Aiuti di Stato: ricerca, sviluppo e innovazione

 

SINTESI DI:

Comunicazione della Commissione — Disciplina degli aiuti di Stato a favore di ricerca, sviluppo e innovazione

QUAL È LO SCOPO DELLA COMUNICAZIONE?

La comunicazione mira a chiarire le regole e le condizioni alle quali gli Stati membri dell’Unione europea (Unione) possono concedere aiuti di Stato alle imprese per svolgere attività di ricerca, sviluppo e innovazione (RSI).

PUNTI CHIAVE

Le norme relative agli aiuti di Stato alle attività di RSI consistono in due parti complementari:

Accelerare il processo di concessione di aiuti di Stato

Estensione delle esenzioni

Gli aiuti esenti dall’obbligo di notifica vengono estesi a:

Livelli potenzialmente elevati di aiuti di Stato

Combinazione di aiuti di Stato per R&S&I con risorse dell’Unione nell’ambito di Orizzonte Europa o con progetti con il marchio di qualità del marchio di eccellenza

Al fine di semplificare la valutazione di grandi importi di aiuti per i progetti che sono chiaramente nell’interesse comune europeo, sono state aggiunte regole specifiche a RGEC e adottate ai sensi del regolamento (UE) 2021/1237 della Commissione. Esse riguardano gli aiuti a:

Applicazione

Gli Stati membri dovevano garantire che i loro regimi esistenti di aiuti a favore di RSI fossero in linea con questa disciplina entro il 1 gennaio 2015.

CONTESTO

Le attività di RSI puntano a conseguire l’obiettivo di spendere il 3% del prodotto interno lordo dell’Unione in RSI e quindi di:

DOCUMENTO PRINCIPALE

Comunicazione della Commissione — Disciplina degli aiuti di Stato a favore di ricerca, sviluppo e innovazione (GU L 198 del 27.6.2014, pag. 1).

DOCUMENTI CORRELATI

Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione, del 17 giugno 2014, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato (GU L 187 del 26.6.2014, pag. 1).

Le successive modifiche al regolamento (UE) n. 651/2014 sono state incorporate nel testo originale. La presente versione consolidata ha esclusivamente valore documentale.

Comunicazione della Commissione — Criteri per l’analisi della compatibilità con il mercato interno degli aiuti di Stato destinati a promuovere la realizzazione di importanti progetti di comune interesse europeo (GU L 188 del 20.6.2014, pag. 4).

Ultimo aggiornamento: 28.09.2021