EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2001:059:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, C 59, 23 febbraio 2001


Display all documents published in this Official Journal
Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee
ISSN 0378-701X

C 59
44o anno
23 febbraio 2001
Edizione in lingua italianaComunicazioni ed informazioni

Numero d'informazioneSommarioPagina
I (Comunicazioni)
PARLAMENTO EUROPEO
SESSIONE 2000-2001
Sedute dal 15 al 19 maggio 2000
Lunedì 15 maggio 2000
(2001/C 59/01)PROCESSO VERBALE
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA 1
1. Ripresa della sessione 1
2. Approvazione del processo verbale della seduta precedente 1
3. Verifica dei poteri 2
4. Presentazione di documenti 2
5. Petizioni 7
6. Ordine dei lavori 8
7. Prezzi dei prodotti agricoli * (discussione) 10
8. Produzione di fibre: sostegno ai coltivatori e OCM * (discussione) 11
9. Assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli ***III (discussione) 11
10. Cooperazione allo sviluppo con il Sudafrica ***II (discussione) 11
11. Ordine del giorno della prossima seduta 12
12. Chiusura della seduta 12
ELENCO DEI PRESENTI 13
RISULTATO DELLE VOTAZIONI PER APPELLO NOMINALE 14
Modifica ordIne del giorno - Tunisia 14
Martedì 16 maggio 2000
(2001/C 59/02)PROCESSO VERBALE
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA 15
1. Apertura della seduta 15
2. Approvazione del processo verbale della seduta precedente 15
3. Presentazione di documenti 15
4. Discussioni su problemi di attualità, urgenti e di notevole rilevanza (annuncio delle proposte di risoluzione presentate) 15
5. Decisione su una richiesta di applicazione della procedura d'urgenza 17
6. Bilancio 2001: stato di previsione del Parlamento europeo (discussione) 18
7. Progetto preliminare di bilancio generale - Esercizio 2001 18
8. Protezione degli interessi finanziari della Comunità e lotta contro la frode (discussione) 18
TURNO DI VOTAZIONI
9. Assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli ***III (votazione) 19
10. Cooperazione allo sviluppo con il Sudafrica ***II (votazione) 19
11. Prezzi dei prodotti agricoli * (votazione) 19
12. Produzione di fibre: sostegno ai coltivatori e OCM * (votazione) 20
13. Protezione degli interessi finanziari della Comunità e lotta contro la frode (votazione) 22
FINE DEL TURNO DI VOTAZIONI
14. Assistenza finanziaria al Montenegro (competenza delle commissione e termini di presentazione) 23
15. Prevenzione e lotta contro talune encefalopatie spongiformi trasmissibili ***I (discussione) 23
16. Organizzazione dell'orario di lavoro ***III (discussione) 23
17. Riforma dell'assistenza ai paesi terzi (comunicazione della Commissione) 24
18. Ora delle interrogazioni (interrogazioni alla Commissione) 24
19. Emissioni di CO2 prodotte dalle autovetture nuove ***III (discussione) 25
20. Interoperabilità del sistema ferroviario transeuropeo ad alta velocità - Interoperabilità del sistema ferroviario transeuropeo convenzionale ***I (discussione) 25
21. Installazione MOX a Sellafield (discussione) 26
22. Ordine del giorno della prossima seduta 26
23. Chiusura della seduta 26
ELENCO DEI PRESENTI 27
RISULTATO DELLE VOTAZIONI PER APPELLO NOMINALE 28
Relazione Jeggle A5-0115/2000 - Risoluzione I (cereali) 28
Relazione Jeggle A5-0115/2000 - Risoluzione II (riso) 29
Relazione Jeggle A5-0115/2000 - Risoluzione III (zucchero e barbabietole) 31
Relazione Jeggle A5-0115/2000 - Risoluzione IV (bachicoltura) 32
Relazione Jeggle A5-0115/2000 - Risoluzione V (carni ovine e caprine) 34
Relazione Jeggle A5-0115/2000 - Risoluzione VI (carni suine) 35
Relazione Schierhuber A5-0124/2000 - Proposta I Commissione 36
Relazione Schierhuber A5-0124/2000 - Richiesta di rinvio 38
Relazione Schierhuber A5-0124/2000 - Proposta II Commissione 39
Relazione Schierhuber A5-0124/2000 - Richiesta di rinvio 41
TESTI APPROVATI
1. Assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli ***III
A5-0130/2000
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sul progetto comune, approvato dal Comitato di conciliazione, di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli che modifica le direttive 73/239/CEE e 88/357/CEE (quarta direttiva assicurazione autoveicoli) (C5-0155/2000 - 1997/0264(COD)) 43
2. Cooperazione allo sviluppo con il Sudafrica ***II
A5-0114/2000
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla cooperazione allo sviluppo con il Sudafrica (5095/2/2000 - C5-0100/2000 - 1999/0070(COD)) 44
3. Prezzi dei prodotti agricoli *
A5-0115/2000
1. Proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CEE) n. 1766/92 relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore dei cereali (COM(2000) 77 - C5-0121/2000 - 2000/0045(CNS)) 45
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CEE) n. 1766/92 relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore dei cereali (COM(2000) 77 - C5-0121/2000 - 2000/0045(CNS)) 46
2. Proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 3072/95 relativo all'organizzazione comune del mercato del riso (COM(2000) 77 - C5-0122/2000 - 2000/0046(CNS)) 47
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 3072/95 relativo all'organizzazione comune del mercato del riso (COM(2000) 77 - C5-0122/2000 - 2000/0046(CNS)) 47
3. Proposta di regolamento del Consiglio che fissa, per la campagna di commercializzazione 2000/2001, taluni prezzi applicabili nel settore dello zucchero e la qualità tipo della barbabietola (COM(2000) 77 - C5-0123/2000 - 2000/0047(CNS)) 48
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di regolamento del Consiglio che fissa, per la campagna di commercializzazione 2000/2001, taluni prezzi applicabili nel settore dello zucchero e la qualità tipo della barbabietola (COM(2000) 77 - C5-0123/2000 - 2000/0047(CNS)) 48
4. Proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CEE) n. 845/72 relativo a misure speciali in favore della bachicoltura (COM(2000) 77 - C5-0124/2000 - 2000/0048(CNS)) 49
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CEE) n. 845/72 relativo a misure speciali in favore della bachicoltura (COM(2000) 77 - C5-0124/2000 - 2000/0048(CNS)) 49
5. Proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 98/98 relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore delle carni ovine e caprine (COM(2000) 77 - C5-0125/2000 - 2000/0049(CNS)) 49
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 2467/98 relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore delle carni ovine e caprine (COM(2000) 77 - C5-0125/2000 - 2000/0049(CNS)) 50
6. Proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CEE) n. 2759/75 relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore delle carni suine (COM(2000) 77 - C5-0126/2000 - 2000/0050(CNS)) 50
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CEE) n. 2759/75 relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore delle carni suine (COM(2000) 77 - C5-0126/2000 - 2000/0050(CNS)) 50
4. Canapa e lino: regime di sostegno a favore dei coltivatori e OCM *
A5-0124/2000
I. Proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 1251/1999 che istituisce un regime di sostegno a favore dei coltivatori di taluni seminativi, per includervi il lino e la canapa destinati alla produzione di fibre (COM(1999) 576 - C5-0280/1999 - 1999/0236(CNS)) 51
II. Proposta di regolamento del Consiglio relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore del lino e della canapa destinati alla produzione di fibre (COM(1999) 576 - C5-0281/1999 - 1999/0237(CNS)) 56
5. Protezione degli interessi finanziari della Comunità e lotta contro la frode
A5-0116/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulla relazione annuale 1998 della Commissione sulla protezione degli interessi finanziari della Comunità e la lotta contro la frode (COM(1999) 590 - C5-0058/2000 - 2000/2032(COS)) 61
Mercoledì 17 maggio 2000
(2001/C 59/03)PROCESSO VERBALE
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA 66
1. Apertura della seduta 66
2. Approvazione del processo verbale della seduta precedente 66
3. Presentazione di documenti 66
4. Verifica dei poteri 67
5. Indirizzi di massima delle politiche economiche degli Stati membri e della Comunità (discussione) 67
6. Programmi di stabilità e di convergenza (discussione) 67
7. Adozione della moneta unica da parte della Grecia * (discussione) 67
8. Ordine del giorno 68
TURNO DI VOTAZIONI
9. Nomina di alti funzionari alla Commissione (votazione) 68
10. Dispositivi di protezione antincastro dei veicoli a motore ***II (sotto forma di lettera) (votazione) 69
11. Inquinamento atmosferico da emissioni dei veicoli a motore ***I (procedura senza relazione) (votazione) 69
12. Protezione del Reno * (procedura senza discussione) (votazione) 69
13. Emissioni di CO2 prodotte dalle autovetture nuove ***III (votazione) 69
14. Organizzazione dell'orario di lavoro ***III (votazione) 70
15. Prevenzione e lotta contro talune encefalopatie spongiformi trasmissibili ***I (votazione) 70
16. Interoperabilità del sistema ferroviario transeuropeo convenzionale ***I (votazione) 70
17. Interoperabilità del sistema ferroviario transeuropeo ad alta velocità (votazione) 71
FINE DEL TURNO DI VOTAZIONI
18. Adozione della moneta unica da parte della Grecia * (seguito della discussione) 73
19. Trasparenza delle relazioni finanziarie fra gli Stati membri e le imprese pubbliche (discussione) 73
20. Indebitamento dei paesi poveri (discussione) 73
21. Situazione nello Zimbabwe (dichiarazioni seguite da discussione) 74
22. Ora delle interrogazioni (interrogazioni al Consiglio) 75
23. Telecomunicazioni/Prossime tappe della politica in materia di spettro radio (discussione) 76
24. Rafforzare la coerenza dell'approccio europeo dello spazio (discussione) 76
25. Verso uno spazio europeo della ricerca (discussione) 77
26. Piattaforma d'azione di Pechino (discussione) 77
27. Ordine del giorno della prossima seduta 77
28. Chiusura della seduta 77
ELENCO DEI PRESENTI 78
RISULTATO DELLE VOTAZIONI PER APPELLO NOMINALE 79
Relazione Roth-Behrendt A5-0117/2000 - Emendamento 26 79
Relazione Roth-Behrendt A5-0117/2000 - Risoluzione 80
Relazione Savary A5-0113/2000 - Emendamento 19, prima parte 82
Relazione Savary A5-0113/2000 - Emendamento 19, seconda parte 83
Relazione Savary A5-0113/2000 - Emendamento 36 85
Relazione Savary A5-0113/2000 - Emendamento 50 86
Relazione Savary A5-0113/2000 - Risoluzione 88
TESTI APPROVATI
1. Nomine ad alto livello all'interno della Commissione
B5-0399, 0412 e 0413/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulle nomine ad alto livello all'interno della Commissione 90
2. Dispositivi di protezione antincastro dei veicoli a motore ***II
C5-0179/2000
Posizione comune definita dal Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi di protezione antincastro dei veicoli a motore e che modifica la direttiva 70/156/CEE del Consiglio (5378/1/2000 - C5-0179/2000 - 1999/0007(COD)) 91
3. Inquinamento atmosferico da emissioni dei veicoli a motore ***I (Procedura senza relazione)
C5-0091/2000
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modificazione della direttiva 70/220/CEE del Consiglio, relativa alle misure da adottare contro l'inquinamento atmosferico da emissioni dei veicoli a motore (COM(2000) 42 - C5-0091/2000 - 2000/0040(COD)) 91
4. Convenzione per la protezione del Reno * (procedura senza discussione)
A5-0120/2000
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di decisione del Consiglio concernente la conclusione, a nome della Comunità, della nuova Convenzione per la protezione del Reno (COM(2000) 61 - C5-0168/2000 - 2000/0037(CNS)) 91
5. Emissioni di CO2 prodotte dalle autovetture nuove ***III
A5-0128/2000
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sul progetto comune, approvato dal comitato di conciliazione, di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema di controllo delle emissioni medie specifiche di CO2 prodotte dalle autovetture nuove (C5-0105/2000 - 1998/0202(COD)) 92
6. Organizzazione dell'orario di lavoro ***III
A5-0129/2000
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sul progetto comune, approvato dal comitato di conciliazione, di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 93/104/CE del Consiglio riguardante taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro al fine di comprendere i settori e le attività esclusi dalla suddetta direttiva (C5-0183/2000 - 1998/0318(COD)) 92
7. Encefalopatie spongiformi trasmissibili ***I
A5-0117/2000
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni per la prevenzione e il controllo di alcune encefalopatie spongiformi trasmissibili (COM(1998) 623 - C4-0025/1999 - 1998/0323(COD)) 93
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni per la prevenzione e il controllo di alcune encefalopatie spongiformi trasmissibili (COM(1998) 623 - C4-0025/1999 - 1998/0323(COD)) 106
8. Interoperabilità del sistema ferroviario transeuropeo convenzionale ***I
A5-0113/2000
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'interoperabilità del sistema ferroviario transeuropeo convenzionale (COM(1999) 617 - C5-0301/1999 - 1999/0252(COD)) 106
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'interoperabilità del sistema ferroviario transeuropeo convenzionale (COM(1999) 617 - C5-0301/1999 - 1999/0252(COD)) 120
9. Interoperabilità del sistema ferroviario transeuropeo ad alta velocità
A5-0112/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulla relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sull'attuazione e sugli effetti della direttiva 96/48/CE relativa all'interoperabilità del sistema ferroviario transeuropeo ad alta velocità (COM(1999) 414 - C5-0207/1999 - 1999/2165(COS)) 121
Giovedì 18 maggio 2000
(2001/C 59/04)PROCESSO VERBALE
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA 124
1. Apertura della seduta 124
2. Approvazione del processo verbale della seduta precedente 124
3. OCM nel settore della banana (rinvio in commissione) 124
4. Comunicazione della Presidente concernente la qualità dell'aria 124
5. Decadenza del mandato dell'on. Le Pen (comunicazione della Presidente) 124
6. Parità di trattamento fra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica * (discussione) 126
7. Lotta contro la tratta delle donne (discussione) 126
TURNO DI VOTAZIONI
8. Assistenza finanziaria al Montenegro * (procedura senza relazione) (votazione) 127
9. Bilancio 2001: stato di previsione del PE (votazione) 127
10. Indirizzi di massima delle politiche economiche degli Stati membri e della Comunità (votazione) 128
11. Programmi di stabilità e di convergenza (votazione) 128
12. Adozione della moneta unica da parte della Grecia * (votazione) 129
13. Installazione MOX a Sellafield (votazione) 129
14. Trasparenza delle relazioni finanziarie fra gli Stati membri e le imprese pubbliche (votazione) 130
15. Indebitamento dei paesi poveri (votazione) 130
16. Situazione nello Zimbabwe (votazione) 130
17. Telecomunicazioni (votazione) 131
18. Prossime tappe della politica in materia di spettro radio (votazione) 131
19. Rafforzare la coerenza dell'approccio europeo per lo spazio (votazione) 131
20. Verso uno spazio europeo della ricerca (votazione) 132
21. Piattaforma d'azione di Pechino (votazione) 133
FINE DEL TURNO DI VOTAZIONI
22. Ordine del giorno 136
23. Parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica * (discussione) 136
DISCUSSIONI SU PROBLEMI DI ATTUALITÀ
24. Sierra Leone (discussione) 137
25. Sri Lanka (discussione) 137
26. Diritti dell'uomo (discussione) 137
FINE DELLE DISCUSSIONI SU PROBLEMI DI ATTUALITÀ
TURNO DI VOTAZIONI
27. Parità di trattamento fra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica * (votazione) 138
DISCUSSIONI SU PROBLEMI DI ATTUALITÀ (Richiesta la maggioranza semplice)
28. Sierra Leone (votazione) 140
29. Sri Lanka (votazione) 140
30. Diritti dell'uomo: Filippine (votazione) 140
31. Diritti dell'uomo: Guinea equatoriale (votazione) 141
32. Diritti dell'uomo: Iran (codice della stampa) (votazione) 141
33. Diritti dell'uomo: Birmania (votazione) 141
34. Diritti dell'uomo: Football Euro 2000 (votazione) 142
35. Guatemala (votazione) 142
36. Trattato di non proliferazione (votazione) 142
FINE DEL TURNO DI VOTAZIONI
37. Lotta contro la tratta delle donne (seguito della discussione) 142
38. Riammissione di cittadini di paesi terzi * (discussione) 143
39. Comunicazione di posizioni comuni del Consiglio 143
40. Ordine del giorno della prossima seduta 143
41. Chiusura della seduta 143
ELENCO DEI PRESENTI 144
RISULTATO DELLE VOTAZIONI PER APPELLO NOMINALE 145
Rinvio delle discussione - Relazione Buitenweg A5-0136/2000 145
Relazione Ferber A5-0121/2000 - Paragrafo 4 146
Relazione Ferber A5-0121/2000 - Emendamento 5, prima parte 147
Relazione Ferber A5-0121/2000 - Emendamento 5, seconda parte 148
Relazione Ferber A5-0121/2000 - Emendamento 9 150
Relazione Ferber A5-0121/2000 - Emendamento 8 151
Relazione Ferber A5-0121/2000 - Emendamento 7 152
Relazione Ferber A5-0121/2000 - Emendamento 4 154
Relazione Katiforis A5-0134/2000 - Emendamento 16 155
Relazione Katiforis A5-0134/2000 - Emendamento 17, prima parte 156
Relazione Katiforis A5-0134/2000 - Emendamento 17, seconda parte 158
Relazione Katiforis A5-0134/2000 - Emendamento 18 159
Relazione Katiforis A5-0134/2000 - Emendamento 3 161
Relazione Katiforis A5-0134/2000 - Emendamento 20 162
Relazione Katiforis A5-0134/2000 - Paragrafo 16 164
Relazione Katiforis A5-0134/2000 - Emendamento 21 165
Relazione Katiforis A5-0134/2000 - Emendamento 22 167
Relazione Katiforis A5-0134/2000 - Paragrafo 17 168
Relazione Katiforis A5-0134/2000 - Emendamento 23 169
Relazione Katiforis A5-0134/2000 - Emendamento 24 171
Relazione Katiforis A5-0134/2000 - Emendamento 6 172
Relazione Katiforis A5-0134/2000 - Emendamento 14 174
Relazione Katiforis A5-0134/2000 - Risoluzione 176
Relazione Pomés Ruiz A5-0108/2000 - Emendamento 3 177
Relazione Pomés Ruiz A5-0108/2000 - Emendamento 4, prima parte 178
Relazione Pomés Ruiz A5-0108/2000 - Emendamento 4, seconda parte 180
Relazione Pomés Ruiz A5-0108/2000 - Emendamento 6 181
Relazione Pomés Riuz A5-0108/2000 - Risoluzione 183
Relazione Goebbels A5-0135/2000 - Proposta di decisione 184
Relazione Goebbels A5-0135/2000 - Risoluzione 186
Risoluzione comune 1 - Sellafield B5-0414/2000 - Paragrafo 1 187
Risoluzione comune 1 - Sellafield B5-0414/2000 - Paragrafo 2 188
Risoluzione comune 1 - Sellafield B5-0414/2000 - Paragrafo 3 190
Risoluzione comune 1 - Sellafield B5-0414/2000 - Paragrafo 4 191
Risoluzione comune 1 - Sellafield B5-0414/2000 - Paragrafo 5 193
Risoluzione comune 1 - Sellafield B5-0414/2000 - Risoluzione 194
Risoluzione comune 2 - Sellafield - B5-0416/2000 - Paragrafo 1, prima parte 196
Risoluzione comune 2 - Sellafield - B5-0416/2000 - Paragrafo 1, seconda parte 197
Risoluzione comune 2 - Sellafield - B5-0416/2000 - Risoluzione 199
Relazione Randzio-Plath A5-0109/2000 - Paragrafo 4 200
Relazione Randzio-Plath A5-0109/2000 - Emendamento 2, prima parte 202
Relazione Randzio-Plath A5-0109/2000 - Emendamento 2, seconda parte 203
Relazione Randzio-Plath A5-0109/2000 - Risoluzione 205
Relazione Paasilinna A5-0094/2000 - Paragrafo 7, seconda parte 206
Relazione Alyssandrakis A5-0119/2000 - Emendamento 1 208
Relazione Alyssandrakis A5-0119/2000 - Emendamento 2 209
Relazione Plooij-van Gorsel A5-0131/2000 - Paragrafo 31 210
Relazione Plooij-van Gorsel A5-0131/2000 - Emendamento 10 212
Relazione Plooij-van Gorsel A5-0131/2000 - Emendamento 12 213
Relazione Buitenweg A5-0136/2000 - Emendamento 32 214
Relazione Buitenweg A5-0136/2000 - Emendamento 62 215
Relazione Buitenweg A5-0136/2000 - Emendamento 63 216
Relazione Buitenweg A5-0136/2000 - Emendamento 43, prima parte 217
Relazione Buitenweg A5-0136/2000 - Emendamento 43, seconda parte 218
Relazione Buitenweg A5-0136/2000 - Articolo 8, paragrafo 1 219
Relazione Buitenweg A5-0136/2000 - Emendamento 61 220
Relazione Buitenweg A5-0136/2000 - Risoluzione 221
B5-0462/2000 - EURO 2000 - Risoluzione 222
TESTI APPROVATI
1. Assistenza finanziaria eccezionale al Montenegro * (Procedura senza relazione)
C5-0222/2000
Proposta di decisione del Consiglio per l'erogazione di un'assistenza finanziaria eccezionale al Montenegro (COM(2000) 288 - C5-0222/2000 - 2000/0114(CNS) 223
2. Bilancio 2001: Stato di previsione del PE
A5-0121/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sullo stato di previsione delle entrate e delle spese del Parlamento per l'esercizio 2001 224
3. Indirizzi di massima per le politiche economiche per il 2000
A5-0134/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulla raccomandazione della Commissione concernente gli indirizzi di massima per le politiche economiche degli Stati membri e della Comunità (elaborata a norma dell'articolo 99, paragrafo 2 del trattato che istituisce la Comunità europea) (COM(2000) 214 - C5-0218/2000 - 2000/2119(COS)) 228
4. Programmi di stabilità e di convergenza
A5-0108/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulla valutazione annuale dell'esecuzione dei programmi di stabilità e convergenza (2000/2041(INI)) 233
5. Adozione della moneta unica da parte della Grecia *
A5-0135/2000
Proposta di decisione del Consiglio concernente l'adozione da parte della Grecia della moneta unica il 1o gennaio 2001 (articolo 122, paragrafo 2) (8350/2000 - COM(2000) 274 - C5-0226/2000 - 2000/0110(CNS)) 236
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di decisione del Consiglio concernente l'adozione da parte della Grecia della moneta unica il 1o gennaio 2001 (articolo 122, paragrafo 2) (8350/2000 - COM(2000) 274 - C5-0226/2000 - 2000/0110(CNS)) 236
6. Installazione MOX a Sellafield: Falsificazione dei dati concernente il combustibile nucleare MOX
B5-0416, 0418 e 0425/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulla falsificazione dei dati concernenti il combustibile nucleare MOX a Sellafield 237
7. Trasparenza delle relazioni finanziarie tra gli Stati membri e le loro imprese pubbliche
A5-0109/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulla comunicazione della Commissione concernente un progetto di direttiva che modifica la direttiva 80/723/CEE relativa alla trasparenza delle relazioni finanziarie tra gli Stati membri e le loro imprese pubbliche (SEC(1999) 404 - C5-0102/2000 - 2000/2065(COS)) 238
8. Indebitamento dei paesi poveri
B5-0417, 0420 e 0428/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sul debito estero dei paesi poveri 239
9. Situazione nello Zimbabwe
B5-0415, 0419, 0424 e 0429/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulla situazione nello Zimbabwe 241
10. Telecomunicazioni
A5-0094/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulla comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle regioni sulla quinta relazione sull'attuazione del pacchetto di regolamentazione per le telecomunicazioni (COM(1999) 537 - C5-0112/2000 - 2000/2072(COS)) 242
11. Prossime tappe della politica in materia di spettro radio
A5-0122/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulla comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle regioni su Le prossime tappe della politica in materia di spettro radio - risultati della consultazione pubblica sul Libro verde (COM(1999) 538 - C5-0113/2000 - 2000/2073(COS)) 245
12. Approccio europeo coerente per lo spazio *
A5-0119/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sul documento di lavoro della Commissione Verso un approccio europeo coerente per lo spazio (SEC(1999) 789 - C5-0336/1999 - 1999/2213(COS)) 248
13. Verso uno spazio europeo della ricerca
A5-0131/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulla comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle regioni Verso uno spazio europeo della ricerca (COM(2000) 6 - C5-0115/2000 - 2000/2075(COS)) 250
14. Piattaforma d'azione di Pechino
A5-0125/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sul seguito dato alla piattaforma d'azione di Pechino (2000/2020(INI)) 258
15. Parità di trattamento fra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica *
A5-0136/2000
Proposta di direttiva del Consiglio che attua il principio della parità di trattamento fra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica (COM(1999) 566 - C5-0067/2000 - 1999/0253(CNS)) 263
Risoluzione legislativa del Parlamento sulla proposta di direttiva del Consiglio che attua il principio delle parità di trattamento fra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica (COM(1999) 566 - C5-0067/2000 - 1999/0253(CNS)) 276
16. Sierra Leone
B5-0432, 0444, 0448, 0456 e 0465/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulla situazione in Sierra Leone 277
17. Sri Lanka
B5-0433, 0449, 0457, 0466, 0474/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sullo Sri Lanka 278
18. Diritti dell'uomo: Filippine
B5-0434, 0442, 0454, 0458, 0467, 0473/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulle Filippine 280
19. Diritti dell'uomo: Guinea Equatoriale
B5-0435, 0455, 0459, 0468/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulla Guinea Equatoriale 281
20. Diritti dell'uomo: Iran
B5-0436, 0440, 0447, 0450, 0460, 0469/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sull'Iran 282
21. Diritti dell'uomo: Birmania
B5-0437, 0446, 0451, 0461, 0470/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulla Birmania 284
22. Guatemala
B5-0438, 0443, 0452, 0463, 0471/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sul Guatemala 286
23. Trattato di non proliferazione
B5-0439, 0445, 0453, 0464, 0472/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sul trattato di non proliferazione nucleare 287
Venerdì 19 maggio 2000
(2001/C 59/05)PROCESSO VERBALE
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA 289
1. Apertura della seduta 289
2. Approvazione del processo verbale della seduta precedente 289
3. Competenza delle commissioni - autorizzazione a elaborare relazioni d'iniziativa - Procedura Hughes 289
4. Presentazione di documenti 291
5. Riammissione di cittadini di paesi terzi * (votazione) 292
6. Lotta contro la tratta delle donne (votazione) 293
7. Pescherecci che battono bandiera di parti non contraenti dell'Organizzazione della pesca nell'Atlantico nord-occidentale (NAFO) * (discussione e votazione) 294
8. Protezione del novellame * (discussione e votazione) 295
9. Assicurazioni (discussione e votazione) 295
10. Seguito dato ai pareri e alle risoluzioni del Parlamento 296
11. Dichiarazioni iscritte nel registro (articolo 51 del regolamento) 296
12. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta 296
13. Calendario delle prossime sedute 296
14. Interruzione della sessione 296
ELENCO DEI PRESENTI 297
RISULTATO DELLE VOTAZIONI PER APPELLO NOMINALE 298
Relazione Karamanou A5-0110/2000 - Emendamento 1 298
Relazione Karamanou A5-0110/2000 - Emendamento 2 298
Relazione Sörensen A5-0127/2000 - Emendamento 11 299
Relazione Sörensen A5-0127/2000 - Considerando I 300
Relazione Sörensen A5-0127/2000 - Emendamento 1, prima parte 301
Relazione Sörensen A5-0127/2000 - Emendamento 13 302
Relazione Sörensen A5-0127/2000 - Emendamento 2 303
Relazione Sörensen A5-0127/2000 - Emendamento 7 303
Relazione Varela Suanzes-Carpegna A5-0101/2000 - Risoluzione 304
Relazione Varela Suanzes-Carpegna A5-0103/2000 - Risoluzione 305
TESTI APPROVATI
1. Obblighi fra gli Stati membri per la riammissione di cittadini di paesi terzi *
A5-0110/2000
Iniziativa della Repubblica di Finlandia in vista dell'adozione di un regolamento del Consiglio concernente la determinazione degli obblighi fra gli Stati membri per la riammissione di cittadini di paesi terzi (12488/1999 - C5-0319/1999 - 1999/0823(CNS)) 306
Risoluzione legislativa del Parlamento sull'iniziativa della Repubblica di Finlandia in vista dell'adozione di un regolamento del Consiglio concernente la determinazione degli obblighi fra gli Stati membri per la riammissione di cittadini di paesi terzi (12488/1999 - C5-0319/1999 - 1999/0823(CNS)) 306
2. Lotta contro la tratta delle donne
A5-0127/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulla comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo Per ulteriori azioni nella lotta contro la tratta di donne (COM(1998) 726 - C5-0123/1999 - 1999/2125(COS)) 307
3. Misure di controllo sui pescherecci *
A5-0101/2000
Proposta di regolamento del Consiglio che stabilisce talune misure di controllo concernenti i pescherecci che battono bandiera di parti non contraenti dell'Organizzazione della pesca nell'Atlantico nord-occidentale (NAFO) (COM(1999) 570 - C5-0041/2000 - 1999/0231(CNS)) 314
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di regolamento del Consiglio concernente che stabilisce talune misure di controllo concernenti i pescherecci che battono bandiera di parti non contraenti dell'Organizzazione della pesca nell'Atlantico nord-occidentale (NAFO) (COM(1999) 570 - C5-0041/2000 - 1999/0231(CNS)) 314
4. Protezione del novellame *
A5-0103/2000
Proposta di regolamento del Consiglio recante quinta modifica del regolamento (CE) n. 850/98 del 30 marzo 1998 per la conservazione delle risorse della pesca attraverso misure tecniche per la protezione del novellame (COM(1999) 636 - C5-0038/2000 - 1999/0255(CNS)) 315
Risoluzione legislativa del Parlamento sulla proposta di regolamento del Consiglio recante quinta modifica del regolamento (CE) n. 850/98 del 30 marzo 1998 per la conservazione delle risorse della pesca attraverso misure tecniche per la protezione del novellame (COM(1999) 636 - C5-0038/2000 - 1999/0255(CNS)) 315
5. Accordi, decisioni e pratiche concordate nel settore delle assicurazioni
A5-0104/2000
Risoluzione del Parlamento europeo sulla relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sul funzionamento del regolamento (CEE) n. 3932/92 della Commissione relativo all'applicazione dell'articolo 81, paragrafo 3 (ex articolo 85, paragrafo 3) del trattato a determinate categorie di accordi, decisioni e pratiche concordate nel settore delle assicurazioni (COM(1999) 192 - C5-0254/1999 - 1999/2183 (COS)) 316
Significato dei simboli utilizzati
*procedura di consultazione
** Iprocedura di cooperazione, prima lettura
** IIprocedura di cooperazione, seconda lettura
***parere conforme
*** Iprocedura di codecisione, prima lettura
*** IIprocedura di codecisione, seconda lettura
*** IIIprocedura di codecisione, terza lettura
(La procedura di applicazione é fondata sulla base giuridica proposta dalla Commissione)
Indicazioni concernenti i turni di votazioni
Salvo laddove indicato, i relatori/le relatrici hanno trasmesso per iscritto alla presidenza la loro posizione sui vari emendamenti.
Significato delle abbreviazioni delle commissioni
AFETcommissione per gli affari esteri, i diritti dell'uomo, la sicurezza comune e la politica di difesa
BUDGcommissione per i bilanci
CONTcommissione per il controllo dei bilanci
LIBEcommissione per le libertà e i diritti dei cittadini, la giustizia e gli affari interni
ECONcommissione per i problemi economici e monetari
JURIcommissione giuridica e per il mercato interno
INDUcommissione per l'industria, il commercio estero, la ricerca e l'energia
EMPLcommissione per l'occupazione e gli affari sociali
ENVIcommissione per l'ambiente, la sanitá pubblica e la politica dei consumatori
AGRIcommissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
PECHcommissione per la pesca
REGIcommissione per la politica regionale, i trasporti e il turismo
CULTcommissione per la cultura, la gioventù, l'istruzione, i mezzi d'informazione e lo sport
DEVEcommissione per lo sviluppo e la cooperazione
AFCOcommissione per gli affari costituzionali
FEMMcommissione per i diritti della donna e le pari opportunità
PETIcommissione per le petizioni
Significato delle abbreviazioni dei gruppi politici
PPE-DEgruppo del partito popolare europeo (democratici cristiani) e dei democratici europei
PSEgruppo del partito del socialismo europeo
ELDRgruppo del partito europeo dei liberali democratici e riformatori
Verts/ALEgruppo Verde/Alleanza libera europea
GUE/NGLgruppo confederale della sinistra unitaria europea/sinistra verde nordica
UENgruppo Unione per l'Europa delle Nazioni
TDIgruppo tecnico dei deputati indipendenti - gruppo misto
EDDgruppo per l'Europa delle democrazie e delle diversità
NInon-iscritti
IT




Top