo umano

- molluschi di specie sensibili (3) 32.20.11

- molluschi di specie non sensibili (3) 32.20.12

b) Molluschi crudi interi

- refrigerati 32.20.21

- congelati 32.20.31

c) Molluschi crudi separati dalla loro conchiglia

- refrigerati 32.20.22

- congelati 32.20.32

d) Molluschi cotti interi

- refrigerati 32.20.23

- congelati 32.20.33

e) Molluschi cotti separati dalla loro conchiglia

- refrigerati 32.20.24

- congelati 32.20.34

f) Molluschi essiccati, anche affumicati 32.20.40

g) Molluschi salati o marinati, anche affumicati 32.20.50

h) Conserve di molluschi 32.20.80

D. Altri invertebrati acquatici (codici NC: 0307 99 90 e 1605)

a) Altri invertebrati acquatici vivi destinati direttamente al consumo umano 32.30.11

b) Altri invertebrati acquatici crudi, interi o in pezzi

- refrigerati 32.30.21

- congelati 32.30.31

c) Altri invertebrati acquatici essiccati, anche affumicati 32.30.40

d) Altri invertebrati acquatici salati o in salamoia, anche affumicati 32.30.50

e) Altri invertebrati acquatici in conserva (Fo & ge; 3)

(codice NC: 1605 90 90) 32.30.80

E. Altri prodotti della pesca

a) Farine, polveri e agglomerati in forma di pellets, atti all'alimentazione umana

- di pesci (codice NC: 0305 10 00) 32.01.70

- di crostacei (codici NC: da 0306 19 a 0306 29) 32.10.70

- di molluschi e di altri invertebrati acquatici (codice NC: 0307 60 00) 32.40.70

b) Gel di proteine di pesci (surimi) (codice NC: 1604 20 05)

- refrigerati 32.01.92

- congelati 32.01.93

c) Preparazioni culinarie cotte o precotte (codice NC: 1604 e 1605)

i) di pesci

- refrigerate 32.01.26

- congelate 32.01.36

ii) di crostacei

- refrigerate 32.10.26

- congelate 32.10.36

iii) di molluschi

- refrigerate 32.20.26

- congelate 32.20.36

iv) miste

- refrigerate 32.40.26

- congelate 32.40.36

d) Estratti e sughi (codice NC: 1603 00)

- di pesci 32.01.94

- di crostacei 32.10.94

- di molluschi 32.20.94

- di altri invertebrati acquatici 32.30.94

3. Codificazione delle specie di pesci, crostacei, molluschi e altri invertebrati acquatici

A. Pesci

Trote (Salmo gairdneri) 01

Salmoni (Salmo salar) 02

Altri salmonidi 03

Carpe (Cyprinus carpio) 04

Luccio (Esox lucius) 05

Altri pesci di acqua dolce 09

Ippoglossi (Reinhardtius spp. - Hippoglossus spp.) 10

Passere di mare (Pleuronectes platessa) 11

Sogliole (Solea spp.) 12

Altri pesci di forma appiattita 19

Tonni bianchi o alalunga (Thunnus alalunga) 20

Tonni albacora (Thunnus albacares) 21

Tonnetti striati (Euthynnus pelamis) 22

Altri pesci della specie « Thunnus e Euthynnus » 29

Aringhe (Clupea spp.) 30

Merluzzi (Gadus spp.) 31

Sardine, alacce e spratti (Sardina spp. - Sardinella spp. - Sprattus) 32

Eglefini (Melanogrammus aeglefinus) 33

Merluzzi carbonari (Pollachius virens) 34

Sgombri (Scomber spp.) 35

Squali (tutte le specie) 36

Ruzza (Raja spp.) 37

Storione (Acipenser spp.) 40

Anguille (Anguilla spp.) 41

Lupo marino (Anarhichas lupus) 42

Spigole (Dicentrarchus spp.) 43

Merlani (Merlangus merlangus) 44

Melù o potassoli (Gadus poutassou) 45

Molve (Molva spp.) 46

Merluzzi dell'Alaska e merluzzi gialli (Theragra chalcogramma - Pollachius) 47

Marlin (Makaira spp.) 48

Squalo portoghese (Centroscymnus coelolepis) 50

Acciughe (Engraulis spp.) 51

Orate di mare (Dentex dentex - Pagellus spp.) 52

Naselli (Merluccius spp.) 53

Pesci castagna (Brama spp.) 54

Rane pescatrici (Lophius spp.) 55

Pesci della specie « Orcynopsis unicolor » 56

Scorfani del Nord o sebasti (Sebastes spp.) 57

Pesci della specie « Boreogadus Saida » 58

Pesci sciabola (Lepidopus caudatus - Aphanopus carbo) 60

Pesci spada (Xiphias gladius) 61

Suri (Caranx trachurus - Trachurus) 62

Pesci tossici (direttiva 91/493/CEE, articolo 5) 63

Altri pesci 69

B. Crostacei

Aragoste 70

Astici 71

Granchi porri 72

Altri granchi 73

Gamberi 74

Scampi 75

Gamberetti 76

Altri crostacei 79

C. Molluschi

Ostriche della specie Ostrea 80

Altre ostriche 81

Conchiglie dei pellegrini (Coquilles St. Jacques)

Ventagli o pettini 82

Altre pectinidae 83

Mitili 84

Seppie o seppiole 85

Calamari (calamaretti) 86

Polpi (piovre) 87

Gasteropodi marini 88

Altri molluschi 89

D. Altri invertebrati acquatici

Ricci di mare 90

Altri echinodermi 91

Tunicati 92

Altri invertebrati acquatici 99

CAPITOLO VI

UOVA DESTINATE AL CONSUMO - OVOPRODOTTI - PRODOTTI APICOLI

1. Ripartizione di uova destinate al consumo, ovoprodotti e prodotti apicoli

a) Uova destinate al consumo

b) Ovoprodotti trattati termicamente

c) Ovoprodotti non trattati termicamente

d) Prodotti apicoli

2. Codificazione di uova destinate al consumo, ovoprodotti e prodotti apicoli

a) Uova destinate al consumo (codice NC: 0407)

- di gallina 34.01.01

- altre specie 34.01.09

b) Ovoprodotti trattati termicamente (codice NC: 0408)

- presentati sotto forma liquida 34.02.01

- presentati sotto forma essiccata 34.02.02

- presentati sotto forma coagulata 34.02.03

- presentati sotto forma cristallizzata 34.02.04

c) Ovoprodotti non trattati termicamente

- 34.03.01

d) Prodotti apicoli (codici NC: 0409 e 0410)

i) Destinati al consumo umano

- miele 39.01.01.01

- cera 39.01.02.01

- pappa reale 39.01.03.01

- polline 39.01.04.01

- prodotti a base di miele 39.01.05.01

- altri 39.01.99.01

ii) Destinati ad essere utilizzati esclusivamente in apicoltura

- miele 39.01.01.02

- cera 39.01.02.02

- pappa reale 39.01.03.02

- polline 39.01.04.02

- prodotti a base di miele 39.01.05.02

- propoli 39.01.06.02

- altri 39.01.99.02

iii) Destinati ad un impiego industriale

- miele 39.01.01.03

- cera (anche codice NC: 1521) 39.01.02.03

- pappa reale 39.01.03.03

- polline 39.01.04.03

- prodotti a base di miele 39.01.05.03

- propoli 39.01.06.03

- altri 39.01.99.03

CAPITOLO VII

LUMACHE E COSCE DI RANA

a) Lumache (codice NC: 0307 60)

- vive 39.22.01.01

- refrigerate o congelate 39.22.01.02

- in conserva (trattamento termico Fo & ge; 3,00) 39.22.01.03

b) Altri gasteropodi terrestri (codice NC: 0307 99)

- vivi 39.22.99.01

- refrigerati o congelati 39.22.99.02

- in conserva (trattamento termico Fo & ge; 3,00) 39.22.99.03

c) Cosce di rana (codice NC: 0208 20)

- refrigerate o congelate 39.21.02

- in conserva (trattamento termico Fo & ge; 3,00) 39.21.03

CAPITOLO VIII

PELLI DI UNGULATI, LANA, PELI, SETOLE, PENNE E PIUME O PARTI DI PENNE E PIUME, TROFEI DI CACCIA

1. Ripartizione di pelli di ungulati, lana, peli, setole, penne e piume o parti di penne e piume, trofei di caccia

a) Pelli non trattate (direttiva 64/433/CEE - direttiva 72/462/CEE)

b) Pelli trattate (direttiva 92/118/CEE)

c) Lane, peli, crini e setole

d) Penne e piume, calugine o parti di penne e piume

e) Trofei di caccia

2. Codificazione di pelli di ungulati, lana, peli, crini, setole, penne e piume o parti di penne e piume, trofei di caccia

a) Pelli non trattate (direttiva 64/433/CEE, direttiva 72/462/CEE) (codici NC: 4101, 4102 e 4103)

- pelli gregge di bovini 43.01.01

- pelli gregge di ovini 43.01.02

- pelli gregge di caprini 43.01.03

- pelli gregge di suini 43.01.04

- pelli gregge di solipedi 43.01.05

- pelli gregge di altri ungulati 43.01.09

b) Pelli trattate (direttiva 92/118/CEE) (codici NC: 4101, 4102 e 4103)

- pelli di bovini 43.02.01

- pelli di ovini 43.02.02

- pelli di caprini 43.02.03

- pelli di suini 43.02.04

- pelli di solipedi 43.02.05

- pelli di altri ungulati 43.02.09

c) Lane, peli, crini e setole (codici NC: 0502, 0503 e da 5101 a 5105)

i) gregge, essiccate

- lana di pecora 44.01.01

- peli di bovini 44.01.02

- peli di tasso 44.01.03

- crini di equidi 44.01.04

- setole di maiale 44.01.05

- setole di cinghiale 44.01.06

- peli di roditori e di altri animali 44.01.09

ii) tinte, bollite o sbianchite o trattate

- lana di pecora 44.02.01

- peli di bovini 44.02.02

- peli di tasso 44.02.03

- crini di equidi 44.02.04

- setole di maiale 44.02.05

- setole di cinghiale 44.02.06

- peli di roditori e di altri animali 44.02.09

d) Penne e piume, calugine o parti di penne e piume (codice NC: 0505)

i) gregge, essiccate 45.01

ii) tinte, bollite o sbianchite o trattate 45.02

e) Trofei di caccia

- non trattati 46.01

- trattati 46.02

CAPITOLO IX

OSSA, CORNA, UNGHIE E PRODOTTI DERIVATI (GELATINE), ESCLUSE LE FARINE

1. Ripartizione di ossa, corna, unghie e prodotti derivati

a) Ossa/corna/unghie destinate all'alimentazione umana o animale

b) Prodotti a base di ossa/corna/unghie destinati all'alimentazione umana o animale

c) Ossa/corna/unghie o prodotti derivati per uso industriale

2. Codificazione di ossa, corna, unghie e prodotti derivati

a) Ossa/corna/unghie e altre fanere destinate all'alimentazione umana o animale (codici NC: 0506 e 0507)

- di bovini 48.01.01

- di ovocaprini 48.01.02

- di suini 48.01.03

- di altre specie 48.01.09

b) Prodotti a base di ossa/corna/unghie e altre fanere destinati all'alimentazione umana o animale (codice NC: 1602)

- gelatine destinate all'industria alimentare 48.01.11

- altri prodotti 48.01.19

c) Ossa/corna/unghie o prodotti derivati per uso industriale (codice NC: 3504)

- gelatine industriali 48.01.21

- altri prodotti 48.01.29

CAPITOLO X

SANGUE, EMOPRODOTTI, LIQUIDO AMNIOTICO DESTINATI ALL'INDUSTRIA FARMACEUTICA O AD IMPIEGHI TECNICI, ESCLUSA L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI - AGENTI PATOGENI

1. Ripartizione del sangue e degli emoprodotti di origine animale

a) Sangue ed emoprodotti di equidi

b) Sangue ed emoprodotti di specie diverse dagli equidi

c) Agenti patogeni

2. Codificazione del sangue e degli emoprodotti di origine animale

a) Sangue ed emoprodotti di equidi

i) Destinati all'industria farmaceutica (codice NC: 3002)

- sangue fresco intero 49.01.01.01

- siero 49.01.01.02

- purea globulare 49.01.01.03

- liquido amniotico 49.01.01.04

- altri prodotti 49.01.01.99

ii) Destinati ad altre industrie per impieghi tecnici (codice NC: 511)

- sangue fresco intero 49.01.02.01

- siero 49.01.02.02

- purea globulare 49.01.02.03

- liquido amniotico 49.01.02.04

- altri prodotti 49.01.02.99

b) Sangue ed emoprodotti di specie diverse dagli equidi

i) Destinati all'industria farmaceutica (codice NC: 3002)

- sangue fresco intero 49.01.03.01

- siero 49.01.03.02

- purea globulare 49.01.03.03

- liquido amniotico 49.01.03.04

- altri prodotti 49.01.03.99

ii) Destinati ad altre industrie per impieghi tecnici (codice NC: 511)

- sangue fresco intero 49.01.04.01

- siero 49.01.04.02

- purea globulare 49.01.04.03

- liquido amniotico 49.01.04.04

- altri prodotti 49.01.04.99

c) Agenti patogeni 49.02

CAPITOLO XI

ALTRI RIFIUTI ANIMALI: MATERIALI AD ALTO RISCHIO NON TRATTATI - MATERIE PRIME A BASSO RISCHIO PER L'INDUSTRIA FARMACEUTICA, PER IMPIEGHI TECNICI E PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI

1. Ripartizione degli altri rifiuti animali

a) Materiali ad alto rischio non trattati

b) Materie prime a basso rischio destinate alla fabbricazione di prodotti farmaceutici (esclusi sangue, emoprodotti e liquido amniotico)

c) Materie prime per impieghi tecnici (esclusi sangue, emoprodotti e liquido amniotico)

d) Materie prime a basso rischio destinate alla fabbricazione di alimenti per animali da compagnia

2. Codificazione degli altri rifiuti animali

a) Materiali ad alto rischio non trattati (codice NC: 0511)

- spoglie di animali di allevamento morti, nati morti, feti, placente 48.02.10.01

- spoglie di animali di allevamento morti durante il trasporto 48.02.10.02

- altre spoglie di animali 48.02.10.99

- animali abbattuti nel quadro di misure di lotta contro le malattie 48.02.20.01

- rifiuti di animali che alla macellazione presentano segni di malattie infettive 48.02.20.02

- parti di animali abbattuti regolarmente, non presentate all'ispezione (esclusi: pelli, corna, unghie, lana, penne e piume, sangue) 48.02.30.01

- carni, pesci, derrate di origine animale, avariati 48.02.30.02

- carni, pesci, prodotti importati da paesi terzi, non conformi alla legislazione comunitaria 48.02.30.03

- rifiuti animali e prodotti che contengono residui 48.02.30.04

- pesci che presentano segni di malattie infettive 48.02.30.05

b) Materie prime a basso richio destinate alla fabbricazione di prodotti farmaceutici, esclusi sangue, emoprodotti e liquido amniotico (codice NC: 3001)

- frattaglie fresche di pesce 50.01.06.01

- cuori di bovini 50.01.01.02

- cuori di solipedi 50.01.02.02

- altri cuori 50.01.99.02

- intestini di bovini 50.01.01.03

- intestini di solipedi 50.01.02.03

- intestini di ovocaprini 50.01.03.03

- intestini di suini 50.01.04.03

- altri intestini 50.01.99.03

- pancreas di bovini 50.01.01.04

- pancreas di ovocaprini 50.01.03.04

- pancreas di suini 50.01.04.04

- milze di bovini 50.01.01.05

- milze di solipedi 50.01.02.05

- milze di ovocaprini 50.01.03.05

- milze di suini 50.01.04.05

- ghiandole surrenali di bovini 50.01.01.06

- ghiandole surrenali di suini 50.01.04.06

- tonsille di bovini 50.01.01.07

- tonsille di ovocaprini 50.01.03.07

- tonsille di suini 50.01.04.07

- ghiandole genitali di bovini 50.01.01.08

- ghiandole genitali di ovocaprini 50.01.03.08

- ghiandole genitali di suini 50.01.04.08

- tiroidi di bovini 50.01.01.09

- cervella/ipofisi di suini 50.01.04.10

- liquido sinoviale 50.01.10.11

- bile di bovini 50.01.01.12

- mucose intestinali o succhi intestinali 50.01.10.13

- altri tessuti linfoidi:

- di bovini 50.01.01.14

- di ovocaprini 50.01.03.14

- di suini 50.01.04.14

- altri 50.01.10.99

c) Materie prime a basso rischio destinate alla fabbricazione di prodotti per impieghi tecnici, esclusi sangue, emoprodotti e liquido amniotico (codice NC: 0410)

- di origine bovina 50.02.01

- di solipedi 50.02.02

- di origine ovocaprina 50.02.03

- di origine suina 50.02.04

- di pollame 50.02.05

- di pesci 50.02.06

- altri 50.02.99

d) Materie prime a basso rischio destinate alla fabbricazione di alimenti per animali da compagnia (codice NC: 0410)

i) rifiuti animali derivati dalla produzione di carni fresche

- di bovini 50.03.01

- di solipedi 50.03.02

- di ovocaprini 50.03.03

- di suini 50.03.04

- di pollame 50.03.06

- altri 50.03.99

ii) di origine acquatica

- pesci catturati per la produzione di farine 50.03.06.15

- rifiuti e frattaglie fresche di pesci 50.03.06.01

CAPITOLO XII

ALIMENTI PER ANIMALI DA COMPAGNIA - PROTEINE ANIMALI TRASFORMATE DESTINATE ALL'ALIMENTAZIONE ANIMALE (FARINE E CICCIOLI)

a) Alimenti per animali da compagnia (codice NC: 2309)

- congelati, non trattati termicamente 47.01.02.01

- in conserva (trattamento termico Fo & ge; 3,00) 47.01.02.02

- semiumidi 47.01.02.03

- essiccati 47.01.02.04

- ottenuti da pelli trasformate 47.01.02.05

b) Proteine animali trasformate destinate all'alimentazione animale (codice NC: 2301)

- farine di carne 47.01.01.01

- farine di pesce 47.01.01.02

- farine di sangue 47.01.01.03

- farine di ossa 47.01.01.04

- farine di corna 47.01.01.05

- farine di unghie 47.01.01.06

- farine di penne e piume 47.01.01.07

- ciccioli essiccati 47.01.01.08

- miscugli di queste farine e altre farine 47.01.01.99

CAPITOLO XIII

LIQUAMI PER AMMENDAMENTO DEL TERRENO

a) Prodotti trasformati a base di liquami (codice NC: 3101) 48.15.01

b) Liquami non trasformati (codice NC: 3101)

- di pollame 48.15.02.01

- di equidi 48.15.02.02

- di altre specie 48.15.02.09

CAPITOLO XIV

PICCOLE SPEDIZIONI DI PRODOTTI DESTINATI A PRIVATI - PRODOTTI AL SEGUITO DI VIAGGIATORI - CAMPIONI COMMERCIALI

a) Piccole spedizioni di prodotti destinati a privati 51

b) Prodotti al seguito di viaggiatori 52

c) Campioni commerciali 53

CAPITOLO XV

CARNI FRESCHE DESTINATE AD ESPOSIZIONI, STUDI PARTICOLARI O ANALISI

a) Carni fresche destinate ad esposizioni 54

b) Carni fresche destinate a studi particolari o ad analisi 55

CAPITOLO XVI

CARNI FRESCHE E PRODOTTI A BASE DI CARNE DESTINATI ESCLUSIVAMENTE ALL'APPROVVIGIONAMENTO DI ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

a) Carni fresche 61

b) Prodotti a base di carne 71 »

(1) Di animali delle specie equina, bovina, ovina e caprina.

(2) Di suino.

(3) Con riguardo alle malattie di cui agli elenchi I e II dell'allegato A della direttiva 91/67/CEE del Consiglio.

(4) Con riguardo alle malattie di cui agli elenchi I e II dell'allegato A della direttiva 91/67/CEE del Consiglio.

Top