EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 52013XG1220(01)

Avviso all'attenzione delle persone cui si applicano le misure restrittive previste dalla decisione 2011/72/PESC del Consiglio e dal regolamento (UE) n. 101/2011 del Consiglio concernenti le misure restrittive nei confronti di determinate persone, entità e organismi in considerazione della situazione vigente in Tunisia

GU C 373 del 20.12.2013, p. 20–21 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

20.12.2013   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 373/20


Avviso all'attenzione delle persone cui si applicano le misure restrittive previste dalla decisione 2011/72/PESC del Consiglio e dal regolamento (UE) n. 101/2011 del Consiglio concernenti le misure restrittive nei confronti di determinate persone, entità e organismi in considerazione della situazione vigente in Tunisia

2013/C 373/07

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA

Le seguenti informazioni sono portate all'attenzione delle persone che figurano nell'allegato della decisione 2011/72/PESC (1) del Consiglio e nell'allegato I del regolamento (UE) n. 101/2011 (2) del Consiglio concernenti misure restrittive nei confronti di determinate persone ed entità in considerazione della situazione in Tunisia.

Il Consiglio intende modificare le motivazioni per le persone che compaiono alle voci di cui all'allegato della decisione 2011/72/PESC del Consiglio e all'allegato I del regolamento (UE) n. 101/2011 del Consiglio, fatta eccezione per le voci n. 1, 4, 5, 25 e 46, affinché recitino:

«Persona sottoposta a indagine giudiziaria dalle autorità tunisine per concorso in sottrazione di denaro pubblico da parte di un funzionario pubblico, complicità in usurpazione di titolo da parte di un funzionario pubblico per procurare a un terzo un vantaggio ingiustificato e arrecare pregiudizio all'amministrazione, e complicità in influenza indebita presso un funzionario pubblico per ottenere direttamente o indirettamente vantaggi per un'altra persona.»

Il Consiglio intende modificare la motivazione per la persona che compare alla voce 1 di cui all'allegato della decisione 2011/72/PESC del Consiglio e all'allegato I del regolamento (UE) n. 101/2011 del Consiglio, affinché reciti:

«Persona sottoposta a indagine giudiziaria dalle autorità tunisine per sottrazione di denaro pubblico da parte di un funzionario pubblico, usurpazione di titolo da parte di un funzionario pubblico per procurare a un terzo un vantaggio ingiustificato e arrecare pregiudizio all'amministrazione, e influenza indebita presso un funzionario pubblico al fine di ottenere direttamente o indirettamente vantaggi per un'altra persona.»

Le persone interessate possono presentare osservazioni al Consiglio, unitamente ai documenti di riferimento, entro il 7 gennaio 2014, al seguente indirizzo:

Consiglio dell'Unione europea

Segretariato generale

DG C 1C

Rue de la Loi/Wetstraat 175

1048 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË

E-mail: sanctions@consilium.europa.eu

Tutte le osservazioni ricevute saranno prese in considerazione ai fini del riesame periodico, da parte del Consiglio, in conformità dell'articolo 5, paragrafo 2, della decisione 2011/72/PESC e dell'articolo 12, paragrafo 4, del regolamento (UE) n. 101/2011.


(1)  GU L 28 del 2.2.2011, pag. 62.

(2)  GU L 31 del 5.2.2011, pag. 1.


Top