ISSN 1725-2466

doi:10.3000/17252466.C_2010.076.ita

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 76

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

53o anno
25 marzo 2010


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

III   Atti preparatori

 

COMMISSIONE EUROPEA

 

Commissione europea

2010/C 076/01

Proposte legislative adottate dalla Commissione

1

2010/C 076/02

Proposte legislative adottate dalla Commissione

3

2010/C 076/03

Proposte legislative adottate dalla Commissione

5

2010/C 076/04

Proposte legislative adottate dalla Commissione

6

2010/C 076/05

Proposte legislative adottate dalla Commissione

10

2010/C 076/06

Proposte legislative adottate dalla Commissione

15

2010/C 076/07

Proposte legislative adottate dalla Commissione

16

2010/C 076/08

Proposte legislative adottate dalla Commissione

18

2010/C 076/09

Proposte legislative adottate dalla Commissione

22

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione europea

2010/C 076/10

Tassi di cambio dell'euro

23

2010/C 076/11

Ultima pubblicazione di documenti COM diversi dalle proposte legislative e di proposte legislative adottati dalla Commissione
GU C 303 del 15.12.2009

24

2010/C 076/12

Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

25

2010/C 076/13

Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

26

2010/C 076/14

Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

28

2010/C 076/15

Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

32

2010/C 076/16

Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

34

 

V   Pareri

 

ALTRI ATTI

 

Commissione europea

2010/C 076/17

Pubblicazione di una domanda a norma dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari

36

IT

 


III Atti preparatori

COMMISSIONE EUROPEA

Commissione europea

25.3.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 76/1


Proposte legislative adottate dalla Commissione

2010/C 76/01

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2008) 194

 

17.4.2008

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica delle direttive 68/151/CEE e 89/666/CEE del Consiglio per quanto riguarda gli obblighi di pubblicazione e di traduzione di taluni tipi di società

COM(2008) 195

 

17.4.2008

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE per quanto riguarda taluni obblighi di comunicazione a carico delle medie imprese e l'obbligo di redigere conti consolidati

COM(2008) 223

 

29.4.2008

Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE, Euratom) n. 1150/2000 recante applicazione della decisione 2000/597/CE, Euratom, relativa al sistema delle risorse proprie della Comunità

COM(2008) 228

 

29.4.2008

Proposta di decisione del Consiglio che stabilisce una responsabilità distinta del Montenegro e riduce proporzionalmente la responsabilità della Serbia riguardo ai prestiti a lungo termine concessi dalla Comunità all'Unione statale di Serbia e Montenegro (precedentemente la Repubblica federale di Iugoslavia) in virtù delle decisioni 2001/549/CE e 2002/882/CE del Consiglio

COM(2008) 229

 

30.4.2008

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'accesso del pubblico ai documenti del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione

COM(2008) 242

 

13.5.2008

Proposta di decisione del Consiglio recante conclusione dell'accordo in forma di scambio di lettere relativo all'applicazione provvisoria del protocollo che stabilisce le possibilità di pesca e la contropartita finanziaria previste dall'accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Comunità europea e la Repubblica islamica di Mauritania per il periodo dal 1o agosto 2008 al 31 luglio 2012

COM(2008) 335

1

5.6.2008

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma e all’applicazione provvisoria di un memorandum di cooperazione tra l’Organizzazione internazionale dell’aviazione civile e la Comunità europea per quanto concerne i controlli / le ispezioni di sicurezza e le questioni connesse

COM(2008) 335

2

5.6.2008

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un memorandum di cooperazione tra l’Organizzazione internazionale dell’aviazione civile e la Comunità europea per quanto concerne i controlli / le ispezioni di sicurezza e le questioni connesse

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


25.3.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 76/3


Proposte legislative adottate dalla Commissione

2010/C 76/02

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2008) 119

 

26.2.2008

Proposta modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'assicurazione sulla vita relativa all'accesso alle attività di assicurazione e di riassicurazione e al loro esercizio (SOLVIBILITÀ II)

COM(2008) 163

 

1.4.2008

Parere della Commissione ai sensi dell’articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c), del trattato CE sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio in merito alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa

COM(2008) 175

 

21.4.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo ai sensi dell’articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione di una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme comuni per la prestazione di servizi di trasporto aereo nella Comunità

COM(2008) 193

 

8.4.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo ai sensi dell’articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune del Consiglio sull’adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose

COM(2008) 206

 

11.6.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo ai sensi dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune adottata dal Consiglio in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce i principi fondamentali in materia di inchieste sugli incidenti nel settore del trasporto marittimo e che modifica le direttive 1999/35/CE e 2002/59/CE

COM(2008) 208

 

11.6.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo ai sensi dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune approvata dal Consiglio in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al controllo da parte dello Stato di approdo

COM(2008) 221

 

22.4.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo ai sensi dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di includere le attività di trasporto aereo nel sistema comunitario di scambio delle quote di emissione dei gas a effetto serra

COM(2008) 310

 

11.6.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo ai sensi dell’articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune adottata dal Consiglio in vista dell’adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2002/59/CE relativa all’istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio del traffico navale e d’informazione

COM(2008) 370

 

11.6.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo ai sensi dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune adottata dal Consiglio in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle disposizioni e alle norme comuni per gli organismi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi e per le pertinenti attività delle amministrazioni marittime e di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle disposizioni e alle norme comuni per gli organismi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi

COM(2008) 375

 

13.6.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo ai sensi dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune definita dal Consiglio in vista dell'adozione di un regolamento relativo alla responsabilità dei vettori che trasportano passeggeri via mare e per vie navigabili interne in caso di incidente

COM(2008) 452

 

8.7.2008

Parere della Commissione in applicazione dell'articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c), del trattato CE, sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio relativa alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al divieto di esportazione e allo stoccaggio in sicurezza del mercurio metallico

COM(2008) 455

 

8.7.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo a norma dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente i diritti aeroportuali

COM(2008) 457

 

22.7.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo a norma dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune approvata dal Consiglio in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile dei pesticidi

COM(2008) 487

 

17.7.2008

Parere della Commissione ai sensi dell'articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c), del trattato CE sugli emendamenti approvati in seconda lettura del Parlamento europeo in vista dell'adozione di una proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque e recante modifica delle direttive 82/176/CEE, 83/513/CEE, 84/156/CEE, 84/491/CEE, 86/280/CEE e 2000/60/CE

COM(2008) 508

 

11.8.2008

Proposta modificata di decisione del Consiglio sulla conclusione da parte della Comunità europea della convenzione relativa alle garanzie internazionali su beni mobili strumentali e del protocollo riguardante alcuni aspetti inerenti al materiale aeronautico, adottati congiuntamente a Città del Capo il 16 novembre 2001

COM(2008) 518

 

14.8.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo ai sensi dell’articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla Posizione comune del Consiglio sull'adozione di una proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 80/181/CEE del Consiglio sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri riguardo alle unità di misura

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


25.3.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 76/5


Proposte legislative adottate dalla Commissione

2010/C 76/03

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2008) 424

 

3.7.2008

Proposta di raccomandazione del Consiglio relativa alla mobilità dei giovani volontari in Europa

COM(2008) 450

 

18.7.2008

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce uno strumento di risposta rapida all'impennata dei prezzi alimentari nei paesi in via di sviluppo

COM(2008) 467

 

25.7.2008

Proposta di regolamento del Consiglio relativo al quadro giuridico comunitario per l'Infrastruttura di ricerca europea (ERI)

COM(2008) 469

 

23.7.2008

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul commercio dei prodotti derivati dalla foca

COM(2008) 488

 

29.7.2008

Proposta di regolamento del Consiglio che instaura un regime comune di scambi per l'ovoalbumina e la lattoalbumina

COM(2008) 506

1

5.8.2008

Proposta di decisione del Consiglio concernente la firma dell'accordo tra la Comunità europea e gli Stati Uniti messicani su alcuni aspetti relativi ai servizi aerei

COM(2008) 506

2

5.8.2008

Proposta di decisione del Consiglio concernente la conclusione dell'accordo tra la Comunità europea e gli Stati Uniti messicani su alcuni aspetti relativi ai servizi aerei

COM(2008) 507

2

4.8.2008

Proposta di decisione del Consiglio concernente un mandato di negoziato che autorizzi la Commissione a negoziare un accordo tra la Comunità europea dell'energia atomica (Euratom) e il dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti d’America (USDOE) nel settore della ricerca e dello sviluppo in materia di sicurezza nucleare

COM(2008) 509

1

7.8.2008

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma, a nome della Comunità, dell'Accordo tra la Comunità europea e la Confederazione Svizzera recante modifica, con applicazione provvisoria, dell'Accordo tra la Comunità europea e la Confederazione Svizzera sul commercio di prodotti agricoli

COM(2008) 509

2

7.8.2008

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'Accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera recante modifica dell'Accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera sul commercio di prodotti agricoli

COM(2008) 516

 

8.8.2008

Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 423/2007 concernente misure restrittive nei confronti dell'Iran

COM(2008) 517

 

14.8.2008

Proposta di regolamento del consiglio che mantiene i dazi antidumping sulle importazioni di fibre di poliesteri in fiocco originarie della Bielorussia, della Repubblica popolare cinese, dell'Arabia Saudita e della Corea a seguito di un riesame intermedio parziale avviato a norma dell'articolo 11, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 384/96 del Consiglio

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


25.3.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 76/6


Proposte legislative adottate dalla Commissione

2010/C 76/04

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2008) 430

 

29.10.2008

Proposta di regolamento del Consiglio che applica il regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'uso di sostanze antimicrobiche per la decontaminazione in superficie delle carcasse di pollame

COM(2008) 543

 

5.11.2008

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici

COM(2008) 678

 

30.10.2008

Proposta di decisione del Consiglio che autorizza l'immissione in commercio di prodotti che contengono colza T45 o che sono prodotti a partire da colza T45 (ACS-BNØØ8-2) geneticamente modificata risultato della commercializzazione di tale colza nei paesi terzi fino al 2005, a norma del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio

COM(2008) 690

 

17.11.2008

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a taluni elementi e caratteristiche dei trattori agricoli o forestali a ruote

COM(2008) 697

 

20.11.2008

Proposta di direttiva del Consiglio che fissa le norme di controllo e le misure di lotta contro la peste equina

COM(2008) 704

 

12.11.2008

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle agenzie di rating del credito

COM(2008) 715

 

21.11.2008

Proposta di direttiva del Consiglio relativa alle condizioni di polizia sanitaria che disciplinano i movimenti di equidi e le importazioni di equidi in provenienza dai paesi terzi

COM(2008) 726R

 

12.11.2008

Proposta di raccomandazione del Consiglio su un'azione europea nel settore delle malattie rare

COM(2008) 727

 

13.11.2008

Proposta di direttiva del Consiglio che modifica la direttiva 2003/48/CE in materia di tassazione dei redditi da risparmio sotto forma di pagamenti di interessi

COM(2008) 728

 

12.11.2008

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un accordo inteso a rinnovare l'accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra la Comunità europea e il governo della Federazione russa

COM(2008) 749

 

17.11.2008

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione del protocollo addizionale all’accordo sugli scambi, lo sviluppo e la cooperazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da un lato, e la Repubblica sudafricana, dall’altro, per tener conto dell’adesione della Repubblica di Bulgaria e della Romania all’Unione europea

COM(2008) 753

 

17.11.2008

Proposta di decisione del Consiglio che autorizza la Repubblica ceca e la Repubblica federale di Germania ad applicare misure di deroga all’articolo 5 della direttiva 2006/112/CE del Consiglio relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto

COM(2008) 754

 

18.11.2008

Proposta di decisione del Consiglio relativa all'immissione in commercio, a norma della direttiva 2001/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, di un garofano (Dianthus caryophyllus L., linea 123.8.12) geneticamente modificato nel colore del fiore

COM(2008) 757

 

17.11.2008

Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 193/2007 del Consiglio che istituisce un dazio compensativo definitivo sulle importazioni di alcuni tipi di polietilene tereftalato (PET) originarie dell'India e il regolamento (CE) n. 192/2007 del Consiglio che impone un dazio antidumping definitivo alle importazioni di alcuni tipi di polietilentereftalato originario, tra l'altro, dell’India

COM(2008) 759

 

18.11.2008

Proposta di regolamento del Consiglio che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di taluni tubi saldati, di ferro o di acciaio non legato, — originari della Bielorussia, della Repubblica popolare cinese e della Russia, al termine di un procedimento a norma dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 384/96, — originari della Tailandia, al termine di un riesame in previsione della scadenza delle misure a norma dell'articolo 11, paragrafo 2, del medesimo regolamento, — originari dell'Ucraina, al termine di un riesame in previsione della scadenza delle misure a norma dell'articolo 11, paragrafo 2, e al termine del riesame intermedio a norma dell'articolo 11, paragrafo 3, del medesimo regolamento, — e che chiude i procedimenti relativi alle importazioni dello stesso prodotto originario della Bosnia-Erzegovina e della Turchia

COM(2008) 762

 

19.11.2008

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 87/372/CEE del Consiglio sulle bande di frequenza da assegnare per l'introduzione coordinata del servizio pubblico digitale cellulare paneuropeo di radiotelefonia mobile terrestre nella Comunità

COM(2008) 775

 

13.11.2008

Proposta di direttiva del Consiglio che stabilisce l'obbligo per gli Stati membri di mantenere un livello minimo di scorte di petrolio greggio e/o di prodotti petroliferi

COM(2008) 779

 

13.11.2008

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull'etichettatura dei pneumatici in relazione al consumo di carburante e ad altri parametri fondamentali

COM(2008) 783

 

21.11.2008

Proposta di decisione del Consiglio che stabilisce la posizione della Comunità europea in seno al Consiglio ministeriale della Comunità dell'energia (Tirana, 11 dicembre 2008)

COM(2008) 784

 

24.11.2008

Proposta di regolamento del Consiglio che fissa, per la campagna di pesca 2009, i prezzi d'orientamento e i prezzi alla produzione comunitari di alcuni prodotti della pesca ai sensi del regolamento (CE) n. 104/2000

COM(2008) 786

 

14.11.2008

Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regime applicabile agli altri agenti delle Comunità europee

COM(2008) 787

 

21.11.2008

Proposta di regolamento del Consiglio che adegua, con decorrenza 1o luglio 2008, l'aliquota del contributo al regime pensionistico dei funzionari e degli altri agenti delle Comunità europee

COM(2008) 788

 

21.11.2008

Proposta di regolamento (CE, EURATOM) del Consiglio che adegua a decorrere dal 1o luglio 2008 le retribuzioni e le pensioni dei funzionari e altri agenti delle Comunità europee nonché i coefficienti correttori applicati a dette retribuzioni e pensioni

COM(2008) 792

 

25.11.2008

Proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 74/2004 del 13 gennaio 2004 che istituisce un dazio compensativo definitivo sulle importazioni di biancheria da letto di cotone originarie dell'India

COM(2008) 793

 

25.11.2008

Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1628/2004 che istituisce un dazio compensativo sulle importazioni di alcuni sistemi di elettrodi di grafite originarie dell’India e il regolamento (CE) n. 1629/2004 che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di alcuni sistemi di elettrodi di grafite originarie dell’India

COM(2008) 796

 

27.11.2008

Proposta di regolamento del Consiglio sul regime di scambi per talune merci ottenute dalla trasformazione di prodotti agricoli

COM(2008) 797

 

26.11.2008

Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 2505/96 recante apertura e modalità di gestione di contingenti tariffari comunitari autonomi per taluni prodotti agricoli e industriali

COM(2008) 801

 

3.12.2008

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che abroga le direttive 71/317/CEE, 71/347/CEE, 71/349/CEE, 74/148/CEE, 75/33/CEE, 76/765/CEE, 76/766/CEE, e 86/217/CEE del Consiglio relative alla metrologia

COM(2008) 805

 

1.12.2008

Proposta di direttiva del Consiglio che modifica la direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto in relazione all’evasione fiscale connessa all’importazione e a altre operazioni transfrontaliere

COM(2008) 806

 

28.11.2008

Proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 1579/2007 del Consiglio che fissa, per il 2008, le possibilità di pesca e le condizioni ad esse afferenti applicabili nel Mar Nero per alcuni stock o gruppi di stock ittici

COM(2008) 808

 

3.12.2008

Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1255/96 recante sospensione temporanea dei dazi autonomi della tariffa doganale comune per taluni prodotti industriali, agricoli e della pesca

COM(2008) 812

 

4.12.2008

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla fase II del recupero di vapori di benzina durante il rifornimento delle automobili nelle stazioni di servizio

COM(2008) 813

 

26.11.2008

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1081/2006 relativo al Fondo sociale europeo per estendere i tipi di costi ammissibili a un contributo dell'FSE

COM(2008) 814

 

3.12.2008

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla partecipazione della Comunità ad un programma europeo di ricerca e sviluppo in metrologia realizzato da alcuni Stati membri

COM(2008) 816

 

4.12.2008

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne e che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 sulla cooperazione tra le autorità nazionali responsabili dell’esecuzione della normativa che tutela i consumatori

COM(2008) 818

 

8.12.2008

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle norme di qualità e sicurezza degli organi umani destinati ai trapianti

COM(2008) 822

 

3.12.2008

Proposta di regolamento (CE) n. …/… del Consiglio che istituisce un dazio antidumping definitivo e dispone la riscossione definitiva del dazio provvisorio istituito sulle importazioni di alcuni tipi di agrumi preparati o conservati (mandarini ecc.) originari della Repubblica popolare cinese

COM(2008) 833

 

2.12.2008

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla mobilitazione dello strumento di flessibilità

COM(2008) 837

 

15.12.2008

Proposta di raccomandazione del Consiglio sulla sicurezza dei pazienti, comprese la prevenzione e la lotta contro le infezioni nosocomiali

COM(2008) 839

1

10.12.2008

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma, a nome della Comunità europea, dell'accordo di cooperazione fra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e il Principato del Liechtenstein, dall'altra parte, per lottare contro la frode e ogni altra attività illecita che leda i loro interessi finanziari

COM(2008) 839

2

10.12.2008

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome della Comunità europea, dell'accordo di cooperazione fra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e il Principato del Liechtenstein, dall'altra parte, per lottare contro la frode e ogni altra attività illecita che leda i loro interessi finanziari

COM(2008) 841

 

11.12.2008

Proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 1859/2005 del Consiglio che istituisce misure restrittive nei confronti dell’Uzbekistan

COM(2008) 842

 

11.12.2008

Proposta di regolamento (CE) n. …/… del Consiglio relativo alla fissazione del regime comunitario delle franchigie doganali

COM(2008) 847

 

10.12.2008

Proposta di regolamento (CE) n. …/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del recante modifica del regolamento (CE) n. 1692/2006 che istituisce il secondo programma «Marco Polo» relativo alla concessione di contributi finanziari comunitari per migliorare le prestazioni ambientali del sistema di trasporto merci («Marco Polo II»)

COM(2008) 851

 

11.12.2008

Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 367/2006 che istituisce un dazio compensativo definitivo sulle importazioni di fogli di polietilene tereftalato (PET) originari dell'India ed il regolamento (CE) n. 1292/2007 che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di fogli di polietilene tereftalato (PET) originari dell'India

COM(2008) 852

 

11.12.2008

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla rete ferroviaria europea per un trasporto merci competitivo

COM(2008) 854

 

16.12.2008

Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1334/2000 che istituisce un regime comunitario di controllo delle esportazioni di prodotti e tecnologie a duplice uso

COM(2008) 858

 

16.12.2008

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma e all'applicazione provvisoria dell'accordo di partenariato interinale tra la Comunità europea, da una parte, e gli Stati del Pacifico, dall'altra

COM(2008) 861

 

16.12.2008

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo interinale istitutivo di un quadro per un accordo di partenariato economico tra gli Stati dell'Africa orientale e australe, da una parte, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altra

COM(2008) 863

 

16.12.2008

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma e all'applicazione provvisoria dell'accordo interinale istitutivo di un quadro per un accordo di partenariato economico tra gli Stati dell'Africa orientale e australe, da una parte, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altra

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


25.3.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 76/10


Proposte legislative adottate dalla Commissione

2010/C 76/05

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2008) 548

 

18.9.2008

Parere della Commissione in applicazione dell'articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c), del trattato CE, sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio relativa alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di includere le attività di trasporto aereo nel sistema comunitario di scambio delle quote di emissione dei gas a effetto serra

COM(2008) 559

 

1.10.2008

Parere della Commissione ai sensi dell'articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c), del trattato CE sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio in merito alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai rifiuti

COM(2008) 568

 

18.9.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo a norma dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma del trattato CE relativa alla posizione comune adottata dal Consiglio in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica alla direttiva 2003/88/CE concernente taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro

COM(2008) 569

 

18.9.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo conformemente all'articolo 251, paragrafo 2, secondo capoverso, del trattato CE concernente la posizione comune del Consiglio sull'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al lavoro temporaneo tramite agenzia — Accordo politico su una posizione comune (VMQ)

COM(2008) 578

 

22.9.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo a norma dell'articolo 251, paragrafo 2, del trattato CE concernente la posizione comune del Consiglio sull'adozione di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla commercializzazione dei prodotti fitosanitari

COM(2008) 605

 

16.10.2008

Parere della Commissione ai sensi dell’articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c) del trattato CE sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio in merito alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce una procedura uniforme di autorizzazione per gli additivi, gli enzimi e gli aromi alimentari

COM(2008) 606

 

16.10.2008

Parere della Commissione a norma dell'articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c) del trattato CE, sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio in merito alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli aromi e ad alcuni ingredienti alimentari con proprietà aromatizzanti destinati a essere utilizzati nei e sui prodotti alimentari e che modifica il regolamento (CEE) n. 1576/89 del Consiglio, il regolamento (CEE) n. 1601/91 del Consiglio, il regolamento (CE) n. 2232/96 e la direttiva 2000/13/CE

COM(2008) 607

 

16.10.2008

Parere della Commissione ai sensi dell'articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c) del trattato CE sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio in merito alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli enzimi alimentari e che modifica la direttiva 83/417/CEE del Consiglio, il regolamento (CE) n. 1493/1999 del Consiglio, la direttiva 2000/13/CE, la direttiva 2001/112/CE del Consiglio e il regolamento (CE) n. 258/97

COM(2008) 608

 

16.10.2008

Parere della Commissione ai sensi dell'articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c) del trattato CE sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio in merito alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli additivi alimentari

COM(2008) 647

 

14.10.2008

Proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante le modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 883/2004 relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale

COM(2008) 648

 

14.10.2008

Proposte modificate di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 883/2004 relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale e determina il contenuto dell'allegato XI e di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica gli allegati del regolamento (CE) n. 883/2004 relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale

COM(2008) 649

 

8.10.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo ai sensi dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune del Consiglio in merito all'adozione di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche comunitarie della sanità pubblica e della salute e sicurezza sul luogo di lavoro

COM(2008) 673

 

12.1.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo a norma dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa norme comuni per l'accesso al mercato del trasporto internazionale di merci su strada (rifusione)

COM(2008) 681

 

30.10.2008

Parere della Commissione in applicazione dell'articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c), del trattato CE sull'emendamento del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio in merito alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2004/49/CE relativa alla sicurezza delle ferrovie comunitarie

COM(2008) 687

 

30.10.2008

Parere della Commissione in applicazione dell'articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c), del trattato CE sull'emendamento del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio in merito alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la modifica del regolamento (CE) n. 881/2004 che istituisce un'agenzia ferroviaria europea

COM(2008) 707

 

19.11.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo a norma dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo trattino del trattato CE relativa alla posizione comune del Consiglio sull'adozione di una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce la Fondazione europea per la formazione professionale (rifusione)

COM(2008) 723

 

6.11.2008

Proposta modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2002/22/CE relativa al servizio universale e ai diritti degli utenti in materia di reti e di servizi di comunicazione elettronica, della direttiva 2002/58/CE relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche e del regolamento (CE) n. 2006/2004 sulla cooperazione per la tutela dei consumatori

COM(2008) 785

 

19.11.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo ai sensi dell’articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune del Consiglio sull’adozione di una proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 80/181/CEE del Consiglio sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri riguardo alle unità di misura

COM(2008) 826

 

26.11.2008

Parere della Commissione a norma dell'articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c), del trattato CE sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio in merito alla proposta di regolamento del parlamento europeo e del Consiglio relativo alle disposizioni ed alle norme comuni per gli organi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi

COM(2008) 827

 

26.11.2008

Parere della Commissione in applicazione dell'articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c), del trattato CE sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio in merito alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce i principi fondamentali in materia di inchieste sugli incidenti nel settore del trasporto marittimo

COM(2008) 828

 

26.11.2008

Parere della Commissione a norma dell’articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c), del trattato CE sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio in merito alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle disposizioni e alle norme comuni per gli organi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi e per le pertinenti attività delle amministrazioni marittime

COM(2008) 829

 

26.11.2008

Parere della Commissione in applicazione dell'articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c), del trattato CE sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio in merito alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2002/59/CE relativa all'istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio del traffico navale e d'informazione

COM(2008) 830

 

26.11.2008

Parere della Commissione in applicazione dell'articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c), del trattato CE sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio in merito alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al controllo da parte dello Stato di approdo (rifusione)

COM(2008) 831

 

26.11.2008

Parere della Commissione in applicazione dell'articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c), del trattato CE sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio in merito alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla responsabilità dei vettori che trasportano passeggeri via mare e per vie navigabili interne in caso di incidente

COM(2008) 846

 

9.12.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo ai sensi dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune adottata dal Consiglio sull'adozione di una direttiva relativa alla responsabilità civile e alle garanzie finanziarie degli armatori

COM(2008) 848

 

9.12.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo ai sensi dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune approvata dal Consiglio in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al rispetto degli obblighi degli Stati di bandiera

COM(2008) 889

 

19.12.2008

Proposta modificata di regolamento (CE) n. …/… del Consiglio del […] recante misure commerciali eccezionali applicabili ai paesi e territori che partecipano o sono legati al processo di stabilizzazione e di associazione dell'Unione europea (versione codificata)

COM(2008) 896

 

7.1.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo in applicazione dell’articolo 251, paragrafo 2, secondo comma del trattato CE relativa alla posizione comune approvata dal Consiglio in vista dell'adozione della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante le modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 883/2004 relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale

COM(2008) 897

 

7.1.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo in applicazione dell’articolo 251, paragrafo 2, secondo comma del trattato CE relativa alla posizione comune approvata dal Consiglio in vista dell'adozione di un regolamento che modifica il regolamento (CE) n. 883/2004 relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale e determina il contenuto dei suoi allegati

COM(2008) 899

 

9.1.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo ai sensi dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune del Consiglio in merito all'adozione di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche sui prodotti fitosanitari

COM(2008) 904

 

12.1.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo ai sensi dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune del Consiglio sull'adozione di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che abroga il regolamento (CE) n. 1228/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle condizioni di accesso alla rete per gli scambi transfrontalieri di energia elettrica

COM(2008) 906

 

12.1.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo a norma dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune del Consiglio sull'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica che abroga la direttiva 2003/54/CE

COM(2008) 907

 

12.1.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo ai sensi dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune definita dal Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale e che abroga la direttiva 2003/55/CE

COM(2008) 908

 

12.1.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo ai sensi dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune del Consiglio sull'adozione di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un'agenzia per la cooperazione dei regolatori dell'energia

COM(2008) 911

 

12.1.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo ai sensi dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune del Consiglio sull'adozione di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1775/2005 relativo alle condizioni di accesso alle reti di trasporto del gas naturale

COM(2008) 912

 

8.1.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo a norma dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE concernente la posizione comune del Consiglio sull'adozione di una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce procedure comunitarie per la definizione di limiti di residui di sostanze farmacologicamente attive negli alimenti di origine animale e abroga il regolamento (CEE) n. 2377/90

COM(2008) 913

 

12.1.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo a norma dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa norme comuni per l'accesso al mercato dei servizi di trasporto effettuati con autobus (rifusione)

COM(2008) 914

 

12.1.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo a norma dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme comuni sulle condizioni da osservare per esercitare l'attività di trasportatore su strada

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


25.3.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 76/15


Proposte legislative adottate dalla Commissione

2010/C 76/06

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2008) 720

 

5.11.2008

Proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce l'Autorità europea del mercato delle comunicazioni elettroniche

COM(2008) 724

 

6.11.2008

Proposta modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2002/21/CE che istituisce un quadro normativo comune per le reti ed i servizi di comunicazione elettronica, della direttiva 2002/19/CE relativa all'accesso alle reti di comunicazione elettronica e alle risorse correlate e all'interconnessione delle medesime e della direttiva 2002/20/CE relativa alle autorizzazioni per le reti e i servizi di comunicazione elettronica

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


25.3.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 76/16


Proposte legislative adottate dalla Commissione

2010/C 76/07

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2009) 3

 

15.1.2009

Proposta di regolamento del Consiglio recante modifica dell'allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune

COM(2009) 4

2

8.1.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa ad un sostegno finanziario comunitario a medio termine alla Lettonia

COM(2009) 12

 

21.1.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa al divieto temporaneo di utilizzo e vendita in Ungheria di granturco geneticamente modificato (Zea mays L., linea MON810) che esprime il gene Bt cry 1Ab, a norma della direttiva 2001/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio

COM(2009) 14

 

23.1.2009

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un programma comunitario a sostegno di attività specifiche nel campo dei servizi finanziari, dell'informativa finanziaria e della revisione contabile

COM(2009) 18

 

27.1.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma e alla conclusione dell'accordo in forma di scambio di lettere tra la Comunità europea e la Repubblica araba d'Egitto concernente misure di liberalizzazione reciproche per prodotti agricoli, prodotti agricoli trasformati e prodotti della pesca, la sostituzione dei protocolli n. 1 e n. 2, dell'allegato al protocollo n. 1 e dell'allegato al protocollo n. 2 nonché modifiche dell'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica araba d'Egitto, dall'altra

COM(2009) 19

 

26.1.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla posizione della Comunità in seno al Consiglio di associazione UE-Tunisia in vista della modifica della decisione n. 1/99 del Consiglio di associazione UE-Tunisia relativa all'attuazione delle disposizioni riguardanti i prodotti agricoli trasformati di cui all'articolo 10 dell'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica tunisina, dall'altra

COM(2009) 23

 

23.1.2009

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilitazione del Fondo di solidarietà dell’UE

COM(2009) 24

 

21.1.2009

Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1210/2003 relativo a talune specifiche restrizioni alle relazioni economiche e finanziarie con l'Iraq

COM(2009) 27

 

28.1.2009

Proposta di decisione del Consiglio che definisce la posizione da adottare a nome della Comunità europea per quanto riguarda le proposte di modifica degli allegati A, B e C della convenzione di Stoccolma, in occasione della quarta riunione della Conferenza delle Parti (4-8 maggio 2009)

COM(2009) 28

 

2.2.2009

Proposta di direttiva del Consiglio sull'assistenza reciproca in materia di recupero dei crediti risultanti da dazi, imposte ed altre misure

COM(2009) 29

 

2.2.2009

Proposta di direttiva del Consiglio relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale

COM(2009) 31

 

30.1.2009

Proposta di regolamento …/…/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle denominazioni tessili e all'etichettatura dei prodotti tessili

COM(2009) 37

 

2.2.2009

Proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 637/2008 per quanto riguarda i programmi nazionali per la ristrutturazione del settore del cotone

COM(2009) 38

1

28.1.2009

Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1698/2005 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR)

COM(2009) 38

2

28.1.2009

Proposta di decisione del Consiglio recante modifica della decisione 2006/493/CE che stabilisce l’importo del sostegno comunitario allo sviluppo rurale per il periodo dal 1o gennaio 2007 al 31 dicembre 2013, la sua ripartizione annua e l’importo minimo da concentrare nelle regioni ammissibili all’obiettivo di convergenza

COM(2009) 41

 

30.1.2009

Proposta di decisione del Consiglio che proroga il periodo di applicazione delle misure previste dalla decisione 2002/148/CE, che conclude le consultazioni con lo Zimbabwe ai sensi dell'articolo 96 dell'accordo di partenariato ACP-CE

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


25.3.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 76/18


Proposte legislative adottate dalla Commissione

2010/C 76/08

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2009) 11

 

21.1.2009

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulle formalità di dichiarazione delle navi in arrivo o in partenza da porti degli Stati membri della Comunità e che abroga la direttiva 2002/6/CE

COM(2009) 21

 

28.1.2009

Proposta di direttiva del Consiglio recante modifica della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto per quanto riguarda le norme in materia di fatturazione

COM(2009) 35

 

28.1.2009

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un programma per favorire la ripresa economica tramite la concessione di un sostegno finanziario comunitario a favore di progetti nel settore dell’energia

COM(2009) 45

 

10.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio recante rettifica della direttiva 2008/73/CE del Consiglio che semplifica le procedure di redazione degli elenchi e di diffusione dell’informazione in campo veterinario e zootecnico e che modifica le direttive 64/432/CEE, 77/504/CEE, 88/407/CEE, 88/661/CEE, 89/361/CEE, 89/556/CEE, 90/426/CEE, 90/427/CEE, 90/428/CEE, 90/429/CEE, 90/539/CEE, 91/68/CEE, 91/496/CEE, 92/35/CEE, 92/65/CEE, 92/66/CEE, 92/119/CEE, 94/28/CE, 2000/75/CE, la decisione 2000/258/CE nonché le direttive 2001/89/CE, 2002/60/CE e 2005/94/CE

COM(2009) 46

 

10.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio che stabilisce la posizione da adottare a nome della Comunità nel Comitato per l'aiuto alimentare per quanto riguarda la proroga della convenzione sull'aiuto alimentare del 1999

COM(2009) 48

1

12.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma e all’applicazione provvisoria dell’accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata tra la Comunità europea e la Repubblica di Mauritius

COM(2009) 48

2

12.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell’accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata tra la Comunità europea e la Repubblica di Mauritius

COM(2009) 49

1

12.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma e all’applicazione provvisoria dell’accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata tra la Comunità europea e Antigua e Barbuda

COM(2009) 49

2

12.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell’accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata tra la Comunità europea e Antigua e Barbuda

COM(2009) 50

1

12.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma e all’applicazione provvisoria dell’accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata tra la Comunità europea e le Barbados

COM(2009) 50

2

12.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell’accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata tra la Comunità europea e le Barbados

COM(2009) 51

 

10.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa al divieto provvisorio, a norma della direttiva 2001/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’uso e della vendita in Austria di granturco geneticamente modificato (Zea mays L., linea T25)

COM(2009) 52

1

12.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma e all'applicazione provvisoria dell'accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata tra la Comunità europea e la Repubblica delle Seychelles

COM(2009) 52

2

12.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata tra la Comunità europea e la Repubblica delle Seychelles

COM(2009) 53

1

12.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma e all'applicazione provvisoria dell'accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata tra la Comunità europea e la Federazione di Saint Christopher (Saint Kitts) e Nevis

COM(2009) 53

2

12.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata tra la Comunità europea e la Federazione di Saint Christopher (Saint Kitts) e Nevis

COM(2009) 54

 

12.2.2009

Proposta di regolamento del Consiglio che chiude il riesame intermedio parziale delle misure antidumping applicabili ai transpallet manuali e alle relative componenti essenziali originarie della Repubblica popolare cinese

COM(2009) 55

1

12.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma e all’applicazione provvisoria dell’accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata tra la Comunità europea e il Commonwealth delle Bahamas

COM(2009) 55

2

12.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell’accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata tra la Comunità europea e il Commonwealth delle Bahamas

COM(2009) 56

 

10.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa al divieto provvisorio, a norma della direttiva 2001/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’uso e della vendita in Austria di granturco geneticamente modificato (Zea mays L., linea MON810)

COM(2009) 60

 

13.2.2009

Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1425/2006 del Consiglio, che impone un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di alcuni tipi di sacchi e sacchetti di plastica originari della Repubblica popolare cinese e della Thailandia e chiude il procedimento relativo alle importazioni di alcuni tipi di sacchi e sacchetti di plastica originari della Malaysia

COM(2009) 61

 

17.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla posizione comunitaria in merito ai regolamenti interni del Consiglio congiunto Cariforum-CE, del comitato Cariforum-CE per il commercio e lo sviluppo e dei comitati speciali previsti dall'accordo di partenariato economico tra gli Stati del Cariforum, da una parte, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altra

COM(2009) 62

1

17.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio e dei rappresentanti dei governi degli Stati membri dell’Unione europea, riuniti in sede di Consiglio concernente la firma e l’applicazione provvisoria dell’accordo sui trasporti aerei tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da un lato, e il Canada, dall’altro

COM(2009) 62

2

17.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio e dei rappresentanti dei governi degli Stati membri dell’Unione europea, riuniti in sede di Consiglio concernente la conclusione dell’accordo sui trasporti aerei tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da un lato, e il Canada, dall’altro

COM(2009) 65

1

18.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio concernente la firma dell'accordo tra la Comunità europea e la Repubblica di Corea su alcuni aspetti relativi ai servizi aerei

COM(2009) 65

2

18.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio concernente la conclusione dell'accordo tra la Comunità europea e la Repubblica di Corea su alcuni aspetti relativi ai servizi aerei

COM(2009) 66

 

18.2.2009

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce l'Ufficio europeo di sostegno per l'asilo

COM(2009) 67

 

18.2.2009

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la decisione n. 573/2007/CE che istituisce il Fondo europeo per i rifugiati per il periodo 2008-2013, sopprimendo il finanziamento di alcune azioni comunitarie e cambiando il limite di finanziamento delle stesse

COM(2009) 72

 

19.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla posizione che la Comunità europea deve assumere in sede di Consiglio dei ministri ACP-CE in merito alla decisione di rivedere l'allegato II dell'accordo di partenariato ACP-CE di Cotonou

COM(2009) 81

 

23.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione da parte della Comunità europea del Protocollo sulla legge applicabile alle obbligazioni alimentari

COM(2009) 83

 

26.2.2009

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 78/660/CEE del Consiglio relativa ai conti annuali di taluni tipi di società per quanto riguarda le microentità

COM(2009) 88

 

27.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio recante abrogazione della direttiva 83/515/CEE e di 11 decisioni obsolete nel settore della politica comune della pesca

COM(2009) 89

 

27.2.2009

Proposta di regolamento del Consiglio recante abrogazione di 14 regolamenti obsoleti nel settore della politica comune della pesca

COM(2009) 90

 

27.2.2009

Proposta di regolamento del Consiglio che modifica la convenzione di applicazione dell'accordo di Schengen per quanto riguarda i visti per soggiorni di lunga durata e le segnalazioni nel sistema d’informazione Schengen

COM(2009) 91

 

27.2.2009

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la convenzione di applicazione dell'accordo di Schengen e il regolamento (CE) n. 562/2006 per quanto riguarda la circolazione dei titolari di visto per soggiorni di lunga durata

COM(2009) 92

 

24.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione della procedura di consultazione con la Repubblica islamica di Mauritania a titolo dell’articolo 96 dell’accordo di Cotonou riveduto

COM(2009) 93

 

26.2.2009

Proposta di regolamento del Consiglio concernente un piano pluriennale di ricostituzione del tonno rosso nell’Atlantico orientale e nel Mediterraneo

COM(2009) 94

 

2.3.2009

Proposta di decisione del Consiglio sulla firma da parte della Comunità europea del protocollo riguardante alcuni aspetti inerenti al materiale rotabile ferroviario, annesso alla convenzione relativa alle garanzie internazionali su beni mobili strumentali, adottato a Lussemburgo il 23 febbraio 2007

COM(2009) 95

 

27.2.2009

Proposta di decisione del Consiglio sulla firma e sulla conclusione di un accordo in forma di scambio di lettere tra la Comunità europea e lo Stato di Israele in merito a misure di liberalizzazione reciproca per i prodotti agricoli, i prodotti agricoli trasformati, il pesce e i prodotti della pesca e in merito alla sostituzione dei protocolli n. 1 e n. 2, dell’allegato del protocollo n. 1 e dell’allegato del protocollo n. 2 e a determinate modifiche dell’accordo euromediterraneo che istituisce un’associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e lo Stato di Israele, dall’altra

COM(2009) 97

 

3.3.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla posizione comunitaria sulla partecipazione al Comitato consultivo Cariforum-CE istituito dall’accordo di partenariato economico tra gli Stati del Cariforum, da una parte, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall’altra, e concernente la selezione dei rappresentanti delle organizzazioni ubicate nella parte CE

COM(2009) 100

 

4.3.2009

Proposta di decisione del Consiglio che modifica la decisione 2006/326/CE al fine di istituire una procedura per l'attuazione dell'articolo 5, paragrafo 2, dell'accordo tra la Comunità europea e il Regno di Danimarca relativo alla notificazione e alla comunicazione degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale

COM(2009) 101

 

4.3.2009

Proposta di decisione del Consiglio che modifica la decisione 2006/325/CE al fine di istituire una procedura per l'attuazione dell'articolo 5, paragrafo 2, dell'accordo tra la Comunità europea e il Regno di Danimarca concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale

COM(2009) 102

 

4.3.2009

Proposta di regolamento del Consiglio che istituisce un meccanismo di valutazione per verificare l’applicazione dell'acquis di Schengen

COM(2009) 105

 

4.3.2009

Proposta di decisione del Consiglio che istituisce un meccanismo di valutazione per monitorare l’applicazione dell'acquis di Schengen

COM(2009) 106

1

6.3.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma dell’accordo di riammissione fra la Comunità europea e il Pakistan

COM(2009) 106

2

6.3.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell’accordo di riammissione fra la Comunità europea e il Pakistan

COM(2009) 107

 

5.3.2009

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla definizione della posizione della Comunità nell’ambito della Commissione generale per la pesca nel Mediterraneo (CGPM)

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


25.3.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 76/22


Proposte legislative adottate dalla Commissione

2010/C 76/09

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2009) 57

 

4.2.2009

Parere della Commissione a norma dell'articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c), del trattato CE sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio relativa alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2003/88/CE concernente taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro

COM(2009) 63

 

16.2.2009

Parere della Commissione in applicazione dell’articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c), del trattato CE, sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio relativa alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi

COM(2009) 71

 

18.2.2009

Proposta modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione all'amianto durante il lavoro

COM(2009) 75

 

17.2.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo a norma dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune definita dal Consiglio in vista dell'adozione di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche comunitarie del commercio estero con i paesi terzi e recante abrogazione del regolamento (CE) n. 1172/95 del Consiglio

COM(2009) 78

 

17.2.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo a norma dell’articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativo alle posizioni comuni del Consiglio in merito all’adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2002/21/CE che istituisce un quadro normativo comune per le reti ed i servizi di comunicazione elettronica, della direttiva 2002/19/CE relativa all’accesso alle reti di comunicazione elettronica e alle risorse correlate, e all’interconnessione delle medesime e della direttiva 2002/20/CE relativa alle autorizzazioni per le reti e i servizi di comunicazione elettronica; una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2002/22/CE, relativa al servizio universale e ai diritti degli utenti in materia di reti e di servizi di comunicazione elettronica, della direttiva 2002/58/CE, relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche, e del regolamento (CE) n. 2006/2004 sulla cooperazione tra le autorità nazionali responsabili dell’esecuzione della normativa che tutela i consumatori; e di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il gruppo di regolatori europei delle telecomunicazioni

COM(2009) 86

 

18.2.2009

Parere della Commissione a norma dell'articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c), del trattato CE sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio in merito alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente i diritti aeroportuali

COM(2009) 109

 

6.3.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo in applicazione dell’articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune definita dal Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica dell'istruzione consolare comune diretta alle rappresentanze diplomatiche e consolari di prima categoria in relazione all'introduzione di elementi biometrici e comprendente norme sull'organizzazione del ricevimento e del trattamento delle domande di visto

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione europea

25.3.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 76/23


Tassi di cambio dell'euro (1)

24 marzo 2010

2010/C 76/10

1 euro =


 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,3338

JPY

yen giapponesi

122,62

DKK

corone danesi

7,4404

GBP

sterline inglesi

0,89460

SEK

corone svedesi

9,6922

CHF

franchi svizzeri

1,4282

ISK

corone islandesi

 

NOK

corone norvegesi

8,0280

BGN

lev bulgari

1,9558

CZK

corone ceche

25,378

EEK

corone estoni

15,6466

HUF

fiorini ungheresi

264,03

LTL

litas lituani

3,4528

LVL

lats lettoni

0,7079

PLN

zloty polacchi

3,8886

RON

leu rumeni

4,0685

TRY

lire turche

2,0611

AUD

dollari australiani

1,4655

CAD

dollari canadesi

1,3651

HKD

dollari di Hong Kong

10,3524

NZD

dollari neozelandesi

1,9030

SGD

dollari di Singapore

1,8739

KRW

won sudcoreani

1 517,92

ZAR

rand sudafricani

9,8469

CNY

renminbi Yuan cinese

9,1054

HRK

kuna croata

7,2625

IDR

rupia indonesiana

12 180,34

MYR

ringgit malese

4,4249

PHP

peso filippino

60,746

RUB

rublo russo

39,6200

THB

baht thailandese

43,168

BRL

real brasiliano

2,3884

MXN

peso messicano

16,7078

INR

rupia indiana

60,6100


(1)  Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


25.3.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 76/24


Ultima pubblicazione di documenti COM diversi dalle proposte legislative e di proposte legislative adottati dalla Commissione

2010/C 76/11

GU C 303 del 15.12.2009

Cronistoria delle precedenti pubblicazioni:

 

GU C 10 del 15.1.2009

 

GU C 208 del 15.8.2008

 

GU C 207 del 14.8.2008

 

GU C 202 dell’8.8.2008

 

GU C 196 del 2.8.2008

 

GU C 194 del 31.7.2008


25.3.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 76/25


Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

2010/C 76/12

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2008) 62

 

4.2.2008

Relazione intermedia della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sui progressi compiuti dalla Romania in base al meccanismo di cooperazione e verifica

COM(2008) 63

 

4.2.2008

Relazione intermedia della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sui progressi compiuti dalla Bulgaria in base al meccanismo di cooperazione e verifica

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


25.3.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 76/26


Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

2010/C 76/13

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2008) 164

 

3.4.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio — Attuazione della politica europea di vicinato nel 2007

COM(2008) 207

 

22.4.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sulla protezione dei consumatori, in particolare dei minori, per quanto riguarda l'utilizzo dei videogiochi

COM(2008) 227

 

30.4.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sull'applicazione del regolamento (CEE) n. 95/93 modificato relativo a norme comuni per l'assegnazione di bande orarie negli aeroporti della Comunità

COM(2008) 391

 

19.6.2008

Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo — Relazione sul primo anno di attuazione della sinergia del Mar Nero

COM(2008) 397

 

16.7.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sul piano d'azione «Produzione e consumo sostenibili» e «Politica industriale sostenibile»

COM(2008) 465

 

16.7.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio e al Comitato economico e sociale europeo — Una strategia europea in materia di diritti di proprietà industriale

COM(2008) 466

 

16.7.2008

Libro verde — Il diritto d'autore nell'economia della conoscenza

COM(2008) 480

 

18.7.2008

Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni e alla Banca centrale europea — Settima relazione sui preparativi pratici per il futuro allargamento dell'area dell'euro

COM(2008) 494

 

23.7.2008

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sui progressi compiuti dalla Romania in base al meccanismo di cooperazione e verifica

COM(2008) 495

 

23.7.2008

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sui progressi compiuti dalla Bulgaria in base al meccanismo di cooperazione e verifica

COM(2008) 496

 

23.7.2008

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sulla gestione dei fondi UE in Bulgaria

COM(2008) 499

 

30.7.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio — Relazione annuale riguardante le revisioni contabili interne effettuate nel 2007 presentata all’autorità competente per il discarico

COM(2008) 500

 

1.8.2008

Comunicazione della Commissione — Sintesi della relazione al Consiglio sui progressi relativi all’attuazione della raccomandazione 2005/835/CE del Consiglio, del 14 novembre 2005, sugli interventi prioritari da attuare ai fini di una più intensa cooperazione in materia di archivi in Europa presentata dal gruppo “Archivi europei”

COM(2008) 501

 

1.8.2008

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio — Seconda relazione sui risultati degli studi pilota di cui all'articolo 4, paragrafo 3, e all'articolo 5, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 2150/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2002, relativo alle statistiche sui rifiuti

COM(2008) 502

 

1.8.2008

Relazione della Commissione al Consiglio — Seconda relazione di controllo e valutazione sull’attuazione della posizione comune 2005/69/GAI del Consiglio

COM(2008) 503

 

13.8.2008

Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Relazione di valutazione finale della strategia quadro e del programma di azione comunitaria relativo alla strategia comunitaria per la parità tra donne e uomini (2001-2006)

COM(2008) 507

1

4.8.2008

Comunicazione della Commissione al Consiglio concernente un mandato di negoziato che autorizzi la Commissione a negoziare un accordo tra la Comunità europea dell'energia atomica (Euratom) e il dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti d’America (USDOE) nel settore della ricerca e dello sviluppo in materia di sicurezza nucleare

COM(2008) 510

 

7.8.2008

Comunicazione della Commissione — Comunicazione sull'ambito di responsabilità dei vettori aerei e degli aeroporti in caso di distruzione, danneggiamento o smarrimento delle attrezzature per la mobilità dei passeggeri a mobilità ridotta nei viaggi aerei

COM(2008) 511

 

12.8.2008

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo — Prima relazione di verifica della ristrutturazione del settore siderurgico in Bulgaria e Romania

COM(2008) 515

 

13.8.2008

Comunicazione della Commissione — Relazione sullo stato di avanzamento al 31 marzo 2008 della modernizzazione del sistema contabile della Commissione europea

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


25.3.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 76/28


Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

2010/C 76/14

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2008) 621

 

7.10.2008

Relazione 2008 della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'applicazione del codice delle statistiche europee

COM(2008) 641

 

15.10.2008

LIBRO VERDE sulla qualità dei prodotti agricoli: norme di prodotto, requisiti di produzione e sistemi di qualità

COM(2008) 674

 

5.11.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio — Strategia di allargamento e sfide principali per il periodo 2008-2009

COM(2008) 679

 

11.11.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Le malattie rare: una sfida per l'Europa

COM(2008) 680

 

30.10.2008

Relazione della Commissione al Consiglio relativa alla risoluzione del Consiglio del 23 novembre 2007 sulla modernizzazione delle università per la competitività dell'Europa in un'economia globale della conoscenza

COM(2008) 692

 

12.11.2008

Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo — I conti bancari fuori bilancio dell’ex Economat della Commissione

COM(2008) 693

 

31.10.2008

Progetto preliminare di bilancio rettificativo n. 10 al bilancio generale 2008 stato delle spese per Sezione — Sezione III — Commissione

COM(2008) 699

 

4.11.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio — L'iniziativa «MATERIE PRIME» — Rispondere ai nostri bisogni fondamentali per garantire la crescita e creare posti di lavoro in Europa

COM(2008) 706

 

29.10.2008

Comunicazione della Commissione — Dalla crisi finanziaria alla ripresa — Un quadro d’azione europeo

COM(2008) 712

 

5.11.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Programma legislativo e di lavoro della Commissione per il 2009 — Agire adesso per un’Europa migliore

COM(2008) 714

 

10.11.2008

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sullo stato di avanzamento del sistema di informazione — visti (VIS) nel 2007 (presentata conformemente all'obbligo previsto all'articolo 6 della decisione 2004/512/CE del Consiglio dell'8 giugno 2004)

COM(2008) 718

 

14.11.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio relativa alla proposta di regolamento del Consiglio recante istituzione di un regime di controllo comunitario per garantire il rispetto delle norme della politica comune della pesca

COM(2008) 719

 

11.11.2008

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo — Sesta relazione a norma dell’articolo 12 del regolamento (CEE, Euratom) n. 1553/89 sulle procedure di riscossione e di controllo dell'IVA

COM(2008) 722

 

12.11.2008

Relazione della Commissione — Fondo di solidarietà dell'Unione europea — Relazione annuale 2007

COM(2008) 740

 

5.11.2008

Comunicazione della Commissione al Consiglio — Riesame delle relazioni UE-Russia

COM(2008) 741

 

13.11.2008

Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo — Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmissibili: risultati positivi ottenuti dalla creazione del Centro, attività previste e esigenze in materia di risorse

COM(2008) 748

 

12.11.2008

Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Monitoraggio globale per l’ambiente e la sicurezza (GMES): per un pianeta più sicuro

COM(2008) 750

 

14.11.2008

Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo il piano direttivo per la gestione del traffico aereo (Piano direttivo ATM)

COM(2008) 752

 

14.11.2008

Relazione della Commissione relazione annuale del fondo di coesione (2007)

COM(2008) 756

 

18.11.2008

Relazione della Commissione concernente l'applicazione della direttiva 98/27/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a provvedimenti inibitori a tutela degli interessi dei consumatori

COM(2008) 758

 

18.11.2008

Comunicazione della Commissione — Conclusioni fondamentali della relazione «L'occupazione in Europa 2008»

COM(2008) 760

 

26.11.2008

Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Relazione intermedia sullo stato d'avanzamento della tabella di marcia per la parità tra donne e uomini (2006-2010)

COM(2008) 763

 

20.11.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio l'Unione europea e la regione artica

COM(2008) 764

 

20.11.2008

Relazione annuale (2007) sull'applicazione del regolamento (CE) n. 953/2003 del Consiglio, del 26 maggio 2003, inteso ad evitare la diversione verso l'Unione europea di taluni medicinali essenziali

COM(2008) 765

 

18.11.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni Le ripercussioni della libera circolazione dei lavoratori nel contesto dell'allargamento dell'Unione europea — Relazione sulla prima fase (1o gennaio 2007-31 dicembre 2008) di attuazione delle disposizioni transitorie previste dal trattato di adesione del 2005 e come richiesto secondo la disposizione transitoria inclusa nel trattato di adesione del 2003

COM(2008) 766

 

20.11.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio — Proventi della criminalità organizzata — Garantire che «il crimine non paghi»

COM(2008) 767

 

19.11.2008

Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Strategia dell'Unione europea per una migliore demolizione delle navi

COM(2008) 768

 

13.11.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Energia eolica offshore: — Interventi necessari per il conseguimento degli obiettivi della politica energetica per il 2020 e oltre

COM(2008) 769

 

13.11.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle regioni sulla direttiva 2004/67/CE, del 26 aprile 2004, concernente misure volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas naturale

COM(2008) 771

 

13.11.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio — L'Europa può risparmiare più energia con la generazione combinata di calore ed energia elettrica

COM(2008) 772

 

13.11.2008

Comunicazione della Commissione Efficienza energetica: conseguire l'obiettivo del 20 %

COM(2008) 773

 

18.11.2008

Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sull'applicazione del diritto comunitario dell'ambiente

COM(2008) 774

 

28.11.2008

Comunicazione della Commissione relativa alla relazione sulla concorrenzialità europea per il 2008

COM(2008) 777

 

18.11.2008

25a Relazione annuale della Commissione sul controllo dell’applicazione del diritto comunitario (2007)

COM(2008) 781

 

13.11.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Secondo riesame strategico della politica energetica — Piano d'azione dell'UE per la sicurezza e la solidarietà nel settore energetico

COM(2008) 782

 

13.11.2008

LIBRO VERDE — Verso una rete energetica europea sicura, sostenibile e competitiva

COM(2008) 789

 

3.12.2008

Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni verso una strategia comunitaria per le specie invasive

COM(2008) 791

 

25.11.2008

Comunicazione della Commissione — Tabella di marcia per la pianificazione dello spazio marittimo: definizione di principi comuni nell'UE

COM(2008) 798

 

28.11.2008

Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Piano d'azione in materia di firma e di identificazione elettroniche destinato ad agevolare la prestazione di servizi pubblici transfrontalieri nel mercato unico

COM(2008) 799

 

1.12.2008

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo — Qualità della benzina e del combustibile diesel utilizzati per il trasporto stradale nell'Unione europea — Quinta relazione annuale (Anno di riferimento: 2006)

COM(2008) 800

 

26.11.2008

Comunicazione della Commissione al Consiglio europeo — Un piano europeo di ripresa economica

COM(2008) 804

 

1.12.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle regioni — Verso una società dell’informazione accessibile

COM(2008) 807

 

1.12.2008

Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo su una strategia coordinata per migliorare la lotta contro le frodi a danno dell'IVA nell'Unione europea

COM(2008) 811

 

3.12.2008

LIBRO VERDE — La gestione dei rifiuti organici biodegradabili nell’Unione europea

COM(2008) 819

 

8.12.2008

Comunicazione della Commissione — Piano di azione per la donazione e il trapianto di organi (2009-2015): rafforzare la cooperazione tra gli Stati membri

COM(2008) 823

 

3.12.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio — Partenariato orientale

COM(2008) 824

 

5.12.2008

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo — Riguardante l'impiego di sostanze diverse dalle vitamine e dai sali minerali negli integratori alimentari

COM(2008) 832

 

5.12.2008

Comunicazione della Commissione — Orientamenti sulle priorità della Commissione nell'applicazione dell'articolo 82 del trattato CE al comportamento abusivo delle imprese dominanti volto all'esclusione dei concorrenti

COM(2008) 834

 

2.12.2008

Progetto di modifica dell’accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 concluso tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria

COM(2008) 835

 

3.12.2008

Raccomandazione della Commissione al Consiglio che autorizza la Commissione ad avviare negoziati, a nome della Comunità, per la conclusione di un accordo di partenariato nel settore della pesca con la Repubblica di Guinea

COM(2008) 836

 

15.12.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo ed al Consiglio sulla sicurezza dei pazienti, comprese la prevenzione e la lotta contro le infezioni nosocomiali

COM(2008) 843

 

12.12.2008

Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni ed alla Banca centrale europea — Ottava relazione sui preparativi pratici in previsione del futuro allargamento dell'area dell'euro

COM(2008) 844

 

15.12.2008

Relazione della Commissione sui lavori dei comitati nel 2007

COM(2008) 845

 

10.12.2008

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Quadro normativo per le reti e i servizi di televisione mobile: buone pratiche di autorizzazione — il modello UE

COM(2008) 850

 

15.12.2008

Relazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo e al Comitato economico e sociale europeo — Relazione annuale 2007 sullo strumento di assistenza preadesione (IPA)

COM(2008) 855

 

15.12.2008

Comunicazione della Commissione al Consiglio — Impatto economico e sociale dell'accordo allegato alla direttiva 2005/47/CE, concluso tra le parti sociali il 27 gennaio 2004, su taluni aspetti delle condizioni di lavoro dei lavoratori mobili che effettuano servizi di interoperabilità transfrontaliera nel settore ferroviario

COM(2008) 862

 

15.12.2008

Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Verso una strategia coerente per un programma europeo di ricerca agricola

COM(2008) 864

 

16.12.2008

Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni —Valutazione intermedia dell’attuazione del piano d’azione comunitario sulla biodiversità

COM(2008) 870

 

16.12.2008

Relazione della Commissione al Consiglio sulla selettività delle attività di pesca del merluzzo bianco con reti da traino nel Mar Baltico

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


25.3.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 76/32


Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

2010/C 76/15

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2009) 1

 

13.1.2009

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'esame ex-post del programma statistico comunitario 2003-2007

COM(2009) 2

 

20.1.2009

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo — Relazione di valutazione sull'attuazione della direttiva concernente il miglioramento della sicurezza dei porti

COM(2009) 4

1

8.1.2009

Raccomandazione di decisione del Consiglio relativa alla concessione del concorso reciproco alla Lettonia

COM(2009) 5

 

20.1.2009

Relazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sull'attuazione degli orientamenti per la rete transeuropea di trasporto per il periodo 2004-2005 a norma dell'articolo 18 della decisione n. 1692/96/CE

COM(2009) 6

 

16.1.2009

Relazione della Commissione relazione annuale sull'attuazione del fondo europeo per la pesca (2007)

COM(2009) 8

 

21.1.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni c Obiettivi strategici e raccomandazioni per la politica UE dei trasporti marittimi fino al 2018

COM(2009) 9

 

27.1.2009

Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo — Monitoraggio delle emissioni di CO2 delle automobili nell’UE: dati per il 2005, 2006 e 2007

COM(2009) 10

 

21.1.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni Comunicazione e piano d'azione nella prospettiva della creazione di uno spazio europeo per il trasporto marittimo senza frontiere

COM(2009) 13

 

26.1.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio — Relazione annuale al Consiglio e al Parlamento europeo sull'attività dell'unità centrale Eurodac nel 2007

COM(2009) 15

 

28.1.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle región — Terzo esame strategico del programma per legiferare meglio nell'Unione europea

COM(2009) 16

 

28.1.2009

Documento di lavoro della Commissione — Riduzione degli oneri amministrativi nell'Unione europea — Allegato al terzo esame strategico del programma per legiferare meglio

COM(2009) 17

 

28.1.2009

Documento di lavoro della Commissione — Terza relazione sullo stato d'avanzamento della strategia per la semplificazione del contesto normativo

COM(2009) 22

 

23.1.2009

Progetto preliminare di bilancio rettificativo n. 1 al bilancio generale 2009 stato delle spese per sezione Sezione III — Commissione

COM(2009) 25

 

28.1.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni — Monitoraggio dei risultati relativi ai consumatori nel mercato unico Seconda edizione del quadro di valutazione dei mercati dei beni di consumo

COM(2009) 26

 

30.1.2009

Comunicazione della Commissione — Sviluppare uno spazio aereo comune con la Georgia

COM(2009) 30

 

2.2.2009

Relazione della Commissione sul finanziamento della sicurezza dell'aviazione

COM(2009) 32

 

2.2.2009

Progetto preliminare di bilancio rettificativo n. 2 al bilancio generale 2009 stato delle spese per sezione Sezione III — Commissione

COM(2009) 33

 

3.2.2009

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'applicazione del regolamento (CE) n. 450/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 febbraio 2003, relativo all’indice del costo del lavoro

COM(2009) 34

 

28.1.2009

Attuazione delle riforme strutturali della strategia di Lisbona nell'ambito del piano europeo di ripresa economica — Valutazioni individuali per paese — Raccomandazione del Consiglio sull’aggiornamento nel 2009 degli indirizzi di massima per le politiche economiche degli Stati membri e della Comunità e sull’attuazione delle politiche per l’occupazione degli Stati membri

COM(2009) 36

 

28.1.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Investire oggi per l’Europa di domani

COM(2009) 39

 

28.1.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Verso un accordo organico sui cambiamenti climatici a Copenaghen

COM(2009) 40

 

5.2.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio relativa a un piano d’azione comunitario per la conservazione e la gestione degli squali

COM(2009) 43

 

4.2.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio e alla Corte dei conti europea — Relazione d’impatto relativa al piano d’azione della Commissione verso un quadro di controllo interno integrato

COM(2009) 44

 

4.2.2009

LIBRO VERDE TEN-T: riesame della politica — Verso una migliore integrazione della rete transeuropea di trasporto al servizio della politica comune dei trasporti

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


25.3.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 76/34


Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

2010/C 76/16

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2009) 20

 

28.1.2009

Comunicazione della Commissione al Consiglio — Sviluppi tecnologici nel settore della fatturazione elettronica e misure intese a semplificare, modernizzare e armonizzare ulteriormente le norme in materia di fatturazione dell'IVA

COM(2009) 42

 

3.2.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio e alla Corte dei conti — Relazione sull'attuazione del piano d'azione per il rafforzamento della funzione di supervisione della Commissione nel contesto della gestione condivisa delle azioni strutturali

COM(2009) 58

 

13.2.2009

Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Proposta di relazione congiunta per il 2009 sulla protezione e sull’inclusione sociale

COM(2009) 64

 

18.2.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Valutazione finale dell'attuazione del programma comunitario pluriennale per promuovere l'uso sicuro di Internet e delle nuove tecnologie online

COM(2009) 68

 

18.2.2009

Relazione della Commissione all'autorità di bilancio sulle garanzie che impegnano il bilancio generale — Situazione al 30 giugno 2008

COM(2009) 69

 

12.2.2009

Relazione intermedia della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sui progressi compiuti dalla Bulgaria in base al meccanismo di cooperazione e verifica

COM(2009) 70

 

12.2.2009

Relazione intermedia della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sui progressi compiuti dalla Romania in base al meccanismo di cooperazione e verifica

COM(2009) 73

 

18.2.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Strategia politica annuale per il 2010

COM(2009) 76

 

16.2.2009

Comunicazione della Commissione al Consiglio relativa all'apertura di consultazioni con la Guinea in applicazione dell'articolo 96 dell'accordo di Cotonou

COM(2009) 77

 

27.2.2009

Relazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Parità tra donne e uomini — 2009

COM(2009) 79

 

20.2.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni e alla Banca centrale europea cinque anni di UE allargata — Realizzazioni e sfide economiche

COM(2009) 82

 

23.2.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Un approccio comunitario alla prevenzione delle catastrofi naturali e di origine umana

COM(2009) 84R

 

4.3.2009

Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo strategia dell’UE a sostegno della riduzione del rischio di catastrofi nei paesi in via di sviluppo

COM(2009) 85

 

26.2.2009

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo — Regione amministrativa speciale di Macao: relazione annuale 2008

COM(2009) 96

 

24.2.2009

Relazione della Commissione — Risposte degli Stati membri alla relazione annuale della Corte dei conti sull’esercizio finanziario 2007

COM(2009) 103

 

3.3.2009

Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo — Migliorare l’accesso alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nelle zone rurali

COM(2009) 104

 

25.2.2009

Comunicazione della Commissione — «Far fronte alla crisi dell'industria automobilistica europea»

COM(2009) 108

 

5.3.2009

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni le infrastrutture tic per la e-scienza

COM(2009) 110

 

6.3.2009

Progetto preliminare di bilancio rettificativo n. 3 al bilancio generale 2009 stato generale delle entrate

COM(2009) 112

 

6.3.2009

Comunicazione della Commissione Relazione sulla verifica ex ante dell'addizionalità nelle regioni dell'obiettivo «Convergenza» per il periodo 2007-2013

COM(2009) 114

 

4.3.2009

Comunicazione per il consiglio europeo di primavera — Guidare la ripresa in Europa

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


V Pareri

ALTRI ATTI

Commissione europea

25.3.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 76/36


Pubblicazione di una domanda a norma dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari

2010/C 76/17

La presente pubblicazione conferisce il diritto di opporsi alla registrazione a norma dell'articolo 7 del regolamento (CE) n. 510/2006 (1) del Consiglio. Le dichiarazioni di opposizione devono pervenire alla Commissione entro sei mesi dalla data della presente pubblicazione.

DOCUMENTO UNICO

REGOLAMENTO (CE) N. 510/2006 DEL CONSIGLIO

«JAMBON DE L'ARDÈCHE»

N. CE: FR-PGI-0005-0595-10.04.2007

IGP ( X ) DOP ( )

1.   Denominazione:

«Jambon de l'Ardèche»

2.   Stato membro o paese terzo:

Francia

3.   Descrizione del prodotto agricolo o alimentare:

3.1.   Tipo di prodotto:

Classe 1.2

Prodotti a base di carne (riscaldati, salati, affumicati, ecc.)

3.2.   Descrizione del prodotto a cui si applica la denominazione di (1):

Descrizione generale

Lo Jambon de l'Ardèche è un prodotto stagionato. Si tratta di un pezzo nobile proveniente da una coscia di suino del peso minimo — a fresco — di 8,5 kg, preparato e rifilato in forma arrotondata, salato per sfregamento manuale con sale secco miscelato a nitrato di potassio (salnitro) e spezie, messo a riposo e infine lasciato maturare e stagionare per un periodo minimo di 7 mesi.

Lo Jambon de l'Ardèche ha forma arrotondata alla base e si allunga progressivamente fino alla zampa, precedentemente disarticolata (ossia staccata all'altezza dell'articolazione). Il taglio dell'osso dell'anca è dritto, parallelo all'asse del prosciutto e distante 2 centimetri dalla testa del femore disarticolato. La faccia interna del prosciutto è scoperta fino alla parte inferiore.

Essiccazione e stagionatura

Lo Jambon de l'Ardèche viene essiccato in diverse fasi. Nel corso della stagionatura viene praticato il cosiddetto «panage», che consiste nello spalmare la faccia magra scoperta del prosciutto con un misto (detto «pane») di strutto, spezie e farina di castagne dell'Ardèche.

L'età dello Jambon de l'Ardèche si calcola a partire dal primo giorno di salatura fino al momento dell'uscita dalla camera di stagionatura e può essere di 7 mesi (età minima), 9 mesi o 12 mesi. Il peso minimo del prosciutto dopo la stagionatura, con l'osso, è di 6 kg.

Più l'età del prosciutto è elevata, più le sua caratteristiche organolettiche, in particolare l'aroma, sono sviluppate. Parallelamente, con l'età del prosciutto aumenta la perdita d'acqua e la carne diventa di consistenza più ferma. Per realizzare un equilibrio ottimale tra il sapore e la consistenza del prosciutto stagionato, è pertanto necessario stabilire un peso minimo in funzione dell'età.

Età del prosciutto stagionato

Peso del prosciutto stagionato

7 mesi

≥ 6 kg

9 mesi

≥ 6,7 kg

12 mesi

≥ 7,3 kg

Il consumatore può prendere visione della durata della stagionatura sull'etichetta dello Jambon de l'Ardèche.

L'affumicatura: un passaggio facoltativo

Sul prosciutto stagionato può anche essere praticata una leggera affumicatura. Questa operazione — facoltativa — è realizzata sul prodotto stagionato, in un generatore di fumo, esclusivamente con legna di castagno, e rafforza l'aspetto tradizionale del prosciutto.

L'etichettatura viene in questo caso completata con la menzione «Fumé à sec au bois de châtaignier».

Caratteristiche organolettiche

Lo Jambon de l'Ardèche è caratterizzato da una consistenza morbida e gradevole, leggermente più soda in superficie.

Il taglio evidenzia una parte magra di colore rosso scuro tendente al bordeaux, che può presentare leggere venature, e una bordatura di grasso bianco il cui spessore (da 1 a 2 centimetri) può variare a seconda della dimensione del prosciutto.

Lo Jambon de l'Ardèche è caratterizzato da un gusto di carne pronunciato, leggermente salato e speziato. Il gusto e l'aroma si intensificano grazie alla lunga stagionatura, e con l'operazione di «panage» assumono un leggero profumo di castagna, che si diffonde fino al cuore del prosciutto, testimoniando la ricchezza degli aromi tipici del prosciutto stagionato di montagna.

Caratteristiche fisico-chimiche

Le caratteristiche fisico chimiche del prodotto pronto per la commercializzazione devono rispettare i valori prescritti dalla regolamentazione.

Il valore aw del prodotto stagionato, inoltre, non deve essere superiore a 0,91.

Presentazione del prodotto

Dopo la stagionatura, lo Jambon de l'Ardèche può essere presentato nei seguenti modi:

intero con l'osso: enza la zampa, staccata fresca

intero senza osso: sezionato, disossato, ricucito e infine pressato in una forma (operazione di formatura del prosciutto).

Il prodotto può essere commercializzato sotto diverse forme:

prosciutto intero con osso, a nudo o confezionato in una sacca di tela di cotone («singalette»),

prosciutto intero disossato, pressato in forma e confezionato sotto vuoto,

½ o ¼ di prosciutto disossato, confezionato sotto vuoto,

prosciutto intero disossato, scotennato, sgrassato, pressato in forma e confezionato sotto vuoto,

½ o ¼ di prosciutto disossato, scotennato, sgrassato, pressato in forma e confezionato sotto vuoto,

fette di prosciutto in vassoietti confezionati sotto vuoto o in atmosfera controllata in un imballaggio adeguato.

A prescindere dalla presentazione, lo Jambon de l'Ardèche è sempre contraddistinto da caratteristiche distintive ben precise e subisce sempre la medesima procedura di selezione.

3.3.   Materie prime:

La materia prima deriva da suini da carne e/o da suini a carcasse pesanti, nel rispetto delle condizioni sotto descritte.

 

Le uniche carni da prosciutto che possono essere usate per la produzione dello Jambon de l'Ardèche sono pezzi freschi e di origine UE (animali nati, allevati e abbattuti nell'Unione europea).

 

Le carni devono essere conformi ai seguenti criteri minimi:

per i suini da carne:

peso a caldo della carcassa alla macellazione compreso tra 72 e 89 kg,

età minima di macellazione: 172 giorni,

percentuale di muscolo dei pezzi utilizzati (TMP) compresa tra il 53 e il 63 %,

per i suini a carcassa pesante:

peso a caldo della carcassa superiore o uguale a 90 kg,

età media di macellazione: 182 giorni,

percentuale di muscolo dei pezzi utilizzati (TMP) compresa tra il 53 e il 63 %.

 

Tutti i suini (quelli da carne e quelli a carcassa pesante) dovranno anche rispondere a una serie di prescrizioni:

in materia di genetica:

gli ascendenti dei suini devono provenire da organismi di selezione porcina o da centri di inseminazione artificiale autorizzati,

negli altri casi, la percentuale di suini da carne sensibili all'alotano deve essere inferiore al 3 %, e gli animali devono essere indenni dall'allele RN- (frequenza zero).

 

Il pezzo di carne utilizzato non può avere un peso a fresco inferiore a 8,5 kg dopo il taglio e la rifilatura.

 

I pezzi che presentano un difetto di aspetto (ascessi, grasso molle e oleoso, carne essudativa, sostanze esogene, fratture ecc.) saranno eliminati. Il grasso, inoltre, dovrà obbligatoriamente essere di colore bianco. I prosciutti non devono presentare difetti di depilazione, cotenne lacerate o bruciate, punti di sangue, petecchie, ematomi, ecchimosi, fratture o ascessi. Questi difetti di aspetto devono essere limitati al 5 % dei pezzi che presentano uno o più difetti.

3.4.   Alimenti per animali (solo per prodotti di origine animale):

Tutti i suini (sia quelli da carne che quelli a carcassa pesante) dovranno anche rispondere alle seguenti condizioni di alimentazione:

i suini devono essere alimentati con un minimo di 60 % di cereali e derivati dei cereali,

l'uso di additivi zootecnici come fattori di crescita è vietato durante tutta la vita dell'animale.

3.5.   Fasi specifiche della produzione che devono avere luogo nella zona geografica identificata:

La fasi della produzione che vanno dalla salatura alla stagionatura del prosciutto (salatura, spazzolatura, lavaggio, riposo o maturazione, essiccazione, stagionatura) o all'eventuale affumicatura finale, devono essere realizzate nell'area geografica dell'IGP, dato che si tratta di fasi determinanti per la specificità del prodotto.

3.6.   Norme specifiche in materia di affettatura, grattugiatura, condizionamento, ecc.:

Non pertinente.

3.7.   Norme specifiche relative all'etichettatura:

denominazione di vendita: Jambon de l'Ardèche,

durata della stagionatura (7,9 o 12 mesi),

se del caso, «Fumé à sec au bois de châtaignier»,

logo IGP,

dicitura «Indication Géographique Protégée».

4.   Definizione concisa della zona geografica:

La zona geografica di interesse è localizzata nel sud-est della Francia, nella regione Rodano-Alpi (Rhône-Alpes).

E comprende i 212 comuni del dipartimento dell'Ardèche situati in zona di montagna quale definita dalla legge 8530 del 9 gennaio 1985 e aggiornata dal decreto del 28 maggio 1997.

Tale area è delimitata verso est dal versante orientale del Massiccio centrale, verso ovest si estende sui Monti del Vivarais, sulle Boutières e sulla Montagne Ardèchoise, al centro comprende il massiccio del Coiron (escluso il versante meridionale) e — più a sud — il massiccio del Tanargue e la Corniche du Vivarais Cévénol fino all'estremità meridionale. La zona comprende i seguenti comuni: Accons, Aizac, Ajoux, Albon, Alboussière, Alissas, Annonay, Antraigues sur Volane, Arcens, Arlebosc, Asperjoc, Astet, Aubignais, Barnas, Béage, Beaumont, Beauvene, Berzeme, Boffres, Borée, Borne, Bosas, Boucieu le roi, Boulieu les Annonay, Burzet, Cellier du luc, Chalencon, Chambon, Champis, Chaneac, Chassiers, Chateauneuf de Vernoux, Chazeaux, Le Cheylard, Chirols, Colombier le Jeune, Colombier le Vieux, Coucouron, Coux, Le Crestet, Creysseilles, Cros de Georand, Darbres, Desaignes, Devesset, Dompnac, Dornas, Dunières sur Eyrieux, Empurany, Fabras, Faugeres, Flaviac, Freyssenet, Genestelle, Gilhac et Bauzac, Gilhoc sur Ormèze, Gluiras, Gourdot, Gravières, Intres, Issamoulenc, Issanlas, Issarlès, Jaujac, Jaunac, Joannas, Juvinas, Labastide de Juvinas, Labatie d'Andaure, Laboule, Lac d'Issarlès, Lachamp Raphaël, La Chapelle Graillouse, La chapelle sous chanéac, Lafarre, Lalevade d'Ardèche, Lalouvesc, Lamastre, Lanarce, Laval d'Aurelle, Laveyrune, Lavillatte, Laviolle, Lentilleres, Lesperon, Loubaresse, Lyas, Malarce sur la Thines, Malbosc, Marcols les eaux, Mariac, Mars, Mayres, Mazais l'abbaye, Meyrac, Mezilhac, Mirabelle, Monestier, Montpezat sous bauzon, Montselgues, Nonières, Nozières, Ollières sur Eyrieux, Pailharès, Payzac, Pereyres, Plagnac, Planzolles, Plats, Pont de la beaume, Pourcheres, Prades, Pranles, Preaux, Privas, Prunet, Ribes, Rochepaule, Rocher, Rochessauve, Rochette, Rocles, Roiffieux, Roux, Sablières, Sagnes et Coudoulet, Saint Agrève, Saint Alban d'Ay, Saint Alban en Montagne, Saint Andéol de Fourchades, Saint Andéol de Vals, Saint André en Vivarais, Saint André Lachamp, Saint Apollinaire de Rias, Saint Barthélémy le Meil, Saint Barthélémy le Pin, Saint Barthélémy le Plain, Saint Basile, Saint Bauzile, Saint Christol, Saint Cierge la Serre, Saint Cierge sous le Cheylard, Saint Cirgues de Prades, Saint Cirgues en Montagne, Saint Clément, Saint Etienne de Boulogne, Saint Etienne de Lugdarès, Saint Etienne de Serre, Sainte Eulalie, Saint Félicien, Saint Fortunat sur Eyrieux, Saint Genes Lachamp, Saint Gineis en Coiron, Saint Jean Chambre, Saint Jean le Centenier, Saint Jean Roure, Saint Jeure d'Andaure, Saint Joseph des Baucs, Saint Julien Boutières, Saint Julien de Serre, Saint Julien du Gua, Saint Julien Labrousse, Saint Julien Vocance, Saint Laurent du Pape, Saint Laurent Les Bains, Saint Laurent sous coiron, Saint Marcel les Annonay, Sainte Marguerite la Figère, Saint Martial, Saint Martin de Valamas, Saint Martin sur Lauezon, Saint Maurice en Chalencon, Saint Melany, Saint Michel d'Aurance, Saint Michel de Boulogne, Saint Michel de Chabrillanoux, Saint Pierre de Colombier, Saint Pierre Laroche, Saint Pierre Saint Jean, Saint Pierre sur Doux, Saint Pierreville, Saint Pons, Saint Priest, Saint Prix, Saint Romain de Lerps, Saint Sauveur de Montagut, Saint Sylvestre, Saint Symphorien de Mahun, Saint Victor, Saint Vincent de Durfort, Salleles, Sanilhac, Satillieu, Savas, Sceautres, Silhac, Souche, Tauriers, Thuets, Toulaud, Usclades et Rieutord, Valgorge, Vals les Bains, Vanosc, Les Vans, Vaudevant, Vernon, Vernoux en Vivarais, Vesseaux, Veyras, Villevocance, Vocance.

5.   Legame con la zona geografica:

5.1.   Specificità della zona geografica:

La zona geografica è composta di montagne e elevati altopiani di rilievi accidentati spesso battuti dai venti.

Verso est è delimitata dal versante orientale del Massiccio centrale, verso ovest si estende sui monti del Vivarais, sulle Boutières e sulla Montagne Ardèchoise, al centro comprende il massiccio del Coiron (escluso il versante meridionale), e, più a sud, il massiccio del Tanargue e la Corniche du Vivarais Cévénol, fino all'estremità meridionale di Les Vans e di Malbosc.

L'altitudine della zona varia da circa 500 a circa 1 700 metri. Si tratta di una zona boschiva, coperta di abeti e castagni dal nord verso il centro, e da una vegetazione più cespugliosa verso il sud. Il clima è di tipo continentale-semicontinentale: freddo e secco nelle zone di altitudini più elevate, con inverni rigidi ed estati brevi e soleggiate.

Per consentire una lunga stagionatura con condizioni di aria e temperatura adeguate, la produzione del prosciutto stagionato si è localizzata in zone di montagna dove tutte queste condizioni sono presenti per la maggior parte dell'anno.

La stagionatura in zona di montagna ha una lunga tradizione, e resta oggi una caratteristica distintiva di questo prodotto, accanto all'uso della farina di castagne dell'Ardèche nel corso dell'operazione di «panage» e al ricorso esclusivo — in caso di affumicatura — alla legna di castagno, fortemente presente nella regione (la regione dell'Ardèche è infatti il primo produttore di castagne in Francia, e vanta il 50 % della produzione nazionale).

Ancora oggi la zona geografica si caratterizza per una forte presenza di piccole e medie imprese di salumeria, spesso centenarie, che nel corso dei secoli e delle generazioni hanno saputo tramandare la loro storia e la loro esperienza, radicandosi in una zona loro favorevole sotto il profilo geografico e climatico.

5.2.   Specificità del prodotto:

La specificità dello Jambon de l'Ardèche è legata all'antica reputazione di questo prodotto e dei salumi dell'Ardèche in generale, e, allo stesso tempo, ad un'esperienza specifica, che garantisce la migliore espressione delle caratteristiche aromatiche e gustative del prodotto.

La reputazione dello Jambon de l'Ardèche

La reputazione dei prosciutti dell'Ardèche si è costruita nel corso dei secoli. Già nel XVI secolo si ritrovano riferimenti alle «tuades», macellazioni vissute come vere e proprie tradizioni rituali che consentivano di sopravvivere all'inverno nutrendosi di «dépouilles et menuisailles». All'epoca «nei paesi dove le castagne abbondano, e dove il lardo e i prosciutti venivano appesi vicino alle castagne ed essiccati e sbiancati al fumo» si producevano «insaccati, lardo, salsicciotti di trippa e salsicce» secondo le tradizioni regionali. Le fattorie si trasformarono in vere e proprie dispense. Nei suoi scritti di viaggio sullo Haut Vivarais, Albin Mazon osserva ammirato i «soffitti tappezzati di lardo, di prosciutti, di zampe di maiale e di filze di salsicce».

Questa eredità del passato è stata trasmessa di generazione in generazione, ciascuna delle quali ha saputo apportare il proprio contributo e tramandare le proprie capacità e le proprie conoscenze.

È dunque nel cuore di questo territorio e di queste montagne ricche di storia, di tradizione e di esperienza che si è costruita la reputazione dello Jambon de l'Ardèche, rivalorizzata nel natio Vivarais grazie a Olivier de Serres, padre dell'agricoltura francese, che già nelle sue opere del XVI spiegava come produrre il prosciutto, a Charles Forot, celebre poeta dell'Ardèche, e a Curnonsky, che battezzò l'Ardèche «Paradiso dei gourmet», e un suo minuscolo villaggio «la Mecca della salumeria».

Dal XX secolo, con lo sviluppo del turismo gastronomico, i prosciutti dell'Ardèche sono stati riconosciuti come prodotti tipici locali appartenenti al patrimonio culinario francese, conosciuti in Francia, in Europa e in tutto il mondo.

L'esperienza necessaria alla produzione:

Nella regione dell'Ardèche esiste una vera e propria cultura della carne suina, presente nella tradizione fin dal XVI secolo. Il metodo di produzione utilizzato rispetta l'esperienza antica, e fa sì che il prosciutto dell'Ardèche, a fine stagionatura, raggiunga la piena maturità fisiologica e l'espressione gustativa ottimale.

Questo metodo di produzione si traduce in una scelta rigorosa delle materie prime, nella salatura manuale a secco, nell'uso di un «panage» realizzato con la farina di castagne locale e in una stagionatura di almeno 7 mesi, a seconda del peso del prosciutto.

Il taglio utilizzato per la produzione dello Jambon de l'Ardèche è esclusivamente la coscia suina fresca. La qualità della carne fresca, in particolare delle parti magre e delle parti grasse, è garantita dalla rigorosa selezione dei pezzi di carne, ma anche dai criteri relativi alla materia prima (alimentazione tradizionale e base di cereali, criteri genetici, età di macellazione e peso delle carcasse, percentuale di carne magra). Una volta selezionato, il pezzo viene salato per sfregamento manuale con sale secco miscelato a nitrato di potassio, pepe e spezie. Il solo additivo consentito è il nitrato di potassio. Dopo una fase di maturazione obbligatoria, il prosciutto passa all'essiccazione.

Durante la stagionatura, il prosciutto viene sottoposto al cosiddetto «panage», spalmato cioè di un misto di strutto, spezie e farina di castagne dell'Ardèche. Al termine della stagionatura, il prosciutto stagionato (con l'osso) presenta un peso minimo in funzione dell'età, che può essere di 7,9 o 12 mesi.

Alla stagionatura può seguire (in via facoltativa) l'affumicatura, realizzata in un affumicatoio, il cui generatore di fumo è alimentato esclusivamente con legno di castagno. È vietato l'uso dell'aroma di fumo.

Qualità specifica: particolari caratteristiche visive, aromatiche e gustative.

Lo Jambon de l'Ardèche è il risultato di una selezione realizzata sulla materia prima e di un metodo di produzione tradizionale e specifico, che gli conferisce le sue caratteristiche peculiari.

Lo Jambon de l'Ardèche è caratterizzato da una consistenza morbida e gradevole, leggermente più soda in superficie, benché ammorbidita dall'effetto del «panage».

Il taglio evidenzia una parte magra di colore rosso tendente al bordeaux, che può presentare leggere venature, e una bordatura di grasso bianco il cui spessore (da 1 a 2 centimetri) può variare a seconda della dimensione del prosciutto. L'odore testimonia la ricchezza di aromi tipica di un prosciutto di montagna a lunga stagionatura.

Il «panage» gli conferisce un leggero profumo di castagna, che si diffonde fino al cuore del prosciutto, dandogli un gusto pronunciato di carne, leggermente salato e speziato, con aromi di nocciola.

Quando praticata, l'affumicatura al legno di castagno rafforza l'aspetto tradizionale dello Jambon de l'Ardèche.

5.3.   Legame causale fra la zona geografica e la qualità o le caratteristiche del prodotto (per DOP) o una qualità specifica, la reputazione o altre caratteristiche del prodotto (per IGP):

La regione dell'Ardèche è nota da diversi secoli per i diversi prodotti di salumeria suina, in particolare per i suoi prosciutti stagionati. Le zone di montagna dell'Ardèche presentano tutte le condizioni naturali (temperatura, umidità, venti) favorevoli alla produzione di salumi e alla stagionatura in ambiente naturale.

Questa lunga tradizione ha consentito di sviluppare la maestria necessaria per la produzione di prosciutti stagionati. Oggi l'influenza di questa tradizione risulta evidente nella scelta e nella qualità delle carni utilizzate e nei metodi tradizionali di produzione, che testimoniano l'esperienza tipica della regione: la salatura manuale a secco e il «panage» realizzato a mano con la farina di castagne dell'Ardèche. La produzione dello Jambon de l'Ardèche richiede un tempo di essiccazione particolarmente lungo ed è sempre stata fortemente legata al suo ambiente naturale. La stagionatura in zona di montagna ha una lunga tradizione e resta oggi una caratteristica importante nella produzione dello Jambon de l'Ardèche.

Tradizionalmente, i salumieri si servivano di legna di castagno, molto frequente nelle zone di montagna. Il castagno è un albero da produzione che da sempre occupa ampie superfici delle montagne dell'Ardèche, che è infatti il primo produttore di castagne in Francia (circa il 50 % della produzione nazionale). La farina di castagne, naturalmente, viene utilizzata come ingrediente principale per il «panage» delle parti magre del prosciutto.

Per rafforzare l'aspetto tradizionale del prosciutto si può procedere all'affumicatura, effettuata esclusivamente con legna di castagno.

Riferimento alla pubblicazione del disciplinare:

http://www.inao.gouv.fr/repository/editeur/pdf/CDCIGP/CDCJambonDeLArdeche.pdf


(1)  GU L 93 del 31.3.2006, pag. 12.