EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2003:131E:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, CE 131, 05 giugno 2003


Display all documents published in this Official Journal
Gazzetta ufficiale
dell'Unione europea
ISSN 1725-2466

C 131 E
46o anno
5 giugno 2003
Edizione in lingua italianaComunicazioni ed informazioni

Numero d'informazioneSommarioPagina
I (Comunicazioni)
PARLAMENTO EUROPEO
SESSIONE 2002-2003
Sedute del 24 e 25 aprile 2002
Mercoledì 24 aprile 2002
(2003/C 131 E/001)PROCESSO VERBALE
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA 1
1. Ripresa della sessione 1
2. Approvazione del processo verbale della seduta precedente 1
3. Presentazione di documenti 1
4. Trasmissione di testi di accordo da parte del Consiglio 5
5. Storni di stanziamenti 6
6. Dichiarazioni scritte (articolo 51 del regolamento) 6
7. Composizione delle commissioni 6
8. Composizione del Parlamento 6
9. Verifica dei poteri 7
10. Competenza delle commissioni - Cooperazione tra le commissioni parlamentari 7
11. Ordine dei lavori 7
12. Situazione in Medio Oriente - Riunione dei Ministri euromediterranei degli affari esteri (Valencia, 22/23 aprile 2002) (dichiarazioni seguite da discussione) 8
13. Diritti umani nel mondo (2001)/Politica europea - Promozione dei diritti umani e della democratizzazione nei paesi terzi (discussione) 9
14. Progetto di bilancio rettificativo 2/2002 (discussione) 9
15. Integrazione della parità tra donne e uomini nella cooperazione allo sviluppo - Pari opportunità per le donne e gli uomini nell'Unione (relazione annuale 2000) (discussione) 10
16. Misure comunitarie di incentivazione nel settore dell'occupazione ***III (discussione) 10
17. Esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (vibrazioni) ***III (discussione) 10
18. Ordine del giorno della prossima seduta 11
19. Chiusura della seduta 11
ELENCO DEI PRESENTI 12
Giovedì 25 aprile 2002
(2003/C 131 E/002)PROCESSO VERBALE
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA 13
1. Apertura della seduta 13
2. Approvazione del processo verbale della seduta precedente 13
3. Flotte pescherecce (discussione) 13
4. Accoglienza dei richiedenti asilo negli Stati membri * (discussione) 13
5. Conferenza internazionale di Monterrey sul finanziamento dello sviluppo - Riduzione del debito degli HIPC (discussione) 14
6. Composizione del Parlamento 15
TURNO DI VOTAZIONI
7. Programma statistico comunitario 2003-2007 ***I (procedura senza discussione) (votazione) 15
8. Traffico illecito di stupefacenti (reati, sanzioni) * (procedura senza discussione) (votazione) 15
9. Discarico 2000: sezioni II, IV, V, VI (+ discarichi 1996-1999), VII, VIII del bilancio generale (procedura senza discussione) (votazione) 16
10. Imposte indirette (IVA) (procedura senza discussione) (votazione) 16
11. Misure comunitarie di incentivazione nel settore dell'occupazione ***III (votazione) 16
12. Esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (vibrazioni) ***III (votazione) 16
13. Progetti di emendamento al progetto di bilancio rettificativo suppletivo n. 2/2002 (votazione) 17
14. Progetto di bilancio rettificativo e suppletivo n. 2/2002 (votazione) 17
15. Accoglienza dei richiedenti asilo negli Stati membri * (votazione) 17
16. Diritti umani nel mondo (2001)/Politica europea (votazione) 17
17. Promozione dei diritti umani e della democratizzazione nei paesi terzi (votazione) 17
18. Integrazione della parità tra donne e uomini nella cooperazione allo sviluppo (votazione) 18
19. Pari opportunità per le donne e gli uomini nell'Unione (relazione annuale 2000) (votazione) 18
20. Flotte pescherecce (votazione) 18
21. Conferenza internazionale di Monterrey sul finanziamento dello sviluppo (votazione) 18
22. Riduzione del debito degli HIPC (votazione) 19
FINE DEL TURNO DI VOTAZIONI
23. Comunicazione di posizioni comuni del Consiglio 20
24. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta 20
25. Calendario delle prossime sedute 21
26. Interruzione della sessione 21
ELENCO DEI PRESENTI 22
ALLEGATO 1
RISULTATI DELLE VOTAZIONI 23
1. Programma statistico comunitario 2003-2007 ***I (procedura senza discussione) 23
2. Traffico illecito di stupefacenti (reati, sanzioni) * (procedura senza discussione) 23
3. Discarico 2000: sezioni II, IV, V, VI (+ discarichi 1996 à 1999, VII, VIII del bilancio generale) (procedura senza discussione) 24
4. Progetto di bilancio rettificativo e suppletivo n. 2/2002 25
5. Accoglienza dei richiedenti asilo negli Stati membri * 25
6. Diritti umani nel mondo (2001)/Politica europea 27
7. Promozione dei diritti umani e della democratizzazione nei paesi terzi 28
8. Integrazione della parità tra donne e uomini nella cooperazione allo sviluppo 28
9. Pari oppurtunità per le donne e gli uomini nell'Unione (relazione annuale 2000) 28
10. Flotte pescherecce 29
11. Conferenza internazionale di Monterrey sul finanziamento dello sviluppo 30
12. Riduzione del debito HIPC 30
ALLEGATO II
RISULTATO DELLE VOTAZIONI PER APPELLO NOMINALE
Seconda relazione Oostlander A5-0123/2002 - Emendamento 2 32
Seconda relazione Oostlander A5-0123/2002 - Proposta della Commissione 33
Seconda relazione Oostlander A5-0123/2002 - Risoluzione 34
Seconda relazione Morgan A5-0113/2002 - Emendamento 1 36
Relazione Hernández Mollar A5-0112/2002 - Emendamento 19, prima parte 37
Relazione Hernández Mollar A5-0112/2002 - Emendamento 19, seconda parte 38
Relazione Hernández Mollar A5-0112/2002 - Emendamento 21, prima parte 39
Relazione Hernández Mollar A5-0112/2002 - Emendamento 21, seconda parte 41
Relazione Hernández Mollar A5-0112/2002 - Emendamento 33 42
Relazione Hernández Mollar A5-0112/2002 - Emendamento 114, prima parte 43
Relazione Hernández Mollar A5-0112/2002 - Emendamento 114, seconda parte 45
Relazione Hernández Mollar A5-0112/2002 - Emendamento 115 46
Relazione Hernández Mollar A5-0112/2002 - Emendamento 112 47
Relazione Hernández Mollar A5-0112/2002 - Emendamento 48 49
Relazione Hernández Mollar A5-0112/2002 - Emendamento 51 50
Relazione Hernández Mollar A5-0112/2002 - Emendamento 113 51
Relazione Hernández Mollar A5-0112/2002 - Proposta della Commissione 53
Relazione Hernández Mollar A5-0112/2002 - Risoluzione 54
Relazione Van Hecke A5-0106/2002 - Risoluzione 55
Relazione Díez González A5-0084/2002 - Emendamento 1 57
Relazione Martens A5-0066/2002 - Paragrafo 8 58
Relazione Martens A5-0066/2002 - Risoluzione 59
Relazione Kindermann A5-0092/2002 - Emendamenti 1, 2 61
Relazione Mantovani A5-0075/2002 - Emendamento 2 62
Relazione Mantovani A5-0075/2002 - Emendamento 11 63
Relazione Mantovani A5-0075/2002 - Emendamento 7 65
Relazione Mantovani A5-0075/2002 - Risoluzione 66
TESTI APPROVATI
P5_TA(2002)0194
Programma statistico comunitario 2003-2007 ***I (Procedura senza discussione)
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al programma statistico comunitario 2003-2007 (COM(2001) 683 - C5-0650/2001 - 2001/0281(COD)) 68
P5_TC1-COD(2001)0281
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 25 aprile 2002 in vista dell'adozione della proposta di decisione n. …/2002/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al programma statistico comunitario 2003-2007 68
ALLEGATO 1
PROGRAMMA STATISTICO QUINQUENNALE ORIENTAMENTI 71
PROGRAMMA DI LAVORO STATISTICO QUINQUENNALE 2003-2007: OBIETTIVI ED AZIONI 74
ALLEGATO 2
PROGRAMMA STATISTICO QUINQUENNALE 2003-2007: TEMI DI LAVORO DI EUROSTAT 97
P5_TA(2002)0195
Traffico illecito di stupefacenti (reati, sanzioni) * (Procedura senza discussione)
Proposta di decisione quadro del Consiglio riguardante la fissazione di norme minime relative agli elementi costitutivi dei reati e alle sanzioni applicabili in materia di traffico illecito di stupefacenti (COM(2001) 259 - C5-0359/2001 - 2001/0114(CNS)) 98
Risoluzione legislativa del Parlamento sulla proposta di decisione quadro del Consiglio riguardante la fissazione di norme minime relative agli elementi costitutivi dei reati e alle sanzioni applicabili in materia di traffico illecito di stupefacenti (COM(2001) 259 - C5-0359/2001 - 2001/0114(CNS)) 103
P5_TA(2002)0196
Discarico 2000: bilancio generale, sezioni II, IV, V, VI, VII e VIII - discarico 1996-1999: sezione VI - discarico 2000: sezione II (Procedura senza discussione)
Decisione del Parlamento europeo relativa al discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio finanziario 2000 - Sezione II - Consiglio (SEC(2001) 530 - C5-0239/2001 - 2001/2104(DEC)), Sezione IV - Corte di giustizia (SEC(2001) 530 - C5-0240/2001 - 2001/2105(DEC)), Sezione V - Corte dei conti (SEC(2001) 530 - C5-0241/2001 - 2001/2106(DEC)), Sezione VI - Comitato economico e sociale (SEC(2001) 530 - C5-0242/2001 - 2001/2107(DEC)), Sezione VII - Comitato delle Regioni (SEC(2001) 530 - C5-0243/2001 - 2001/2108(DEC)), Sezione VIII - Mediatore (SEC(2001) 530 - C5-0244/2001 - 2001/2109(DEC)) e relativa al discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per gli esercizi finanziari 1996-1999, Sezione VI - Comitato economico e sociale (SEC(1997) 402 - C4-0197/1997 - 1997/2076(DEC), SEC(1998) 521 - C4-0353/1998 - 1998/2011(DEC), SEC(1999) 414 - C5-0008/1999 - 1999/2166 (DEC), SEC(2000) 539 - C5-0312/2000 - 2000/2156 (DEC)) 103
P5_TA(2002)0197
Imposte indirette (IVA) (Procedura senza discussione)
Risoluzione del Parlamento europeo sulla modifica della base giuridica della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CEE) n. 218/92 concernente la cooperazione amministrativa nel settore delle imposte indirette (IVA) (C5-0103/2002 - 2000/0147(COD)) 113
P5_TA(2002)0198
Misure comunitarie di incentivazione nel settore dell'occupazione ***III
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sul progetto comune, approvato dal comitato di conciliazione, di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a misure comunitarie di incentivazione nel settore dell'occupazione (PE-CONS 3609/2002 - C5-0097/2002 - 2000/0195(COD)) 113
P5_TA(2002)0199
Esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (vibrazioni) ***III
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sul progetto comune, approvato dal comitato di conciliazione, di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (vibrazioni) (sedicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) (PE-CONS 3616/2002 - C5-0137/2002 - 1992/0449(COD)) 114
P5_TA(2002)0200
PBRS 2/2002 (Emendamenti)
Progetto di bilancio rettificativo e suppletivo n. 2/2002 dell'Unione europea per l'esercizio 2002 (7033/2002 - C5-0131/2002 - 2002/2043(BUD)) 115
P5_TA(2002)0201
Progetto di bilancio rettificativo e suppletivo n. 2/2002
Risoluzione del Parlamento europeo sul progetto di bilancio rettificativo e suppletivo n. 2/2002 dell'Unione europea per l'esercizio 2002 (7033/2002 - C5-0131/2002 - 2002/2043 (BUD)) 117
P5_TA(2002)0202
Accoglienza dei richiedenti asilo negli Stati membri *
Proposta di direttiva del Consiglio recante norme minime relative all'accoglienza dei richiedenti asilo negli Stati membri (COM(2001) 181 - C5-0248/2001 - 2001/0091(CNS)) 119
Risoluzione legislativa del Parlamento sulla proposta di direttiva del Consiglio recante norme minime relative all'accoglienza dei richiedenti asilo negli Stati membri (COM(2001) 181 - C5-0248/2001 - 2001/0091(CNS)) 137
P5_TA(2002)0203
Diritti umani nel mondo (2001)/Politica dell'Unione
Risoluzione del Parlamento europeo sui diritti dell'uomo nel mondo nel 2001 e la politica dell'Unione europea in materia di diritti dell'uomo (2001/2011(INI)) 138
P5_TA(2002)0204
Promozione dei diritti umani e della democratizzazione nei paesi terzi
Risoluzione del Parlamento europeo sulla comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sul ruolo dell'Unione europea nella promozione dei diritti umani e della democratizzazione nei paesi terzi (COM(2001) 252 - C5-0653/2001 - 2001/2276(COS)) 147
P5_TA(2002)0205
Integrazione della parità tra donne e uomini nella cooperazione allo sviluppo della Comunità
Risoluzione del Parlamento europeo sulla comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo Programma d'azione per l'integrazione della parità tra i generi nella cooperazione allo sviluppo della Comunità(COM(2001) 295 - C5-0464/2001 - 2001/2193(COS)) 153
P5_TA(2002)0206
Pari opportunità per le donne e gli uomini nell'Unione (relazione annuale 2000)
Risoluzione del Parlamento europeo sulla relazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle regioni: Relazione annuale sulle pari opportunità per le donne e gli uomini nell'Unione europea 2000 (COM(2001) 179 - C5-0344/2001 - 2001/2144(COS)) 158
P5_TA(2002)0207
Flotte pescherecce
Risoluzione del Parlamento europeo sulla relazione annuale della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sui risultati dei programmi d'orientamento pluriennali per le flotte pescherecce alla fine del 2000 (COM(2001) 541 - C5-0007/2002 - 2002/2006(COS)) 162
P5_TA(2002)0208
Conferenza internazionale di Monterrey sul finanziamento allo sviluppo
Risoluzione del Parlamento europeo sulla Conferenza internazionale di Monterrey sul finanziamento allo sviluppo 164
P5_TA(2002)0209
Riduzione del debito degli HIPC
Risoluzione del Parlamento europeo sulla comunicazione della Commissione concernente la proposta di decisione del Consiglio relativa alla posizione che la Comunità adotterà in seno al Consiglio dei ministri ACP-CE in merito all'estinzione di tutti i prestiti speciali accordati ai paesi poveri fortemente indebitati (HIPC) e meno avanzati (PMA) tra i paesi ACP, ancora in essere dopo l'applicazione di tutti gli altri meccanismi di riduzione del debito dell'iniziativa HIPC (COM(2001) 210 - C5-0394/2001 - 2001/2158(COS)) 167
Significato dei simboli utilizzati
*procedura di consultazione
** Iprocedura di cooperazione, prima lettura
** IIprocedura di cooperazione, seconda lettura
***parere conforme
*** Iprocedura di codecisione, prima lettura
*** IIprocedura di codecisione, seconda lettura
*** IIIprocedura di codecisione, terza lettura
(La procedura di applicazione é fondata sulla base giuridica proposta dalla Commissione)
Indicazioni concernenti i turni di votazioni
Salvo laddove indicato, i relatori/le relatrici hanno trasmesso per iscritto alla presidenza la loro posizione sui vari emendamenti.
Significato delle abbreviazioni delle commissioni
AFETcommissione per gli affari esteri, i diritti dell'uomo, la sicurezza comune e la politica di difesa
BUDGcommissione per i bilanci
CONTcommissione per il controllo dei bilanci
LIBEcommissione per le libertà e i diritti dei cittadini, la giustizia e gli affari interni
ECONcommissione per i problemi economici e monetari
JURIcommissione giuridica e per il mercato interno
ITREcommissione per l'industria, il commercio estero, la ricerca e l'energia
EMPLcommissione per l'occupazione e gli affari sociali
ENVIcommissione per l'ambiente, la sanitá pubblica e la politica dei consumatori
AGRIcommissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
PECHcommissione per la pesca
RETTcommissione per la politica regionale, i trasporti e il turismo
CULTcommissione per la cultura, la gioventù, l'istruzione, i mezzi d'informazione e lo sport
DEVEcommissione per lo sviluppo e la cooperazione
AFCOcommissione per gli affari costituzionali
FEMMcommissione per i diritti della donna e le pari opportunità
PETIcommissione per le petizioni
Significato delle abbreviazioni dei gruppi politici
PPE-DEgruppo del partito popolare europeo (democratici cristiani) e dei democratici europei
PSEgruppo del partito del socialismo europeo
ELDRgruppo del partito europeo dei liberali democratici e riformatori
Verts/ALEgruppo Verde/Alleanza libera europea
GUE/NGLgruppo confederale della sinistra unitaria europea/sinistra verde nordica
UENgruppo Unione per l'Europa delle Nazioni
EDDgruppo per l'Europa delle democrazie e delle diversità
NInon-iscritti
IT




Top