EUR-Lex Piekļuve Eiropas Savienības tiesību aktiem

Atpakaļ uz EUR-Lex sākumlapu

Šis dokuments ir izvilkums no tīmekļa vietnes EUR-Lex.

Dokuments C:2001:343:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, C 343, 05 dicembre 2001


Parādīt visus šajā Oficiālā Vēstneša numurā publicētos dokumentus.
Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee
ISSN 0378-701X

C 343
44o anno
5 dicembre 2001
Edizione in lingua italianaComunicazioni ed informazioni

Numero d'informazioneSommarioPagina
I (Comunicazioni)
PARLAMENTO EUROPEO
SESSIONE 2000-2001
Seduta del 12 marzo 2001
Lunedì 12 marzo 2001
(2001/C 343/01)PROCESSO VERBALE
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA 1
1. Ripresa della sessione 1
2. Elogio funebre 1
3. Comunicazioni della Presidenza 1
4. Approvazione del processo verbale della seduta precedente 2
5. Composizione delle commissioni 2
6. Presentazione di documenti 2
7. Petizioni 6
8. Dichiarazioni scritte (articolo 51 del regolamento) 6
9. Seguiti dati ai pareri e alle risoluzioni del Parlamento 6
10. Richiesta di applicazione della procedura d'urgenza (articolo 112 del regolamento) 7
11. Ordine dei lavori 7
12. Sicurezza del trasporto di materie radioattive (discussione) 9
13. OMC: programma «implicito» (discussione) 9
14. OCM nel settore dello zucchero * (discussione) 10
15. Informazione e comunicazione (discussione) 10
16. Cantieristica (discussione) 11
17. Ordine del giorno della prossima seduta 11
18. Chiusura della sessione 11
ELENCO DEI PRESENTI 12
RISULTATO DELLE VOTAZIONI PER APPELLO NOMINALE 13
Modifica ordine del giorno - Martedí 13
Modifica ordine del giorno - Giovedí 14
SESSIONE 2001-2002
Sedute dal 13 al 15 marzo 2001
Martedì 13 marzo 2001
(2001/C 343/02)PROCESSO VERBALE
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA 15
1. Apertura della sessione annuale 15
2. Apertura della seduta 15
3. Approvazione del processo verbale della seduta precedente 15
4. Presentazione di documenti 15
5. Discussioni su problemi di attualità, urgenti e di notevole rilevanza (annuncio delle proposte di risoluzione presentate) 16
6. Decisione sull'applicazione della procedura d'urgenza 18
7. Ordine del giorno 18
8. Sanzioni comminate ai vettori che trasportano nel territorio degli Stati membri cittadini di paesi terzi sprovvisti dei documenti necessari * (discussione) 19
9. Protezione temporanea in caso di afflusso massiccio di sfollati * (discussione) 19
10. Esame delle domande di visto/Controlli e sorveglianza alla frontiera * - Periodo di libera circolazione per i cittadini di paesi terzi esenti dall'obbligo del visto * - Riconoscimento reciproco delle decisioni di espulsione dei cittadini di paesi terzi * (discussione) 20
11. Benvenuto 20
12. Prevenzione della criminalità * (discussione) 20
TURNO DI VOTAZIONE
13. OCM nel settore dello zucchero * (votazione) 21
14. Sanzioni comminate ai vettori che trasportano nel territorio degli Stati membri cittadini di paesi terzi sprovvisti dei documenti necessari * (votazione) 21
15. Protezione temporanea in caso di afflusso massiccio di sfollati * (votazione) 22
16. Esame delle domande di visto/Controlli e sorveglianza alla frontiera * (votazione) 22
17. Periodo di libera circolazione per i cittadini di paesi terzi esenti dall'obbligo del visto * (votazione) 23
18. Riconoscimento reciproco delle decisioni di espulsione dei cittadini di paesi terzi * (votazione) 23
19. Sicurezza del trasporto di materie radioattive (votazione) 23
20. OMC: programma «implicito» (votazione) 24
FINE DEL TURNO DI VOTAZIONE
21. Accordo finale sulla riforma del sistema dei trasferimenti internazionali dei calciatori (comunicazione della Commissione) 26
22. Assunzione delle prove in materia civile e commerciale * (discussione) 27
23. Lotta contro le frodi (1999) (discussione) 27
24. Accesso del pubblico all'informazione ambientale ***I (discussione) 27
25. Ora delle interrogazioni (interrogazioni alla Commissione) 28
26. Inquinamento atmosferico originato dai grandi impianti di combustione ***II (discussione) 29
27. Limiti nazionali di emissione di alcuni inquinanti atmosferici ***II (discussione) 29
28. Ispezioni ambientali ***III (discussione) 30
29. Riscaldamento dei veicoli a motore ***II (discussione) 30
30. Efficienza energetica (discussione) 30
31. Ordine del giorno della prossima seduta 30
32. Chiusura della seduta 30
ELENCO DEI PRESENTI 31
RISULTATO DELLE VOTAZIONI PER APPELLO NOMINALE 32
Relazione Daul A5-0081/2001 - Proposta Commissione 32
Relazione Daul A5-0081/2001 - Risoluzione 33
Relazione Kirkhope A5-0069/2001 - Emendamento 5 35
Relazione Kirkhope A5-0069/2001 - Emendamenti 10, 11 e 13 36
Relazione Kirkhope A5-0069/2001 - Emendamento 12 37
Relazione Wiebenga A5-0077/2001 - Emendamento 22 39
Relazione Wiebenga A5-0077/2001 - Emendamento 38 40
Relazione Wiebenga A5-0077/2001 - Emendamento 39 42
Relazione Wiebenga A5-0077/2001 - Emendamento 40 43
Relazione Wiebenga A5-0077/2001 - Emendamento 42 44
Relazione Wiebenga A5-0077/2001 - Emendamento 43 46
Relazione Wiebenga A5-0077/2001 - Proposta Commissione 47
Relazione Hatzidakis A5-0040/2001 - Risoluzione 49
Relazione Schwaiger A5-0076/2001 - Emendamento 36 50
Relazione Schwaiger A5-0076/2001 - Emendamento 10 51
Relazione Schwaiger A5-0076/2001 - Emendamento 39 53
Relazione Schwaiger A5-0076/2001 - Paragrafo 20 54
Relazione Schwaiger A5-0076/2001 - Emendamento 42, prima parte 56
Relazione Schwaiger A5-0076/2001 - Emendamento 42, seconda parte 57
Relazione Schwaiger A5-0076/2001 - Emendamento 11 58
Relazione Schwaiger A5-0076/2001 - Emendamento 12 60
Relazione Schwaiger A5-0076/2001 - Emendamento 15, prima parte 61
Relazione Schwaiger A5-0076/2001 - Emendamento 15, seconda parte 62
Relazione Schwaiger A5-0076/2001 - Emendamento 40 64
Relazione Schwaiger A5-0076/2001 - Risoluzione 65
TESTI APPROVATI
1. OCM nel settore dello zucchero *
A5-0081/2001
Proposta di regolamento del Consiglio relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore dello zucchero (COM(2000) 604 - C5-0534/2000 - 2000/0250(CNS)) 67
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di regolamento del Consiglio relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore dello zucchero (COM(2000) 604 - C5-0534/2000 - 2000/0250(CNS)) 80
2. Sanzioni comminate ai vettori che trasportano nel territorio degli Stati membri cittadini di paesi terzi sprovvisti dei documenti necessari *
A5-2001/2001
Progetto di direttiva del Consiglio relativa all'armonizzazione delle sanzioni comminate ai vettori che trasportano nel territorio degli Stati membri cittadini di paesi terzi sprovvisti dei documenti necessari per l'ammissione (10701/2000 - C5-0470/2000 + 14074/2000 - C5-0005/2001 - 2000/0822(CNS)) 81
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sul progetto di direttiva del Consiglio relativa all'armonizzazione delle sanzioni comminate ai vettori che trasportano nel territorio degli Stati membri cittadini di paesi terzi sprovvisti dei documenti necessari per l'ammissione (10701/2000 - C5-0470/2000 + 14074/2000 - C5-0005/2001 - 2000/0822(CNS)) 81
3. Protezione temporanea in caso di afflusso massiccio di sfollati *
A5-0077/2001
Proposta di direttiva del Consiglio sulle norme minime per la concessione della protezione temporanea in caso di afflusso massiccio di sfollati e sulla promozione dell'equilibrio degli sforzi tra gli Stati membri che ricevono i rifugiati e gli sfollati e subiscono le conseguenze dell'accoglienza degli stessi (COM(2000) 303 - C5-0387/2000 - 2000/0127(CNS)) 82
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di direttiva del Consiglio sulle norme minime per la concessione della protezione temporanea in caso di afflusso massiccio di sfollati e sulla promozione dell'equilibrio degli sforzi tra gli Stati membri che ricevono i rifugiati e gli sfollati e subiscono le conseguenze dell'accoglienza degli stessi (COM(2000) 303 - C5-0387/2000 - 2000/0127(CNS)) 89
4. Esame delle domande di visto / Controlli e sorveglianza alla frontiera*
A5-0066/2001
1. Iniziativa della Repubblica di Finlandia in vista dell'adozione del regolamento che conferisce al Consiglio competenze esecutive per quanto concerne talune disposizioni dettagliate e modalità pratiche relative all'esame delle domande di visto (11834/2000 - C5-0559/2000 - 2000/0805(CNS)) 89
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sull'iniziativa della Repubblica di Finlandia in vista dell'adozione del regolamento che conferisce al Consiglio competenze esecutive per quanto concerne talune disposizioni dettagliate e modalità pratiche relative all'esame delle domande di visto (11834/2000 - C5-0559/2000 - 2000/0805(CNS)) 90
2. Iniziativa della Repubblica portoghese in vista dell'adozione del regolamento del Consiglio che conferisce al Consiglio competenze esecutive per quanto concerne talune disposizioni dettagliate e modalità pratiche relative all'esecuzione dei controlli e della sorveglianza alla frontiera (5736/2001 - C5-0044/2001 - 2001/0802(CNS) 90
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sull'iniziativa della Repubblica portoghese in vista dell'adozione del regolamento del Consiglio che conferisce al Consiglio competenze esecutive per quanto concerne talune disposizioni dettagliate e modalità pratiche relative all'esecuzione dei controlli e della sorveglianza alla frontiera (5736/2001 - C5-0044/2001 - 2001/0802(CNS) 90
5. Periodo di libera circolazione per i cittadini di paesi terzi esenti dall'obbligo del visto *
A5-0075/2001
Iniziativa della Repubblica portoghese in vista dell'adozione del regolamento del Consiglio concernente il periodo durante il quale i cittadini dei paesi terzi esenti dall'obbligo del visto hanno libertà di spostarsi all'interno del territorio degli Stati membri (8210/2000 - C5-0286/2000 - 2000/0806(CNS)) 91
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sull'iniziativa della Repubblica portoghese in vista dell'adozione del regolamento del Consiglio concernente il periodo durante il quale i cittadini dei paesi terzi esenti dall'obbligo del visto hanno libertà di spostarsi all'interno del territorio degli Stati membri (8210/2000 - C5-0286/2000 - 2000/0806(CNS)) 91
6. Riconoscimento reciproco delle decisioni di espulsione dei cittadini di paesi terzi *
A5-0065/2001
Progetto di direttiva del Consiglio concernente il riconoscimento reciproco delle decisioni di espulsione dei cittadini di paesi terzi (10130/2000 - C5-0398/2000 + 13968/2000 - C5-0004/2001 - 2000/0819(CNS)) 91
Risoluzione legislativa del Parlamento sul progetto di direttiva del Consiglio concernente il riconoscimento reciproco delle decisioni di espulsione dei cittadini di paesi terzi (10130/2000 - C5-0398/2000 + 13968/2000 - C5-0004/2001 - 2000/0819(CNS)) 92
7. Sicurezza del trasporto di materie radioattive
A5-0040/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sulla comunicazione della Commissione concernente la relazione del Gruppo di lavoro permanente sulla sicurezza del trasporto di materie radioattive nell'Unione europea (COM(1998) 155 - C4-0034/1999 - 1998/2083(COS)) 92
8. OMC: programma «implicito»
A5-0076/2001
Risoluzione recante le raccomandazioni del Parlamento europeo alla Commissione in ordine ai negoziati condotti in seno all'OMC nel quadro del programma «implicito» (built-in agenda) (2001/2028 INI) 96
Mercoledì 14 marzo 2001
(2001/C 343/03)PROCESSO VERBALE
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA 101
1. Apertura della seduta 101
2. Approvazione del processo verbale della seduta precedente 101
3. Il «Dopo Nizza» (dichiarazioni seguite da discussione) 101
4. Lavori preparatori in vista del Consiglio europeo di Stoccolma (23/24 marzo 2001) (dichiarazioni seguite da discussione) 102
TURNO DI VOTAZIONI
5. Ammissione di valori mobiliari alla quotazione ufficiale e informazione da pubblicare su detti valori (versione codificata) ***I (procedura senza relazione) (votazione) 102
6. Strumento finanziario per i paesi dell'America latina, dell'Asia, del Mediterraneo e del Sudafrica ***II (procedura senza discussione) (votazione) 102
7. Ispezioni ambientali ***III (votazione) 103
8. Inquinamento atmosferico originato dai grandi imianti di combustione ***II (votazione) 103
9. Limiti nazionali di emissione di alcuni inquinanti atmosferici ***II (votazione) 104
10. Riscaldamento dei veicoli a motore ***II (votazione) 104
11. Accesso del pubblico all'informazione ambientale ***I (votazione) 104
12. Prevenzione della criminalità * (votazione) 105
13. Assunzione delle prove in materia civile e commerciale * (votazione) 106
14. Informazione e comunicazione (votazione) 106
15. Lotta contro le frodi (1999) (votazione) 106
16. Efficienza energetica (votazione) 107
FINE DEL TURNO DI VOTAZIONI
17. Comunicazione di posizioni comuni del Consiglio 108
18. Lavori preparatori in vista del Consiglio europeo di Stoccolma (23/24 marzo 2001) (seguito della discussione) 109
19. Prevenzione dei conflitti e gestione delle crisi - Situazione al confine tra la Repubblica federale di Iugoslavia/Kosovo e la ex Repubblica iugoslava di Macedonia (FYROM) (dichiarazioni) (discussione) 109
20. Regolamentazione dei mercati dei valori mobiliari europei (discussione) 110
21. Afta epizootica (dichiarazioni seguite da discussione) 111
22. Ora delle interrogazioni (interrogazioni al Consiglio) 111
23. Regolamentazione dei mercati dei valori mobiliari europei (seguito della discussione) 112
24. Economia europea (discussione) 112
25. Contratti swap e di forward rate agreement ***I (discussione) 112
26. Assistenza e monitoraggio delle elezioni da parte dell'UE (discussione) 113
27. Strategia comune nei confronti dell'Ucraina (discussione) 113
28. Organizzazione e gestione di Internet - Aspetti di politica internazionale ed europea 1998-2000 (discussione) 113
29. Lavori dell'Assembea paritetica ACP/UE nel 2000 (discussione) 113
30. Ordine del giorno della prossima seduta 114
31. Chiusura della seduta 114
ELENCO DEI PRESENTI 115
RISULTATO DELLE VOTAZIONI PER APPELLO NOMINALE 116
Relazione Jackson A5-0041/2001 - Progetto comune 116
Raccomandazione Oomen-Ruijten A5-0068/2001 - Emendamento 4 117
Raccomandazione Oomen-Ruijten A5-0068/2001 - Emendamento 33 118
Raccomandazione Oomen-Ruijten A5-0068/2001 - Emendamento 35 120
Raccomandazione Oomen-Ruijten A5-0068/2001 - Emendamento 36 121
Raccomandazione Oomen-Ruijten A5-0068/2001 - Emendamento 37 123
Raccomandazione Oomen-Ruijten A5-0068/2001 - Emendamento 38 124
Raccomandazione Oomen-Ruijten A5-0068/2001 - Emendamento 39 125
Raccomandazione Oomen-Ruijten A5-0068/2001 - Emendamento 40 127
Raccomandazione Myller A5-0067/2001 - Emendamento 4 128
Raccomandazione Myller A5-0067/2001 - Emendamento 9 130
Raccomandazione Myller A5-0067/2001 - Emendamento 10, seconda parte 131
Raccomandazione Myller A5-0067/2001 - Emendamento 13 133
Relazione Korhola A5-0074/2001 - Risoluzione 134
Relazione Marinho A5-0073/2001 - Risoluzione 135
Relazione Bösch A5-0078/2001 - Paragrafo 7 137
Relazione Bösch A5-0078/2001 - Paragrafo 8 138
Relazione Bösch A5-0078/2001 - Paragrafo 10 140
Relazione Bösch A5-0078/2001 - Emendamento 1 141
Relazione Bösch A5-0078/2001 - Emendamento 9 142
Relazione Bösch A5-0078/2001 - Paragrafo 19 144
Relazione Wijkman A5-0054/2001 - Paragrafo 5 145
Relazione Wijkman A5-0054/2001 - Paragrafo 6 147
Relazione Wijkman A5-0054/2001 - Paragrafo 8 148
Relazione Wijkman A5-0054/2001 - Paragrafo 26, comma viii 149
TESTI APPROVATI
1. Ammissione di valori mobiliari alla quotazione ufficiale e informazione da pubblicare su detti valori ***I (Procedura senza relazione)
C5-0390/2000
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante l'ammissione di valori mobiliari alla quotazione ufficiale e l'informazione da pubblicare su detti valori (versione codificata) (COM(2000) 126 - C5-0390/2000 - 2000/0174(COD)) 152
2. Strumento finanziario per i paesi dell'America latina, dell'Asia, del Mediterraneo e del Sudafrica ***II (Procedura senza discussione)
A5-0086/2001
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante la chiusura e la liquidazione dei progetti approvati dalla Commissione a norma del regolamento (CE) n. 213/96 relativo all'attuazione dello strumento finanziario «European Community (EC) Investment Partners» destinato ai paesi dell'America latina, dell'Asia e del Mediterraneo e al Sudafrica (12280/1/2000 - C5-0566/2000 - 2000/0034(COD)) 152
3. Ispezioni ambientali ***III
A5-0041/2001
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sul progetto comune, approvato dal comitato di conciliazione, di raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce criteri minimi per le ispezioni ambientali negli Stati membri (C5-0001/2001 - 1998/0358(COD)) 153
4. Inquinamento atmosferico originato dai grandi impianti di combustione ***II
A5-0068/2001
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati dai grandi impianti di combustione (11070/1/2000 - C5-0562/2000 - 1998/0225(COD)) 154
5. Limiti nazionali di emissione di alcuni inquinanti atmosferici ***II
A5-0067/2001
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai limiti nazionali di emissione di alcuni inquinanti atmosferici (10674/1/2000 - C5-0563/2000 - 1999/0067(COD)) 160
6. Riscaldamento dei veicoli a motore ***II
A5-0055/2001
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al riscaldamento dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, che modifica la direttiva 70/156/CEE del Consiglio e abroga la direttiva 78/548/CEE del Consiglio (7074/1/2000 - C5-0615/2000 - 1998/0277(COD)) 164
7. Accesso del pubblico all'informazione ambientale ***I
A5-0074/2001
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale (COM(2000) 402 - C5-0352/2000 - 2000/0169(COD)) 165
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale (COM(2000) 402 - C5-0352/2000 - 2000/0169(COD)) 177
8. Prevenzione della criminalità *
A5-0070/2001
Iniziativa della Repubblica francese e del Regno di Svezia in vista dell'adozione della decisione del Consiglio che istituisce una rete europea di prevenzione della criminalità (13464/2000 - C5-0717/2000 - 2000/0824(CNS)) 178
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sull'iniziativa della Repubblica francese e del Regno di Svezia in vista dell'adozione della decisione del Consiglio che istituisce una rete europea di prevenzione della criminalità (13464/2000 - C5-0717/2000 - 2000/0824(CNS)) 183
9. Assunzione delle prove in materia civile e commerciale *
A5-0073/2001
Iniziativa della Repubblica federale tedesca in vista dell'adozione del regolamento del Consiglio relativo alla cooperazione fra i giudici degli Stati membri nel settore dell'assunzione delle prove in materia civile e commerciale (11808/2000 - C5-0519/2000 - 2000/0823(CNS)) 184
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sull'iniziativa della Repubblica federale tedesca in vista dell'adozione del regolamento del Consiglio relativo alla cooperazione fra i giudici degli Stati membri nel settore dell'assunzione delle prove in materia civile e commerciale (11808/2000 - C5-0519/2000 - 2000/0823(CNS)) 185
10. Informazione e comunicazione
B5-0174/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sulla strategia d'informazione e di comunicazione dell'UE 185
11. Lotta contro le frodi (1999)
A5-0078/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sulla relazione annuale 1999 della Commissione sulla tutela degli interessi finanziari delle Comunità e la lotta contro le frodi (COM(2000) 718 - C5-0066/2001 - 2001/2036(COS)) 187
12. Efficienza energetica
A5-0054/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sulla comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle Regioni - Piano d'Azione per migliorare l'efficienza energetica nella Comunità europea (COM(2000) 247 - C5-0567/2000 - 2000/2265 (COS)) 190
Giovedì 15 marzo 2001
(2001/C 343/04)PROCESSO VERBALE
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA 198
1. Apertura della seduta 198
2. Approvazione del processo verbale della seduta precedente 198
3. Presentazione di documenti 198
4. Benvenuto 200
5. Assicurazione sulla vita (Rifusione) ***I (discussione) 200
6. Gestione delle acque (discussione) 200
7. Industria biotecnologica (discussione) 201
TURNO DI VOTAZIONI
8. Contratti swap e di forward rate agreement ***I (votazione) 202
9. Assicurazione sulla vita (Rifusione) ***I (votazione) 202
10. Preparativi per il Consiglio europeo di Stoccolma (votazione) 202
11. Prevenzione dei conflitti e gestione delle crisi (votazione) 203
12. Situazione al confine tra Repubblica federale di Iugoslavia/Kosovo e FYROM (votazione) 203
13. Regolamentazione dei mercati dei valori mobiliari europei (votazione) 204
14. Economia europea (votazione) 204
15. Assistenza e monitoraggio delle elezioni da parte dell'UE (votazione) 204
16. Strategia comune nei confronti dell'Ucraina (votazione) 204
17. Organizzazione e gestione di Internet - Aspetti di politica internazionale ed europea 1998-2000 (votazione) 205
18. Lavori dell'Assemblea paritetica ACP/UE nel 2000 (votazione) 205
19. Industria biotecnologica (votazione) 205
FINE DEL TURNO DI VOTAZIONI
DISCUSSIONI SU PROBLEMI DI ATTUALITA'
20. Disponibilità di farmaci per i malati di AIDS nel Terzo mondo (discussione) 208
21. Situazione in Afghanistan inclusa la distruzione del patrimonio culturale (discussione) 208
22. Diritti umani (discussione) 209
23. Commercio incontrollato di armi leggere (discussione) 209
24. Calamità naturali (discussione) 210
FINE DELLE DISCUSSIONI SU PROBLEMI DI ATTUALITA'
25. Composizione dei gruppi politici 210
26. Statuto degli assistenti (discussione) 210
TURNO DI VOTAZIONI
DISCUSSIONI SU PROBLEMI DI ATTUALITÁ (Richiesta la maggioranza semplice)
27. Disponibilità di farmaci per i malati di AIDS nel terzo mondo (votazione) 211
28. Situazione in Afghanistan inclusa la distruzione del patrimonio culturale (votazione) 211
29. Diritti dell'uomo: Situazione nello Zimbabwe (votazione) 211
30. Diritti dell'uomo: Bambini rapiti da uno dei genitori (votazione) 212
31. Diritti dell'uomo: Cabinda (votazione) 212
32. Diritti dell'uomo: Situazione a Kalimantan (votazione) 212
33. Diritti dell'uomo: Situazione nel Turkmenistan (votazione) 213
34. Commercio incontrollato di armi leggere (votazione) 213
35. Calamità naturali: Alluvioni in Mozambico (votazione) 213
36. Calamità naturali: Catastrofe umanitaria in Mongolia (votazione) 214
FINE DELLE DISCUSSIONI SU PROBLEMI DI ATTUALITA'
FINE DEL TURNO DI VOTAZIONI
37. Competenza delle commissioni - Autorizzazione a elaborare relazioni - Procedura Hughes/Hughes rafforzata 214
38. Dichiarazioni iscritte nel registro (articolo 51 del regolamento) 216
39. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta 216
40. Calendario delle prossime sedute 217
41. Interruzione della sessione 217
ELENCO DEI PRESENTI 218
RISULTATO DELLE VOTAZIONI PER APPELLO NOMINALE 219
B5-0175/2001 - Risoluzione comune - Consiglio europeo di Stoccolma - Emendamento 5 219
B5-0175/2001 - Risoluzione comune - Consiglio europeo di Stoccolma - Paragrafo 10 220
B5-0175/2001 - Risoluzione comune - Consiglio europeo di Stoccolma - Paragrafo 11 221
B5-0175/2001 - Risoluzione comune - Consiglio europeo di Stoccolma - Emendamento 1 223
B5-0175/2001 - Risoluzione comune - Consiglio europeo di Stoccolma - Emendamento 3 224
B5-0175/2001 - Risoluzione comune - Consiglio europeo di Stoccolma - Risoluzione 225
B5-0230/2001 - Risoluzione comune - Kosovo - Risoluzione 227
B5-0173/2001 - Mercato europeo dei valori mobiliari - Risoluzione 228
Relazione von Wogau A5-0082/2001 - Emendamento 12 229
Relazione von Wogau A5-0082/2001 - Emendamento 18, prima parte 231
Relazione von Wogau A5-0082/2001 - Emendamento 18, seconda parte 232
Relazione von Wogau A5-0082/2001 - Paragrafo 7 233
Relazione von Wogau A5-0082/2001 - Emendamento 8 234
Relazione von Wogau A5-0082/2001 - Emendamento 16 236
Relazione von Wogau A5-0082/2001 - Paragrafo 14 237
Relazione Fava A5-0060/2001 - Risoluzione 238
Relazione Carraro A5-0063/2001 - Risoluzione 240
Relazione Purvis A5-0080/2001 - Emendamento 15 241
Relazione Purvis A5-0080/2001 - Emendamento 5 242
Relazione Purvis A5-0080/2001 - Paragrafo 34 243
Relazione Purvis A5-0080/2001 - Emendamento 6, prima parte 245
Relazione Purvis A5-0080/2001 - Emendamento 6, seconda parte 246
Relazione Purvis A5-0080/2001 - Paragrafo 35 248
Relazione Purvis A5-0080/2001 - Paragrafo 36, prima parte 249
Relazione Purvis A5-0080/2001 - Paragrafo 36, seconda parte 250
Relazione Purvis A5-0080/2001 - Emendamento 27 252
Relazione Purvis A5-0080/2001 - Risoluzione 253
B5-0183/2001 - Risoluzione comune - Situazione in Zimbabwe - Emendamento 1 254
TESTI APPROVATI
1. Contratti swap e di forward rate agreement ***I
A5-0071/2001
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 2223/96 del Consiglio con riferimento alla riclassificazione dei flussi relativi ai contratti di swap e di forward rate agreement (COM(1999) 749 - C5-0018/2000 - 2000/0019(COD)) 256
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 2223/96 del Consiglio con riferimento alla riclassificazione dei flussi relativi ai contratti di swap e di forward rate agreement (COM(1999) 749 - C5-0018/2000 - 2000/0019(COD)) 257
2. Assicurazione sulla vita ***I
A5-0072/2001
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l'assicurazione sulla vita (rifusione) ((COM(2000) 398 - C5-0351/2000 - 2000/0162(COD)) 257
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l'assicurazione sulla vita (rifusione) ((COM(2000) 398 - C5-0351/2000 - 2000/0162(COD)) 257
3. Preparativi per il Consiglio europeo di Stoccolma (23 e 24 marzo 2001)
B5-0175, 0177, 0178, 0179 e 0181/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sui preparativi per il Consiglio europeo di Stoccolma 258
4. Prevenzione dei conflitti e gestione delle crisi
B5-0172/2001/CORR
Risoluzione del Parlamento europeo sul rafforzamento delle capacità dell'Unione nella prevenzione dei conflitti e nella gestione civile delle crisi 261
5. Situazione al confine tra Repubblica federale di Iugoslavia/Kosovo e FYROM
B5-0230, 0231, 0232, 0233, 0234, 0235/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sugli incidenti al confine tra Repubblica federale di Iugoslavia/Kosovo e ex Repubblica iugoslava di Macedonia e sulla situazione nella regione 263
6. Regolamentazione dei mercati dei valori mobiliari europei
B5-0173/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sulla relazione finale del comitato dei saggi sulla regolamentazione dei mercati dei valori mobiliari europei 265
7. Economia europea
A5-0082/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sulla situazione dell'economia europea, relazione preparatoria in vista della raccomandazione della Commissione sui grandi orientamenti delle politiche economiche (2001/2008(INI)) 268
8. Assistenza e monitoraggio delle elezioni da parte dell'UE
A5-0060/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sulla comunicazione della Commissione in materia di assistenza e monitoraggio delle elezioni da parte dell'UE (COM(2000) 191 - C5-0259/2000 - 2000/2137(COS)) 270
9. Strategia comune nei confronti dell'Ucraina
A5-0083/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sulla strategia comune dell'Unione europea nei confronti dell'Ucraina (C5-0208/2000 - 2000/2116(COS)) 277
10. Organizzazione e gestione di Internet - Aspetti di politica internazionale ed europea 1998-2000
A5-0063/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sulla comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo - L'organizzazione e la gestione di Internet - Aspetti di politica internazionale ed europea - 1998-2000 (COM(2000) 202 - C5-0263/2000 - 2000/2140(COS)) 286
11. Lavori dell'Assemblea paritetica ACP/UE nel 2000
A5-0057/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sui lavori dell'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE nel 2000 (2000/2106(INI)) 289
12. Industria biotecnologica
A5-0080/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sul futuro dell'industria della biotecnologia (2000/2100(INI)) 292
13. Disponibilità di farmaci per i malati di AIDS nel Terzo mondo
B5-0182, 0195, 0202, 0212 e 0221/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sull'accesso ai medicinali da parte delle vittime dell'HIV/AIDS nel Terzo mondo 300
14. Situazione in Afghanistan inclusa la distruzione del patrimonio culturale
B5-0184, 0196, 0203, 0213, 0219 e 0222/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sull'Afghanistan 302
15. Diritti umani: Situazione nello Zimbabwe
B5-0183, 0197, 0204 e 0223/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sulla situazione nello Zimbabwe 304
16. Diritti umani: Bambini rapiti da uno dei genitori
B5-0185, 0198, 0205, 0215 e 0224/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sui bambini rapiti da uno dei genitori 306
17. Diritti umani: Cabinda
B5-0186, 0206, 0216 e 0225/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sul rapimento di cittadini portoghesi a Cabinda 308
18. Diritti umani: Situazione a Kalimantan
B5-0187, 0199, 0207, 0217 e 0226/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sulla situazione a Kalimantan 309
19. Diritti umani: Situazione nel Turkmenistan
B5-0188, 0192, 0200 e 0208/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sulla situazione nel Turkmenistan 310
20. Commercio illegale di armi leggere
B5-0189, 0201, 0209, 0218 e 0227/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sulla Conferenza dell'ONU su tutti gli aspetti del commercio illegale di armi leggere e di piccolo calibro che avrà luogo nel luglio 2001 311
21. Calamità naturali: Alluvioni in Mozambico
B5-0176, 0190, 0210, 0220 e 0228/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sulle inondazioni in Mozambico 313
22. Calamità naturali: Catastrofe umanitaria in Mongolia
B5-0191, 0193, 0211 e 0229/2001
Risoluzione del Parlamento europeo sulla catastrofe umanitaria in Mongolia 314
Significato dei simboli utilizzati
*procedura di consultazione
** Iprocedura di cooperazione, prima lettura
** IIprocedura di cooperazione, seconda lettura
***parere conforme
*** Iprocedura di codecisione, prima lettura
*** IIprocedura di codecisione, seconda lettura
*** IIIprocedura di codecisione, terza lettura
(La procedura di applicazione é fondata sulla base giuridica proposta dalla Commissione)
Indicazioni concernenti i turni di votazioni
Salvo laddove indicato, i relatori/le relatrici hanno trasmesso per iscritto alla presidenza la loro posizione sui vari emendamenti.
Significato delle abbreviazioni delle commissioni
AFETcommissione per gli affari esteri, i diritti dell'uomo, la sicurezza comune e la politica di difesa
BUDGcommissione per i bilanci
CONTcommissione per il controllo dei bilanci
LIBEcommissione per le libertà e i diritti dei cittadini, la giustizia e gli affari interni
ECONcommissione per i problemi economici e monetari
JURIcommissione giuridica e per il mercato interno
ITREcommissione per l'industria, il commercio estero, la ricerca e l'energia
EMPLcommissione per l'occupazione e gli affari sociali
ENVIcommissione per l'ambiente, la sanitá pubblica e la politica dei consumatori
AGRIcommissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
PECHcommissione per la pesca
RETTcommissione per la politica regionale, i trasporti e il turismo
CULTcommissione per la cultura, la gioventù, l'istruzione, i mezzi d'informazione e lo sport
DEVEcommissione per lo sviluppo e la cooperazione
AFCOcommissione per gli affari costituzionali
FEMMcommissione per i diritti della donna e le pari opportunità
PETIcommissione per le petizioni
Significato delle abbreviazioni dei gruppi politici
PPE-DEgruppo del partito popolare europeo (democratici cristiani) e dei democratici europei
PSEgruppo del partito del socialismo europeo
ELDRgruppo del partito europeo dei liberali democratici e riformatori
Verts/ALEgruppo Verde/Alleanza libera europea
GUE/NGLgruppo confederale della sinistra unitaria europea/sinistra verde nordica
UENgruppo Unione per l'Europa delle Nazioni
TDIgruppo tecnico dei deputati indipendenti - gruppo misto
EDDgruppo per l'Europa delle democrazie e delle diversità
NInon-iscritti
IT




Augša