EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62010CN0327

Causa C-327/10: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Okresní soud v Chebu (Repubblica ceca) il 5 luglio 2010 — Hypoteční banka, a.s/Udo Mike Lindner

GU C 246 del 11.9.2010, p. 29–30 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

11.9.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 246/29


Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Okresní soud v Chebu (Repubblica ceca) il 5 luglio 2010 — Hypoteční banka, a.s/Udo Mike Lindner

(Causa C-327/10)

()

2010/C 246/49

Lingua processuale: il ceco

Giudice del rinvio

Okresní soud v Chebu

Parti

Ricorrente: Hypoteční banka, a.s

Convenuto: Udo Mike Lindner

Questioni pregiudiziali

1)

Qualora una delle parti di un procedimento giudiziario sia cittadino di uno Stato membro diverso dallo Stato in cui tale procedimento si svolge, se detta circostanza rappresenti una implicazione transnazionale ai sensi dell’art. 81 (già art. 65) del Trattato, che costituisce una delle condizioni per l’applicabilità del regolamento (CE) del Consiglio 22 dicembre 2000, n. 44/2001 (1), concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale (il regolamento Bruxelles I).

2)

Se il regolamento Bruxelles I osti all’applicazione di una disposizione di diritto nazionale che consente che si svolga un procedimento contro una persona di cui è ignota la dimora.

3)

Per l’ipotesi di soluzione negativa alla seconda questione, se le osservazioni presentate da un tutore designato nella causa dal giudice possano di per sé essere considerate accettazione, da parte del convenuto, della competenza giurisdizionale di tale giudice ai sensi dell’art. 24 del regolamento Bruxelles I, anche laddove oggetto del procedimento sia un diritto che trae origine da un contratto con un consumatore e, ai sensi dell’art. 16, n. 2, del regolamento Bruxelles I, gli organi giurisdizionali della Repubblica ceca non siano competenti a decidere su tale controversia.

4)

Se si possa considerare che un accordo sulla competenza territoriale di un determinato giudice possa fondare la competenza internazionale del foro prescelto ai sensi dell’art. 17, n. 3, del regolamento Bruxelles I, e, in caso di risposta affermativa, se ciò valga anche nell’ipotesi in cui si tratti di un accordo sulla competenza territoriale nullo in quanto contrario all’art. 6, n. 1, della direttiva del Consiglio 5 aprile 1993, 93/13/CE (2), concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori.


(1)  GU 2001, L 12, pag. 1.

(2)  GU 1993, L 95, pag. 29.


Top